Salve a tutti!!
Salve a tutti, mi chiamo Eddi, ho 27 anni e scrivo da Ferrara
detta così sembra la presentazione di un partecipante ad un telequiz. In ogni caso che dire.. sono insegnante di ed fisica laureato in scienze motorie e poi specializzatomi alla ssis.. faccio pure il preparatore fisico per i tennisti ed insegno calcio ai bimbi fino a 10 anni.. ho un sacco di esperienza in allenamento di vari sport, pratico tuttora calcetto, breakdance e mtb però son convinto di avere ancora molto da imparare, specialmente da chi ha molta più pratica di me in ceri campi.. proprio pre questo mi sono iscritto qui, pur avendo ottime basi sul potenziamento muscolare, vorrei approfondire al lato pratico molti aspetti legati al mondo del bb e dell'allenamento coi pesi in generale.. Spero di non essere stato prolisso e noioso... |
benvenuto eddi;)
|
grazie mille!!
|
Benvenuto :)
|
benvenuto :)
|
Benvenuto:)
|
Ciao eddi e benvenuto in Fituncensored.
Siamo contenti tu voglia condividere la tua esperienza. Quì troverai altri laureati in educazione fisica e tante altre persone che hanno voglia di confrontarsi. Interessante la tua esperienza con i bambini, personalmente la trovo molto stimolante ma anche di grandissima responsabilità, perchè si vanno a formare gli adulti di domani. In particolare, il calcio, è lo sport più a rischio perchè risente del clima da ultras che molto spesso vediamo, senza contare i genitori che trattano i figli come investimenti e potenziali Totti. Ti è mai capitato di dover fronteggiare queste situazioni? |
Ciao eddi, benvenuto sul forum :)
Vista l'esperienza avrai sicuramente modo di contribuire attivamente ;) |
benvenuto sul forum :)
|
Benvenuto!
|
Quote:
In ogni caso per quanto riguarda i bambini, hai pienamente ragione, le situazioni di cui parli tu sono all'ordine del giorno, ma si può prevenire il tutto mettendo le cose in chiaro prima.. ti spiego: io non vengo dal calcio, mi son sempre prodigato in attività diciamo alternative (breakdance, skate, roller, ultimate freesby, jugglin'..) ed ho ricevuto una formazione multilaterale.. questa la considero una carta vincente in quanto non mi son fossilizzato sull'ottica del calciatore, bensì su quella dell'educatore che cerca di proporre quanti più stimoli possibili anche non propri della disciplina.. risultato: tutto risulta molto più divertente e atipico rispetto al modello classico, i bimbi che alleno sono molto educati e rispettano tantissimo l'arbitro e le direttive.. quindi facciamo sempre un'ottima figura in campo, sia che si vinca sia che si perda.. e c'è da dire che i bambini educati sono più disposti ad apprendere e quindi a migliorare col risultato che le prestazioni salgono di pari passo.... i genitori sono contenti, tant'è vero che la selezione parte proprio da loro: diciamo che a genitore tendenzialmente corrisponde il bambino.. così se al genitore piace questo modo, li porta a giocare con me e i miei colleghi.. se vuole qualcos'altro, li può portare dove vuole.. libertà di scelta, io non li inseguo sicuramente eheh.. so che è un pò drastico, ma ho provato a mie spese che ad inseguire la gente non è un bel gioco dopo i 10 anni eheh.. azz.. forse son stato un pò prolisso..:eek: |
Quote:
|
Ah.. dimenticavo scusa.. grazie per il benvenuto!!
|
Quote:
come vedi, l'esperienza può essere settoriale, dato che è diretta verso campi specifici.. inoltre spesso si predica bene e si razzola male dato che ad un mio allievo non farei mai fare esercizi con dolori vari, anzi, lo obbligherei ad una visita.. io invece nonostante sappia benissimo che non va fatto, continuo ad allenarmi nonostante avverta il fastidio!! come dicevo è la sindrome da astinenza sportiva.. brutta bestia da placare eheh... però mi son messo in testa di migliorare sotto questo punto di vista.. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013