![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
|
![]() Carne di cavalloNon è necessario fare la rivoluzione e cambiare tutto dall'oggi al domani, l'inrzia di questo mercato non è cosa da potersi spostare velocemente, basta che chi tiene conto della qualità dei propri alimenti li acquisti pensando non più buttando le cose dentro il carrello della spesa e via, io adoro la carne ma ad esempio quella di maiale d'estate che non è il suo periodo naturale non la compro mai, solo il prosciutto. Non compro carne di vitello perchè non sopporto le condizioni nelle quali sono allevati. Quando possibile acquisto dai piccoli allevatori o con i gruppo di acquisto solidale (GAS) alimenti bio e a basso impatto ambientale...ovviamente non sempre è possibile e compro anche il pollo o il tacchino al supermercato ma sempre più raramente...e se così spendo un poco di più allora la mangio una volta di meno e non mi succede nulla di male anzi... Insomma non è necessario diventare subito vegetariani o integralisti del bio e del ruspante ma fare attenzione e pensare, daltronde visto che pago mi sarà concesso pensare e decidere cosa mettermi in bocca no? ...e se ci fate caso tutto è fatto in modo che dobbiate pensare proprio il meno possibile quando acquistate...perchè pensare è pericoloso per lo status quo ![]() |
|
![]() |