Quote:
1)elevato TEF delle proteine (30%) 2)aumento del ricambio proteico stimolato da una iperassunzione di proteine e ciò comporta altra spesa energetica 3)Gli aminoacidi nn possono essere direttamente convertiti in trigliceridi, ma devono essere deaminizzati (nuova spesa energetica), convertiti in glucosio (altra spesa energetica) e successivamente, se le scorte di glicogeno sono sature (cosa rara visto che il glucagone, direttamente stimolato da un aumento ematico di aminoacidi,stimola la HGP, hepatic glucose production, produzione di glucosio epatica e quindi lo "sarico" del glicogeno del fegato) ed il livello ematico di glucosio è stabile, convertiti in TG... Veramente dura, imho, l'accumulo di adipe dal solo eccesso proteico |
Quote:
;) |
secondo me e' difficile sapere realmente quante pro ti servono ... nel senso che anche vedere il valore delle scorie azotate non e' un fattore al 100% esatto .. perche potrebbero essere influite da altri valori ... se ci fosse un sistema per sapere la propria giusta quota proteica ... una cosa individuale non sarebbe male
|
Non c'è nessuna vera ragione per usare 2,2 gr di pro/kg rispetto a 2,1 o 2 o 2,4 o 1,9; è una misura puramente convenzionale, 1gr/lb.
Visto che usiamo il sistema metrico decimale, come indicazione di massima sarebbe molto più logico usare i 2 gr. |
Quote:
|
Quote:
Se hai pro in eccesso in primis aumenta il turnover....ma quelle che hai smontato da qualche parte vanno a finire. Se sei in saturazione di glicogeno...oh....a voglia a dire, vanno a finire negli adipociti come triacilgliceroli. Il discorso "ma...boh...sono valori convenzionali" non è assolutamente vero. Si fa riferimento a esperimenti chimici e biochimici da quali sono usciti determinati risultati per i sedentari ( 0,8 g ca. per sicurezza su valori statistici ). Sugli atleti sappiamo meno ma comparando quel valore con possibili danni da già presente disfunzione renale e epatica escono più o meno i numeri che ho pronunciato. Ci sono pareri discordanti ma nulla dimostra che salire sopra i 2 g in schema fisso porti vantaggi di sorta. |
Quote:
Finchè ti alleni questo effetto è minimizzato e a mio avviso, la quantità da te assunta, è assolutamente sproporzionata. |
Quote:
Però il pragmatismo mi suggerisce che dire 2 gr vada altrettanto bene anzi meglio. |
ci sono situazioni in cui il tuo fabbisogno proteico cambia ... quindi a volte puo essere piu alto o piu basso dei famosi 2 gr per kg ...
se ci fosse un modo per capire di quante ne abbiamo bisogno :) |
Quote:
Studi su pubmed ve ne sono un'infinità. Si stipulava una quota di circa 2,2gr di protidi x kg su atleti di potenza nn professionisti. Si notava un perfetto bilancio azotato, nn riscontrato a dosi inferiori, ed un ricambio proteico positivo. A dosi maggiori aumentava solo il catabolismo aminoacidico, segno di un surplus di nutrienti. Lo studio è abbastanza recente....se ho tempo lo cerco nuovamente. Danni epatici e renali nn sono provati su individui sani, nemmeno a dosi di circa 4,2gr di pro x kg |
Quote:
|
Sì: mi ha sempre stupito che bisogni specificare un decimale che incide in una percentuale del 9%, quindi inferiore alle tolleranze medie nella gestione di una dieta.
|
Quote:
dai continuiamo...adoro perdermi nelle str.....e..:D |
Quote:
Di fatto diete iperproteiche in una situazione di disfunzione nefro-epatica causano complicazioni non di scarso rilievo. Considerato che un soggetto nella media non può monitorare day by day la sua situazione organo-funzionale, non vedo perchè superare una soglia dimostratasi assolutamente sufficiente per garantire i fenomeni di ipertrofia muscolare, rischiando così di trovarsi un bel giorno nelle peste. Vorrei tener presente che fenomeni di disfunzione epatica e renale sono statisticamente tra le patologie più manifeste nel nostro paese. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013