Vegetarismo
Una curiosità: in che modo un vegetariano sportivo deve costruire la sua dieta, vista la totale assenza di carne (bianca e rossa, salumi compresi), per avere un minimo di risultati?
Mi spiego meglio; fino ad un anno fa, nonostante yogurt, pesce e formaggi (latte e uova non mi piacciono) non mettevo un filo di muscolo! L'intensificarsi degli allenamenti mi ha bruciato quella naturale e minima massa muscolare con la quale tutti nasciamo, rendedomi per niente tonica e poco energica. Il medico sportivo mi prescrisse integratori a base di creatina...sicuramente meglio di prima ma che gonfiore!!!!! E che cellulite!!!! Mi son fatta piacere la carne e oggi la mangio, mettendola a rotazione assieme a tutto il resto (e i risultati si vedono) ma come avrei dovuto comportarmi per non vivere il problema della carenza proteica? |
Il vegetarianismo non è incompatibile con la vita da sportivo, perchè comunque permette di mangiare latte e uova che apportano proteine nobili.
Nel tuo caso non possiamo nemmeno parlare di dieta vegetariana perchè mangi anche il pesce. La perdita di massa non è certo stata imputabile alla mancanza di carne ma ad un eccessivo deficit calorico e/o di proteine. Bisognerebbe valutare la dieta per dirlo. La creatina non serve certo a colmare una carenza nutrizionale primaria o a sopperire ad uno stato di sovrallenamento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013