Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
Predefinito Alimentazione e mie reazioni a cibi diversi... - 18-11-2008, 04:14 PM

Alimentazione e mie reazioni a cibi diversi...


Partendo dal presupposto che non sono laureata in biochimica, ne in altro, e avendo cercato di incastrare risposte diverse ad alcune mie particolari reazioni fisiologiche... arrivo a chiedere il vostro aiuto. Fatemi tutte le domande necessarie, tutte quelle che possono venirvi in mente, ma vorrei venire a capo di alcune problematiche che mi si presentano.
Premesse:
1) ho problemi di circolazione periferica del ritorno venoso, ma non così gravi... tramite l'attività fisica ed una dieta adeguata riesco a controllarla, e spero di riuscirci ancora per molto.
2) non ho la colecisti che mi è stata asportata per calcoli lisiatici (ereditarietà)
3) tendo facilmente al sovrappeso
4) diete con alti grassi sono mal sopportate dal mio corpo

Detto questo, avendo sperimentato su di me un po' di tutto, sia come attività che sotto il profilo alimentare, mi ritrovo ancora a non trovare un quadro giusto dove "muovermi" specialmente sotto il profilo alimentare.

Ho appena fatto un bel periodo di pulizia, alzando le quote degli alimenti ad alti carboidrati anche da frutta e sopratutto da verdura, abbassando la quota proteica introdotta, e facendo sparire i grassi da frutta secca, grassi animali(carne e pesce) e addirittura integratori di W3, ed ho ritrovato un senso di normalità (sudorazione tornata normale, pelle pulita, migliori sensazioni generali).
Questo week-end ho reintrodotto gli albumi (colazione di domenica), una minima quota di latticini (ricotta a colazione e pranzo, yogurt merenda e colazione di lunedì), ed oggi sono gonfia...
Tra le tante ricerche ho anche scaricato la tabella degli aminoacidi limitanti, per vedere se ci sono disequilibri, e facendo attenzione ad alcuni dati ho piacevolmente scoperto che gli alimenti con aminoacido limitante triptofano li tollero meglio.
Insomma, sono anche disposta a ricominciare un ipocalorica stretta, e eventualmente valutare pasti di solo pollo, merluzzo, riso bollito, patate lesse e verdure, togliendo tutto il resto, ma credo che non risolverò, perchè appena provo a tornare "onnivora" si scatena l'inferno.

Partendo dall'idea che non devo fare gare, se non con me stessa... Siete in grado di darmi anche uno spunto dal quale partire che potrei non aver ancora analizzato? Il mio obiettivo è stare bene, perchè tutto il resto viene meglio se si è in uno stato psicologico e fisico buono.


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0