Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito Valori nutrizionali alimenti cotti - 30-10-2008, 04:14 PM

Valori nutrizionali alimenti cotti


Ciao a tutti,non riesco a reperire tabelle che rechino indicazioni circa i valori nutrizionali degli alimenti cotti.
Il problema si pone riguardo la carne principalmente.
C ' è qualcuno che conosce i valori del macinato di vitello cotto?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 30-10-2008, 04:27 PM


E' molto difficile stimare il valore di un alimento cotto per questo non litrovi...dipende dal metodo di cottura principalmente.
In linea di massima la carne cotta in padella o sulla graticola subisce una concentrazione delle proteine e dei grassi ma solo perchè perde principalmente acqua e assieme ad essa tutti i micronutrienti termolabili.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acciuga Acciuga Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 48
Data registrazione: May 2008
Predefinito Inran - 30-10-2008, 04:29 PM


questa tabella può essere di aiuto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 30-10-2008, 05:52 PM


Grazie a tutti.
Alle volte capita che il cibo sia stato gia' preparato e cotto cosicchè se si vuole solo provare a pesarlo per avere una stima del quatitativo corrispondente al crudo la cosa risulta piuttosto difficile.

Due domande:

Che differenza c' è tra macinato-non conoscendo le parti precise-e pezzo intero?
Inoltre vitello e manzo/bovino sono sinonimi?

Usando la tabella si potrebbe fare un esempio di come ottenere il quantitativo a crudo?

Ultima Modifica di silver : 30-10-2008 05:59 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 30-10-2008, 06:02 PM


grazie acciuga è una buona tabella di partenza però come dice manakei il metodo e i tempi di cottura fanno troppo la differenza: per esempio la mia pasta lunga raddoppia soltanto, gli spinaci quasi mi raddoppiano e il petto di pollo mi diventa 3/4
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acciuga Acciuga Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 48
Data registrazione: May 2008
Predefinito 30-10-2008, 06:18 PM


chiaramente è un compromesso, se si può è sempre meglio conoscere i pesi a crudo, come dici tu sono troppe le variabili
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 30-10-2008, 06:28 PM


Il macinato è generalmente più grasso ovvio che non ti macinano il filetto un'approssimazione puoi farla in base a quanto meno costa di un taglio come il sottospalla o la fettina

Il vitello è considerata carne bianca, il manzo, scottona, bovino adulto, e tutti gli altri sono bestie macellate in determinati momenti del loro sviluppo e sono maschi e femmine...ma mai vitelli!
La carne di vitello risulta più tenera e digeribile per due motivi:
1) le fibre muscolari sono meno sviluppate ed è maggiore la % di grasso
2) i vitelli sono indotti ad essere anemici attraverso l'alimentazione, l'allevamento al buio e confinati in gabbie molto piccole (proprio per limitare i movimenti e inibire lo sviluppo muscolare)
per questo è carne bianca...
Personalmente non compro carne di vitello non solo per etica ma non mi ispira un animale così allevato...e a voi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 30-10-2008, 06:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Grazie a tutti.
Alle volte capita che il cibo sia stato gia' preparato e cotto cosicchè se si vuole solo provare a pesarlo per avere una stima del quatitativo corrispondente al crudo la cosa risulta piuttosto difficile.

Due domande:

1 Che differenza c' è tra macinato-non conoscendo le parti precise-e pezzo intero?
2 Inoltre vitello e manzo/bovino sono sinonimi?

3 Usando la tabella si potrebbe fare un esempio di come ottenere il quantitativo a crudo?
1 - tra macinato e pezzo intero non c'è alcuna differenza al massimo potrebbe perdere un po' d'acqua nella macinatura ma secondo me è trascurabile, se puoi in ogni caso fatti dire il peso prima così ti rendi conto...invece c'è grande differenza fra pezzo e pezzo insomma il macinato di punta danca non è uguale a quello della pancia, in generale se prendi un pezzo già macinato cmq è una schifezza: ho un amico che gioca a calcio con me che lavora in un supermercato che mi dice che quando la carne è invendibile e sta andando a male ci fanno il macinato e poi la classificano come macinato extra-fresco

2-non sono sinonimi, il vitello è macellato entro i 12 mesi, il vitellone fra i 12 e 18 mesi, il manzo dopo: più giovane è l'animale più magra e ricca di micronutrienti è la carne

3- riferendomi alla tabella mettiamo che tu hai comprato la carne di bovino magra che a 100gr di cruda indica che ne corrisponde 66. Tu la pesi da cotta e hai 260gr moltiplichi per 100 e dividi per il numero che c'è nella tabella in questo caso 66 e ti viene quasi un corrispondente di quasi 400gr di carne cruda


@manakei: non mi risulta che la carne di vitello sia più grassa di quella del vitellone o del bovino adulto anzi tuttaltro...se hai qualche tabella puoi postarla?

Ultima Modifica di spike : 30-10-2008 06:33 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 30-10-2008, 09:32 PM


Grazie a tutti per gli esaustivi post.
Il vitello,anche se di colore rosso acceso,è carne bianca?
A parte questo è da considerarsi,tenendo conto della tabella,come manzo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 30-10-2008, 10:02 PM


Io mi affido molto alle tabelle di questo sito:
Tabelle dei valori nutrizionali degli alimenti

Sono riportati anche i valori di alcuni alimenti cotti oltre ad un esauriente elenco di minerali e micronutrienti, inoltre la navigazione è possibile sia per alimenti che per sostanze contenute negli alimenti!
(lo linko in buona fede non ho legami col sito in questione)

@spike: la carne di bovino adulto risulta più grassa perchè viene di norma calcolata la composizione prendendo in esame un pezzo di carne con il grasso sottocutaneo attaccato, nel vitello questo grasso è molto minore che nell'adulto risultando quindi più magra ma al contrario la quota di grasso intramuscolare è maggiore però è difficoltoso rimuoverla...
(do per scontato che il vitello che viene considerato in esame sia uguale a quelli macellati e messi sul mercato...)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 31-10-2008, 09:53 AM


@manakei bel sito peccato che non dà un analisi degli zuccheri come degli altri componenti

per quanto riguarda il grasso intramuscolare dei bovini forse hai ragione però io nelle tabelle trovo "vitello carne magra grasso 1%" "vitellone carne magra grasso 3%" perciò non ho le idee ben chiare sull'intersecare il tuo discorso con questi dati...se hai qualcosa di scritto o puoi aggiungere altro a me fa piacere capire

@silver, io terrei la solita tabella per non avere troppe menate, però ad essere rigorosi più giovane è l'animale più acqua ha la sua carne quindi con una cottura dovrebbe rimpicciolire di più: in pratica se 60 gr di carne di bovino adulto cotto corrispondono a 100 gr di carne cruda, 60 gr di vitello cotto corrispondono a 120gr di carne cotta (i dati sono sparati a caso per fare un esempio ed inoltre bisogna tener presente nel confronto che la parte dell'animale sia la medesima)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 31-10-2008, 11:01 AM


Grazie a tutti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 31-10-2008, 04:57 PM


@spike: qua finisce che passo per allarmista
Se il vitello è stato allevato "naturalmente" non può avere a 120gg masse muscolari sviluppate come un adulto (in proporzione ovvio) concordi?
Se viene allevato con una dieta povera di ferro apposta per rimanere carne bianca ha poca mioglobina (le gabbie sono di legno o di plastica proprio perchè non assimilino fe+ leccando!!!) sono immobili (non possono stendersi nemmeno per dormire) cosa ha stimolato i muscoli a crescere in queste condizioni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 31-10-2008, 05:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
@spike: qua finisce che passo per allarmista
Se il vitello è stato allevato "naturalmente" non può avere a 120gg masse muscolari sviluppate come un adulto (in proporzione ovvio) concordi?
Se viene allevato con una dieta povera di ferro apposta per rimanere carne bianca ha poca mioglobina (le gabbie sono di legno o di plastica proprio perchè non assimilino fe+ leccando!!!) sono immobili (non possono stendersi nemmeno per dormire) cosa ha stimolato i muscoli a crescere in queste condizioni?
assodato il fatto che mangiamo merda
e dai per buono anche il fatto che non voglio ne polemizzare, ne contraddirti...ma spero alla fine di farmi un'idea...

al supermercato la carne di vitellone è si più chiara di quella del manzo ma è pur sempre rossa. tengo a precisare che quella di vitellone è una via di mezzo, non è che la quantità di acqua influenza il colore della carne?insomma più acqua c'è più chiara è la carne sennò perché la carne di pollo è più chiara di quella del gallo? per quanto riguarda la massa muscolare (senza citare esempi aviari) va beh il toro ha più muscoli del vitello ma non è che il vitello non ce ne ha punti...insomma dalla carne macellata non si capisce certo l'ipertrofia e l'iperplasia totale. ripeto, son daccordo che certi risultati sono dalla mano dell'uomo però perché mi scrivono che taglio magro di vitello è più magro del vitellone che è più magro del manzo che è più magro del bue?(sto parlando di percentuali e dello stesso taglio)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 01-11-2008, 07:04 AM


Secondo me ti ho messo qualche dubbio...
e se vuoi apriamo un altro tread con argomento ciccia!!!
P.s.vviamente non possiamo reperire tagli a diversi anni della stessa bestia, se lo fosse, ipoteticamente, sei sicuro che (senza modificare l'alimentazione la progressione del grasso sarebbe quella?)
Sul fatto che la carne di vitello macellato per la grande distribuzione sia più magra dello stesso taglio di bovino adulto hai ragione, è un fatto.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0