FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Stallo, come uscirne? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/23857-stallo-come-uscirne.html)

luis73 12-04-2013 01:18 PM

Stallo, come uscirne?
 
Dopo tre mesi di allenamento e dieta rigorosa che non sto a ripostare essendo gia' stata discussa il mio "sgrassamento" si e' arenato.
Partito da una situazione di 98kg per 185cm di altezza sono fermo a 90kg da ormai tre settimane.

La mia ingestione media e' di circa 2700/2800kcal suddivise in 40%cho, 40%pro e il rimanente grassi su un fabbisogno stimato (da me:D) di circa 3300kcal.

In passato uscivo da questi stalli lasciando invariate le kcal ed incrementando il cardio, ma ora, allenandomi molto intensamente 5 volte a settimana sia in sala pesi che a livello cardio non credo sia il caso di andare oltre.

Quale strategia mi consigliate di adottare? Cambio la ripartizione? alzo per un paio di settimane per poi tornare alla quota attuale? Qualunque consiglio e' ben accetto.

Non vorrei calare le kcal perche' ho ottenuto comunque una buona ricomposizione ed inoltre non vorrei innescare il classico meccanismo per cui ci si ritrova un metabolismo rallentato da troppi cali calorici...

Street 12-04-2013 02:13 PM

Personalmente alzerei le KCal per un pò per poi calarle nuovamente
Sarebbe però utile una foto per capire la situazione

LiborioAsahi 12-04-2013 02:19 PM

Io abbasserei i carbo in favore dei grassi e delle pro e nel mentre farei 1-2 settimane con allenamenti leggeri e togliendo il cardio (invece di alzare le kcal abbasserei i "consumi").

luis73 12-04-2013 02:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 409571)
Personalmente alzerei le KCal per un pò per poi calarle nuovamente
Sarebbe però utile una foto per capire la situazione

Appena mi mettono l'adsl lo faro'. Per ora fare upload con l'ipad in hotspot e' un incubo:p

luis73 12-04-2013 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 409573)
Io abbasserei i carbo in favore dei grassi e delle pro e nel mentre farei 1-2 settimane con allenamenti leggeri e togliendo il cardio (invece di alzare le kcal abbasserei i "consumi").

Rivedere la ripartizione ci sta!
Spiegami meglio (non e' contestazione ma ignoranza) come dovrebbe agire la riduzione di dispendio da allenamento sul dimagrimento.
Comunque sarebbe sicuramente un approccio nuovo agli stalli!

cicciodila 12-04-2013 03:10 PM

Potresti anche pensare a rivedere il cardio, alzarne un 30% di quello che fai a ritmi elevati, non sto parlando di HIT, parlo di allenamento in fascia cardio
.

LiborioAsahi 12-04-2013 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 409582)
Rivedere la ripartizione ci sta!
Spiegami meglio (non e' contestazione ma ignoranza) come dovrebbe agire la riduzione di dispendio da allenamento sul dimagrimento.
Comunque sarebbe sicuramente un approccio nuovo agli stalli!

Il succo è andare a variare il gap di kcal dato da una dieta laida in kcal e allenamenti dispendiosi energeticamente.
Normalmente si tende a mantenere lo stesso allenamento e alzare le kcal quando si stalla. Data la tua condizione (ti alleni da tempo a un regime sicuramente stressante visto che sei ad alta frequenza d'allenamento anaerobico+cardio) io darei pace un attimo al tuo fisico e nel contempo lo abituerei al calo di carbo a favore di altri macro. La produzione di cortisolo potrebbe ringraziare.

luis73 12-04-2013 03:28 PM

Quindi creo una minor mancanza di kcal in modo inverso (minor dispendio) e contemporaneamente riduco lo stress (cortisolo) dovuto all'alta intensita' di allenamento. Piu' che logico!!!
Tentero', grazie mille;)

luis73 12-04-2013 03:43 PM

@Liborio
alla luce di questi sistemi "ingannatori" dell'inevitabile adattamento mi chiedo perche' non esistano, o almeno non siano diffusi, sistemi alimentare/allenamento che cambino molto spesso.

Forse per chi non cerca un ipertrofia esagerata ma una forma fisica "fitness" potrebbe non essere sbagliato tenere mesocicli brevi e cambiare altrettanto spesso la ripartizione dei macro e un po meno spesso ma non troppo l'apporto calorico.

Sicuramente complesso da realizzare ma come tutte le cose dopo un po verrebbe automatico fare calcoli e programmi di allenamento di conseguenza.

Sarebbe assolutamente in antitesi con chi afferma di insistere con un programma facendo microcorrezioni!

newfit 12-04-2013 03:59 PM

però ce un però....liborio dice bene...sicuramente da un lato la produzione di cortisolo dovuto all'allenamento risulterebbe un attimo più blanda,ma dall'altro un "minor riutilizzo" di acido lattico e una dieta meno glucidica farebbe lo stesso(le metaboliche alzano il cortisolo in maniera assurda)...ma è anche vero che i livelli di leptina e tiroidei si terrebbero alti...

io personalmente condivido le idee del liborio,ma allo stesso,porterei l'alimentazione in ciclica...poi dipende da quanti carbs stai mangiando ora anche...ad occhio sei sui 280g,e qui non si può far tantissimo...

gli studi portano come sempre detto,una ripartizione sul 35% di fats...la tua ne porta una 70di grammi...insomma uno shift carb into fats...

newfit 12-04-2013 04:03 PM

ah dimenticavo...io sto rimanendo abbastanza invariato,e notando che diminuendo il carboidrato mi striminzivo in fretta,l'ho alzato leggermente,e allo stallo ho dato uno stop dai pesi di 1settimana più o meno,ma tenendo un pò d'aerobica blanda e dando una ricarica pulita,che in 3giorni mi ha dato +4kg ...risvolti lenti insomma

luis73 12-04-2013 04:16 PM

Il motivo dei carbo piu' altini e grassi minori era dovuta semplicemente ad un bilancio familiare (mia moglie ha visto l'estratto conto e tra integratori, pesce grasso e carne ecc....ha deciso che sono un po pirla:p).
Non voglio andare ot ma, piccola parentesi, mangiare proteico in Italia e' diventato un lusso.

Comunque non vado in rovina se provo per un paio di settimane ad alzare i grassi, magari con olio evo e alici o sgombri+ un po di frutta secca e scendo con i cho.

Resto comunque convinto, anche per le passate esperienze su me stesso, che variare spesso tutti i parametri sia molto producente ai fini del dimagrimento...a patto ovviamente di essere sempre leggermente in ipocalorica.
Mi piacerebbe fare una prova su me stesso di queste personali "teorie" ma manco di conoscenza per strutturare un programma che abbia una qualche logica:confused:

newfit 12-04-2013 06:32 PM

posso immaginare comunque non sia semplice...io mi trovo più o meno in una situazione simile,e non è di molto aiuto...

comunque,correiggimi tu se sbaglio eh;facendo due conti,ti nutri con 270g di proteine....insomma io arriverei a quella soglia con una ciclica...tenendo un introito su 220g più o meno


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013