FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Si ma perchè? [pre e post wo inside] (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21416-si-ma-perche-pre-e-post-wo-inside.html)

jolly94 12-06-2012 11:04 PM

Si ma perchè? [pre e post wo inside]
 
è pacifico che prewo e postwo si impostano in linea di massima secondo queste regole generalissime:

Pre wo: da 30min a 1h e 30min prima del workout , si usano carboidrati a IG basso e proteine whey (c'è anche chi aggiunge una piccola dose di grassi buoni)

Post wo: nei 45' successivi al workout ,carboidrati ad IG alto e proteine whey

Si ma tutto questo perchè? perchè i carbo ad IG basso perchè poi alto ? perchè con quel timing? Tutto considerando che andremo a svolgere un attività fisica in ambiente anaerobico alattacido e lattacido?

Qual'è la logica alla base della scelta di questi alimenti e di quei timing?

Shade 12-06-2012 11:54 PM

I carboidrati a bassi IG che prendi nel pre wk servono a dare energia "duratura" da sfruttare durante l'allenamento in quanto vengono assimilati più lentamente senza creare picchi....
Post workout ti trovi in una fase dove il corpo avendo faticato molto durante l'allenamento è "affamato" ha bisogno di qualcosa di "veloce" da assimilare ecco perchè vengono usati carboidrati ad alto IG e proteine come le whey o le isolate....

Ci sarebbe da fare un discorso a parte su questa cosa del post wk, dilaga molto la fissa che il post wk deve essere a tutti i costi "super veloce e assimilabile" cosa nn del tutto vera in quanto anche delle caseine andrebbero bene post wk nonostante siano a lenta digestione.... Il corpo quando è in "bisogno" velocizza parecchio i processi di assimilazione e una fonte che rilasci nutrienti (come le caseine) per un tempo maggiore sono una manna dal cielo....

jolly94 13-06-2012 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 359502)
whey o le isolate....

Scusa tanto ma io di integrazione non ci capisco nulla...

Mi chiarisci la differenza tra whey concentrate e whey isolate?

e lo scambio ionico che minchia è?:confused:

jolly94 13-06-2012 02:10 PM

e anche ...cosa significa proteine microfilate o ultrafilate?

carlo88 13-06-2012 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da jolly94 (Scrivi 359607)
Scusa tanto ma io di integrazione non ci capisco nulla...

Mi chiarisci la differenza tra whey concentrate e whey isolate?

e lo scambio ionico che minchia è?:confused:



Let me google that for you

:rolleyes::rolleyes:

jolly94 13-06-2012 04:53 PM

@carlo88 waaa che figo quello scherzetto

comunque io cerco anche ma chiedo lo stesso anche qui.

1) per vedere se le informazioni che ho raccolto sono le stesse che raccolgo qua, perchè:

-di solito non mi fido troppo di siti come mypersonaltrainer e cagate simili
-se un utente mi scrive un informazione discordante da quella che ho raccolto io, Io gli spiego cosa sò e da dove l ho visto. Nè discutiamo insieme, intervengono anche altri utenti e quello che sta sbagliando (perchè potrei essere io o quello che mi risponde) impara qualcosa.

2) perchè se non sono riuscito a raccogliere tutte le informazioni necessarie riguardo a quell'argomento posso sempre integrare con quello che mi viene risposto qui.

Sennò spiegami... a che minkia servono i forum allora??? :confused::confused: :D

albynumber01 13-06-2012 05:48 PM

Le concentrate derivano solitamente da formaggi di qualità, presentano un valore proteico attorno al 80% e la restante porzione suddivisa tra carboidrati e grassi. Si chiamano concrentrate per via del nome della lavorazione che assumono. Il passo successivo è un'ulteriore lavorazione chiamata microfiltrazione a flusso incrociato che permette di ottenere delle proteine al 90%. Hanno una maggiore quantità di BCAA, metà dei quali provengono gli aminoacidi essenziali. Sono solitamente più digeribili ma giustamente per la lavorazione in più che subiscono sono più costose delle concentrate.
Solitamente un contenuto di sodio maggiore di 200-250 mg indica un trattamento della lavorazione con acidi.

Ciao!

SuperFabio 13-06-2012 08:58 PM

Io mi alleno praticamente a digiuno da un pezzo e oggi ho provato a fare un pasto 50:50 pro:carbo 3 ore prima dell'allenamento e l'intensità e resistenza erano le stesse. Non ti sto dicendo di allenarti a digiuno, solo che siccome non sei un professionista, non andarti a comperare polveri da prendere prima. Ti basta fare la tipica merenda cercando di evitare fibre e cibi troppo grassi per non sentirti appesantito una volta in palestra.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013