Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Anabolio Anabolio Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
Predefinito 02-05-2012, 12:59 PM

Dieta: je suis confuse


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Salve Doc,

concorderá sul fatto che una armoniosa integrazione di sport aerobici e pesistica possa far diminuire il contrasto ( anabolico muscolare/ catabolico lipidico) a favore di un equilibrio estetico. Certo che essere culturisti grossi e con il 6% di grasso senza doparsi é una chimera (se non si hanno doti genetiche veramente rare), ma credo che, a paritá di circonferenza, un braccio scolpito che ha perso un etto di muscolo a causa della terribile attivitá aerobica) , appaia anche esteticamente piú " grosso" di uno " gonfiato con creatina e che ha uno spessore di grasso superiore".
Dato che il bodybuilding é una disciplina prevalentemente estetica e che ricerca ( o dovrebbe) l' armonia della forma ( non diventare palloni senza dettagli e vene visibili) ...bé direi che é assolutamente possibile ridurre la massa grassa e contemporaneamente incrementare quella magra, nei limiti del proprio script genetico.

EQUILIBRIO PESI+ AEROBICA, INTEGRAZIONE SPECIFICA E ALIMENTAZIONE CORRETTA

Nello specifico di questo caso, direi che sarebbe utile:

1. controllare eventuali allergie o intolleranze alimentari sarebbe una buona idea.

2. determinare a che tipo di squilibrio ormonale dipende quel 26% di grasso( iperinsulinismo? ipercortisolemia?)

Chiaramente senza nulla togliere a quanto da voi scritto , che ritengo fondamentalmente corretto.
Ciao
dunque

1. allergie. Nessuna
2. squilibrio ormonale... ormone tiroideo al limite superiore, non prendo pillole, ma sono al limite dell'ipotiroidismo. Dall'analisi della tiroide risulta che la mia sia un po più piccola del normale, ma secondo il dott. non sono da curare...
iperinsulinismo? ipercortisolemia? mai fatte controllare...
Potrei chiedere al mio medico di famiglia di fare un controllo.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 02-05-2012, 01:07 PM


Quote:
Semplificando all'estremo, basta "sgarrare" di 50kcal/die rispetto al nostro fabbisogno per prendere 2kg l'anno....
PO-OL,

premesso che non ce l'ho con te, ma prendo spunto x esprimere con decisione un dissenso completo, soprattutto perchè questa convinzione è molto diffusa.

Avevo anche scritto un 3d in merito, se ricordi:

La regola delle 100 calorie

La correlazione del 50cal in più al giorno = 2kg in più in un anno è una grande stronzata che ad alcuni presunti luminari fa comodo rinforzare (vedi 3d appena citato) ma che nella realtà non è assolutamente dimostrabile.
E mi stupisco che su questo forum non si provi ad allargare un pò la veduta in merito a questo argomento. Le persone più sensibili a questa affermazione sono tutte persone che nel 99% dei casi hanno o hanno avuto dei DCA più o meno importanti o che cmq sono diventati "magri" con sforzi importanti sull'alimentazione, dopo essere stati "grassi"...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-05-2012, 01:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
PO-OL,

premesso che non ce l'ho con te, ma prendo spunto x esprimere con decisione un dissenso completo, soprattutto perchè questa convinzione è molto diffusa.

Avevo anche scritto un 3d in merito, se ricordi:

La regola delle 100 calorie

La correlazione del 50cal in più al giorno = 2kg in più in un anno è una grande stronzata che ad alcuni presunti luminari fa comodo rinforzare (vedi 3d appena citato) ma che nella realtà non è assolutamente dimostrabile.
E mi stupisco che su questo forum non si provi ad allargare un pò la veduta in merito a questo argomento. Le persone più sensibili a questa affermazione sono tutte persone che nel 99% dei casi hanno o hanno avuto dei DCA più o meno importanti o che cmq sono diventati "magri" con sforzi importanti sull'alimentazione, dopo essere stati "grassi"...
Sono d'accordo che sia una stronzata nel momento in cui diventa la base per fondare le varie teorie e scrivere/vendere libri o altro.

Ma ciò non toglie che la parte "matematica" è una base fondante dell'alimentazione, altrimenti non saremmo qui a parlare di ipocaloriche, normocaloriche e ipercaloriche, di suddivisione intelligente dei macronutrienti e tutto il resto.

Io ho fatto un esempio estremo per rendere l'idea che spesso si cercano soluzioni complesse a problemi semplici...
Il nostro amico ha 42 anni e una bf molto alta.
Se dopo i 30 si è ammogliato e non ha controllato la sua alimentazione, è facile che sia arrivato a sfiorare il 30% di bf semplicemente per questo semplice motivo...
Le 50kcal sono un esempio estremo ma potrebbe anche trattarsi di 12 mangiate di natale, santo stefano, san silvestro, pasqua e ferragosto ad aver portato ad un surplus calorico che poi è stato immagazzinato...

In quel 3d, se non ricordo male, una critica tanto semplice quanto disarmante (per chi fa di tale teoria un cavallo di battaglia) mi pare l'abbia fatta orange dicendo che non siamo passivi di fronte a questo processo... chiaro che uno si pesa, si guarda allo specchio, si autoregola continuamente quindi lascia il tempo che trova parlare di 50kcal al giorno.

Ciò non toglie che prima di andare a cercare problemi ormonali io guarderei a come ci si è alimentati nei lustri precedenti. Se l'alimentazione non è stata corretta (e non bisogna confondersi col credere che fosse corretta) la soluzione al problema è, come capita spesso, quella più semplice.
In parole povere, hai mangiato a caso per 15 anni, hai preso una dozzina di kg.
Tra l'altro da questo punto di vista il nostro corpo ci "avvantaggia", poichè un anno di alimentazione corretta può risolvere i problemi recati da 15 anni di alimentazione in parte scorretta.

Inoltre, ma qui sono totalmente ignorante e chiedo, un elevata bf e quindi l'obesità non rischia di sfalzare i valori ormonali e quindi far perdere il filo del processo di causa-effetto???

Ultima Modifica di PO-OL : 02-05-2012 01:45 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 02-05-2012, 02:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Se dopo i 30 si è ammogliato e non ha controllato la sua alimentazione, è facile che sia arrivato a sfiorare il 30% di bf semplicemente per questo semplice motivo...
Le 50kcal sono un esempio estremo..
non direi...Il motivo è invece perchè, molto spesso, uno ha smesso di fare attività fisica o l'ha diminuita drasticamente. Poi mangia di più e peggio ed ecco l'accumulo "annuale" di grasso... Ma certamente non è una regola a fare ingrassare.
E sono anche molto dubbioso sull'utilizzo della matematica nell'alimentazione. Ci si è solo convinti che sia giusto e più semplice così. In realtà il conteggio calorico lascia spazio ad errori inconsapevoli per tanti motivi e condiziona in modo importante la vita.

Quote:
Inoltre, ma qui sono totalmente ignorante e chiedo, un elevata bf e quindi l'obesità non rischia di sfalzare i valori ormonali e quindi far perdere il filo del processo di causa-effetto???
un'elevata bf tende a deprimere i valori ormonali...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-05-2012, 02:16 PM


Ma se facessi 20 scalini in più al giorno a fine anno peserei 2 Kg in meno?!?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-05-2012, 02:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
non direi...Il motivo è invece perchè, molto spesso, uno ha smesso di fare attività fisica o l'ha diminuita drasticamente. Poi mangia di più e peggio ed ecco l'accumulo "annuale" di grasso... Ma certamente non è una regola a fare ingrassare.
Beh ma scusa, è esattamente quello che dico io

Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
Ma certamente non è una regola a fare ingrassare.
Insomma, non è una regola, come dici anche tu se uno consuma meno e introduce di più è inevitabile che ingrassi per lo stesso motivo per cui uno che consuma di più e introduce di meno, salvo patologie, dimagrisce.


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
E sono anche molto dubbioso sull'utilizzo della matematica nell'alimentazione. Ci si è solo convinti che sia giusto e più semplice così. In realtà il conteggio calorico lascia spazio ad errori inconsapevoli per tanti motivi e condiziona in modo importante la vita.
I tuoi dubbi sono legittimi... però, da come l'ho capita io, ci sono 2 modi per perdere peso:
-o stai in una ipocalorica intelligente
-o opti per una dieta stile chetogenica, del tipo "mangia quanto vuoi purchè sia solo questo e quest'altro"

Che poi condizioni o meno la vita è indubbiamente vero, però è un condizionamento pesante ma per un periodo limitato di tempo... poi basta solo un controllo. Come ti dicevo, se 15 anni di alimentazione lasciata al caso si possono risolvere con un anno di alimentazione studiata alla fine non è neanche male


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
un'elevata bf tende a deprimere i valori ormonali...
Ok, quindi è il gatto che si morde la coda...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-05-2012, 02:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Beh ma scusa, è esattamente quello che dico io da come l'ho capita io, ci sono 2 modi per perdere peso:
-o stai in una ipocalorica intelligente
-o opti per una dieta stile chetogenica, del tipo "mangia quanto vuoi purchè sia solo questo e quest'altro"
Sulla seconda non mi trovo d'accordo, o meglio... è vero che nella maggioranza dei casi avviene il dimagrimento (poi bisogna vedere cosa succede quando si abbandona la chetogenica/metabolica senza una coscienza/cultura alimentare) ma non perché un eccesso calorico da proteine o grassi non faccia mettere adipe, tutt'altro. Statisticamente la gente dimagrisce pur potendo sfondarsi di petto di pollo, albumi e tonno al naturale perché semplicemente son cibi poco appetibili per la stragrande maggioranza delle persone.

Presenta 300g di petto di pollo a una persona abituata a mangiare liberamente... si sentirà sazio molto presto, perché la sensazione di sazietà dipende molto dall'appetibilità dei cibi. Al 99% quei 300g di petto di pollo gli faranno passar la fame e si sentirà sazissimo. Prova con 300g di pasta... Insomma il poter mangiare liberamente certi cibi funziona perché son cibi poco appetibili (e che non hanno troppo effetto sulla glicemia, anche questo è vero), ma io non credo che si possa dimagrire mangiando solo proteine magre e grassi senza prevedere comunque un deficit calorico. Statisticamente funziona ma se per assurdo il pollo fosse il tuo cibo preferito (o comunque i cibi previsti dalle keto e metaboliche, stavo volutamente semplificando) avresti difficoltà a dimagrire, perché il poterne mangiare in quantità ti distoglierebbe dall'obiettivo.

Quanto alla regola delle 50 o 100 kcal, io sono una delle persone "rovinate" da quella cosa là, e mi faccio la stessa domanda di Orange, anche se tendo a vederla sempre in modo negativo. E Pool, pensare che una mangiata a Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto mi possano determinare un accumulo di adipe e non vengano "perdonate" dal mio organismo, beh, son cose che non mi fanno dormire perché io le interpreto come condanna.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-05-2012, 02:55 PM


La mia era una provocazione, nel senso che senza accorgerci mangiamo spesso qualche caloria in più di quello che pensiamo, ma allo stesso modo ne consumiamo anche molte di più.

Basti pensare alle tabelle degli alimenti, variano moltissimo tra loro, e se io mangio il petto di pollo, cosa ne sanno loro se è un esemplare mediamente grasso oppure magrissimo.
Magari mi da 100 cal per 100 gr, magri 120gr.
E se lo mangio due volte in una giornata, 150gr per volta quanto è la variazione?
POtrei aver mangiato 300 cal come 360, non posso saperlo.

Perchè? Perchè la caloria è un valore approssimativo (che tra l'altro vale in laboratorio, ma nella realtà assume ben altre valenze) senza contare il naturale variare dello stesso alimento da volta a volta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Anabolio Anabolio Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
Predefinito 02-05-2012, 01:17 PM


bozza di dieta:
calorie previste: 1600
Pro: 20%
cho: 50%
fat: 30%

(dieta Italiana)

Colazione (20% calorie)
Latte 300gr + fette bisc n 1+Pane 30gr +prosciutto crudo 25gr
Totale cal 294 pro 17gr cho:37 gr, fat: 15

Spuntino mattino
gallette n 2+ mela 75gr +yougurt bianco magro 125gr +noci secche 10gr
Totale cal 200,8 pro 9gr , cho 29gr, fat 6gr

Pranzo
pasta 70gr + tonno 100gr +lattuga 200gr +olio 9gr
totale cal 473,46 pro 34gr, cho 59gr, fat 11,51gr

Spuntino PM
Pane 30gr + mela 75+ Prosciutto 35gr +noci 8gr
totale cal 221,19, pro 11gr, cho 26gr, fat 10gr

Cena
mela 120gr + salmone 100gr + lattuga 200 gr +olio 9gr
totale cal 354,96, pro 23gr, cho 23gr, fat 20gr


TOTALONE
cal 1545 kcal, pro=93gr, cho=173gr, fat=62gr.

Che ne pensate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Anabolio Anabolio Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
Predefinito 02-05-2012, 02:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da Anabolio Visualizza Messaggio
bozza di dieta:
calorie previste: 1600
Pro: 20%
cho: 50%
fat: 30%

(dieta Italiana)

Colazione (20% calorie)
Latte 300gr + fette bisc n 1+Pane 30gr +prosciutto crudo 25gr
Totale cal 294 pro 17gr cho:37 gr, fat: 15

Spuntino mattino
gallette n 2+ mela 75gr +yougurt bianco magro 125gr +noci secche 10gr
Totale cal 200,8 pro 9gr , cho 29gr, fat 6gr

Pranzo
pasta 70gr + tonno 100gr +lattuga 200gr +olio 9gr
totale cal 473,46 pro 34gr, cho 59gr, fat 11,51gr

Spuntino PM
Pane 30gr + mela 75+ Prosciutto 35gr +noci 8gr
totale cal 221,19, pro 11gr, cho 26gr, fat 10gr

Cena
mela 120gr + salmone 100gr + lattuga 200 gr +olio 9gr
totale cal 354,96, pro 23gr, cho 23gr, fat 20gr


TOTALONE
cal 1545 kcal, pro=93gr, cho=173gr, fat=62gr.

Che ne pensate?
Che ne pensate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-05-2012, 03:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da Anabolio Visualizza Messaggio
Che ne pensate?

Io preferisco tenere più bassi i cho e aumentare le pro perchè sono molto più sazianti a parità di kcal... inoltre i due spuntini che fai sono davvero poveri di proteine!

Inoltre, personalmente, sono molto "sensibile" ai carbo ma può non essere il tuo caso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Anabolio Anabolio Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
Predefinito 02-05-2012, 04:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Io preferisco tenere più bassi i cho e aumentare le pro perchè sono molto più sazianti a parità di kcal... inoltre i due spuntini che fai sono davvero poveri di proteine!

Inoltre, personalmente, sono molto "sensibile" ai carbo ma può non essere il tuo caso
Bho anch'io credevo fosse necessaria una dieta povera di cho, ma leggendo in giro sembra che quella italiana sia la miglior dieta da fare... E questa prevede 50% 20% 30%....
chiedo aiutino da casa....

Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-05-2012, 04:45 PM


Leggendo in giro dove?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-05-2012, 04:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Leggendo in giro dove?
Credo di andare sul sicuro... albanesi,lo stwsso della regola delle 100kcal pwr puro caso!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-05-2012, 09:42 PM


Ti dico quello che penso io della tua dieta, così hai un'ulteriore opinione:

Quote:
Originariamente inviato da Anabolio Visualizza Messaggio
bozza di dieta:
calorie previste: 1600
Pro: 20%
cho: 50%
fat: 30%

(dieta Italiana)

Colazione (20% calorie)
Latte 300gr Se hai letto bene la dieta italiana sai che c'è differenza tra intero, parz scremato e scremato. Tra i tre cambia nettamente il contenuto di grassi, quindi le calorie tra l'intero e lo scremato si dimezzano, diminuisce per òanche la sazietà. Se è latte intero, è decisamente troppo. Sarebbe troppo anche se fosse scremato, con altri cibi hai la stessa quantità di proteine con meno rischi di guai all'intestino, ad esempio con ricotta/fiocchi di latte/quark magro (poi fai tu le proporzioni) o yogurt magro che almeno diminuisce il rischio di intolleranza al lattosio+
fette bisc n 1+Pane 30gr Perché 2 fonti diverse di carboidrati? O le fette biscottate o il pane, o magari All Bran o fette wasa, calcolandone la quantità per avere gli stessi cho di fette+pane
+prosciutto crudo 25gr Anche qui puoi optare per una sola fonte di proteine (il latticino), oppure fai tutto prosciutto o fai colazione con gli albumi, ottima fonte di proteine che puoi cucinare in mille modi, sia dolci che salati.
Per i grassi anche a colazione non dimenticare l'opzione frutta secca.

Totale cal 294 pro 17gr cho:37 gr, fat: 15

Spuntino mattino
gallette n 2+ mela 75gr 75g di mela è mezza mela media... mangia una mela media, con la buccia che ha le fibre e promuove la sazietà, e togli le gallette +yougurt bianco magro 125gr +noci secche 10gr
Totale cal 200,8 pro 9gr , cho 29gr, fat 6gr

Pranzo
pasta 70gr + tonno 100gr +lattuga 200gr +olio 9gr Al posto della pasta prova il riso Basmati, a parità di peso gonfia molto e sazia tantissimo. La verdura mangiala in abbondanza e non pesarla
totale cal 473,46 pro 34gr, cho 59gr, fat 11,51gr

Spuntino PM
Pane 30gr + mela 75 Fai come sopra, una mela intera o 40g pane+ Prosciutto 35gr +noci 8gr
totale cal 221,19, pro 11gr, cho 26gr, fat 10gr

Cena
mela 120gr Nemmeno io in super restrizione quando stavo a 500 kcal al giorno mangiavo 120g di mela a cena... è pochissimo, nessuno merita questa tortura... Aumenta la frutta o cmq i cho, prova almeno + salmone 100gr + lattuga 200 gr +olio 9gr
totale cal 354,96, pro 23gr, cho 23gr, fat 20gr


TOTALONE
cal 1545 kcal, pro=93gr, cho=173gr, fat=62gr.

Che ne pensate?
Io comunque aumenterei le proteine, considera che io sono 166cm per 58 kg e sto minimo a 100g di pro nobili al giorno, con una dieta di 1350 kcal. Saranno troppe le mie forse, ma le tue mi sembrano pochine, anche in vista di due fattori:
1) la funzione anabolica delle proteine
2) il fatto che la digestione delle proteine fa' bruciare più kcal vs digestione di carboidrati e grassi.
Potresti inserire un prenanna a base di pro lente, come fiocchi di latte magari con tic e spruzzatina di cacao amaro.

I miei sono spunti di riflessione, magari ti danno modo per cambiare qualcosa che non ti convince.
Ciao
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0