![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
|
![]() Dieta: je suis confuseQuote:
dunque 1. allergie. Nessuna 2. squilibrio ormonale... ormone tiroideo al limite superiore, non prendo pillole, ma sono al limite dell'ipotiroidismo. Dall'analisi della tiroide risulta che la mia sia un po più piccola del normale, ma secondo il dott. non sono da curare... iperinsulinismo? ipercortisolemia? mai fatte controllare... Potrei chiedere al mio medico di famiglia di fare un controllo. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Quote:
premesso che non ce l'ho con te, ma prendo spunto x esprimere con decisione un dissenso completo, soprattutto perchè questa convinzione è molto diffusa. Avevo anche scritto un 3d in merito, se ricordi: La regola delle 100 calorie La correlazione del 50cal in più al giorno = 2kg in più in un anno è una grande stronzata che ad alcuni presunti luminari fa comodo rinforzare (vedi 3d appena citato) ma che nella realtà non è assolutamente dimostrabile. E mi stupisco che su questo forum non si provi ad allargare un pò la veduta in merito a questo argomento. Le persone più sensibili a questa affermazione sono tutte persone che nel 99% dei casi hanno o hanno avuto dei DCA più o meno importanti o che cmq sono diventati "magri" con sforzi importanti sull'alimentazione, dopo essere stati "grassi"... |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Ma ciò non toglie che la parte "matematica" è una base fondante dell'alimentazione, altrimenti non saremmo qui a parlare di ipocaloriche, normocaloriche e ipercaloriche, di suddivisione intelligente dei macronutrienti e tutto il resto. Io ho fatto un esempio estremo per rendere l'idea che spesso si cercano soluzioni complesse a problemi semplici... Il nostro amico ha 42 anni e una bf molto alta. Se dopo i 30 si è ammogliato e non ha controllato la sua alimentazione, è facile che sia arrivato a sfiorare il 30% di bf semplicemente per questo semplice motivo... Le 50kcal sono un esempio estremo ma potrebbe anche trattarsi di 12 mangiate di natale, santo stefano, san silvestro, pasqua e ferragosto ad aver portato ad un surplus calorico che poi è stato immagazzinato... In quel 3d, se non ricordo male, una critica tanto semplice quanto disarmante (per chi fa di tale teoria un cavallo di battaglia) mi pare l'abbia fatta orange dicendo che non siamo passivi di fronte a questo processo... chiaro che uno si pesa, si guarda allo specchio, si autoregola continuamente quindi lascia il tempo che trova parlare di 50kcal al giorno. Ciò non toglie che prima di andare a cercare problemi ormonali io guarderei a come ci si è alimentati nei lustri precedenti. Se l'alimentazione non è stata corretta (e non bisogna confondersi col credere che fosse corretta) la soluzione al problema è, come capita spesso, quella più semplice. In parole povere, hai mangiato a caso per 15 anni, hai preso una dozzina di kg. Tra l'altro da questo punto di vista il nostro corpo ci "avvantaggia", poichè un anno di alimentazione corretta può risolvere i problemi recati da 15 anni di alimentazione in parte scorretta. Inoltre, ma qui sono totalmente ignorante e chiedo, un elevata bf e quindi l'obesità non rischia di sfalzare i valori ormonali e quindi far perdere il filo del processo di causa-effetto??? |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Quote:
E sono anche molto dubbioso sull'utilizzo della matematica nell'alimentazione. Ci si è solo convinti che sia giusto e più semplice così. In realtà il conteggio calorico lascia spazio ad errori inconsapevoli per tanti motivi e condiziona in modo importante la vita. Quote:
|
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma se facessi 20 scalini in più al giorno a fine anno peserei 2 Kg in meno?!? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
![]() Insomma, non è una regola, come dici anche tu se uno consuma meno e introduce di più è inevitabile che ingrassi per lo stesso motivo per cui uno che consuma di più e introduce di meno, salvo patologie, dimagrisce. Quote:
-o stai in una ipocalorica intelligente -o opti per una dieta stile chetogenica, del tipo "mangia quanto vuoi purchè sia solo questo e quest'altro" Che poi condizioni o meno la vita è indubbiamente vero, però è un condizionamento pesante ma per un periodo limitato di tempo... poi basta solo un controllo. Come ti dicevo, se 15 anni di alimentazione lasciata al caso si possono risolvere con un anno di alimentazione studiata alla fine non è neanche male ![]() Ok, quindi è il gatto che si morde la coda... ![]() |
||
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Presenta 300g di petto di pollo a una persona abituata a mangiare liberamente... si sentirà sazio molto presto, perché la sensazione di sazietà dipende molto dall'appetibilità dei cibi. Al 99% quei 300g di petto di pollo gli faranno passar la fame e si sentirà sazissimo. Prova con 300g di pasta... ![]() Quanto alla regola delle 50 o 100 kcal, io sono una delle persone "rovinate" da quella cosa là, e mi faccio la stessa domanda di Orange, anche se tendo a vederla sempre in modo negativo. E Pool, pensare che una mangiata a Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto mi possano determinare un accumulo di adipe e non vengano "perdonate" dal mio organismo, beh, son cose che non mi fanno dormire perché io le interpreto come condanna. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() La mia era una provocazione, nel senso che senza accorgerci mangiamo spesso qualche caloria in più di quello che pensiamo, ma allo stesso modo ne consumiamo anche molte di più. Basti pensare alle tabelle degli alimenti, variano moltissimo tra loro, e se io mangio il petto di pollo, cosa ne sanno loro se è un esemplare mediamente grasso oppure magrissimo. Magari mi da 100 cal per 100 gr, magri 120gr. E se lo mangio due volte in una giornata, 150gr per volta quanto è la variazione? POtrei aver mangiato 300 cal come 360, non posso saperlo. Perchè? Perchè la caloria è un valore approssimativo (che tra l'altro vale in laboratorio, ma nella realtà assume ben altre valenze) senza contare il naturale variare dello stesso alimento da volta a volta. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
|
![]() bozza di dieta: calorie previste: 1600 Pro: 20% cho: 50% fat: 30% (dieta Italiana) Colazione (20% calorie) Latte 300gr + fette bisc n 1+Pane 30gr +prosciutto crudo 25gr Totale cal 294 pro 17gr cho:37 gr, fat: 15 Spuntino mattino gallette n 2+ mela 75gr +yougurt bianco magro 125gr +noci secche 10gr Totale cal 200,8 pro 9gr , cho 29gr, fat 6gr Pranzo pasta 70gr + tonno 100gr +lattuga 200gr +olio 9gr totale cal 473,46 pro 34gr, cho 59gr, fat 11,51gr Spuntino PM Pane 30gr + mela 75+ Prosciutto 35gr +noci 8gr totale cal 221,19, pro 11gr, cho 26gr, fat 10gr Cena mela 120gr + salmone 100gr + lattuga 200 gr +olio 9gr totale cal 354,96, pro 23gr, cho 23gr, fat 20gr TOTALONE cal 1545 kcal, pro=93gr, cho=173gr, fat=62gr. Che ne pensate? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Io preferisco tenere più bassi i cho e aumentare le pro perchè sono molto più sazianti a parità di kcal... inoltre i due spuntini che fai sono davvero poveri di proteine! Inoltre, personalmente, sono molto "sensibile" ai carbo ma può non essere il tuo caso |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 41
Data registrazione: Apr 2012
|
![]() Quote:
chiedo aiutino da casa.... Grazie |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Leggendo in giro dove? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ti dico quello che penso io della tua dieta, così hai un'ulteriore opinione: Quote:
1) la funzione anabolica delle proteine 2) il fatto che la digestione delle proteine fa' bruciare più kcal vs digestione di carboidrati e grassi. Potresti inserire un prenanna a base di pro lente, come fiocchi di latte magari con tic e spruzzatina di cacao amaro. I miei sono spunti di riflessione, magari ti danno modo per cambiare qualcosa che non ti convince. Ciao ![]() |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|