Quote:
L'unica cosa che puoi fare e provare e vedere come va. Ma sai qual'è il bello? Che quasi tutte funzionano, perchè se uno cura l'alimentazione in qualche modo dimagrisce sempre... |
Quote:
Alla fine il rischio è togliere massa magra (che pesa più della grassa) pesare meno ma stare peggio. Per cui provare si... Ma mi piacerebbe tanto non fare troppi danni.... @Acid Angel scusa ma la storia delle 100 call non l'ho mica tirata in ballo io. Tra l'altro anche io penso che sia una forzatura terroristica per evitare i "Fuori busta"... |
Quote:
Sinceramente non me ne preoccuperei troppo. Poi certo, si cerca di limitare i "danni" ma non sempre si è nella posizione di dettare le condizioni :) |
Quote:
Il sito che hai evitato di linkare l'ho trovato, e si tratta di un copia e incolla appunto del sito principale del creatore della Dieta Italiana, Albanesi per l'appunto. Potrei recitarti a memoria quel sito, l'ho studiato a menadito. Io penso che la dieta italiana possa essere equilibrata (ma per me prevede poche proteine, sarà che ormai ho la fissazione delle proteine io), soprattutto ha dei punti di vantaggio cui prendere spunto indipendentemente dal regime che si intende intraprendere: - il sito insegna a leggere le etichette - si impara a cucinare in una maniera (con quel tipo di cucina che poi a ben pensare segue concetti semplici ma efficaci) da gratificare il palato e sentirsi sazi senza eccedere con le calorie - si evitano come la peste i grassi idrogenati e il glutammato, e anche in nitrati sono fortemente limitati - Vengono date info veramente pratiche su come impostare la dieta, inclusi esempi di diete già stilate, per chi volesse seguirle. Personalmente non so, al di là di questi lati positivi, se la dieta italiana sia migliore della Zona (o di un'alimentazione 40-30-30, ma in una giornata e non a singolo pasto) per farti un esempio. L'importante è assicurarsi le dosi minime di macro e micronutrienti per garantirti le forze per allenarti e per dimagrire in maniera graduale, senza fretta. Generalmente per fare questo ci sono formule che stabiliscono un TOT di grammi di proteine per kg di massa magra, poi da lì si calcolano grassi e carboidrati. Se leggi i vari articoli qui su FU troverai una base, anche se ho visto che ti è già stata modificata la tua alimentazione. In bocca al lupo. :) |
Ti dico quello che penso io della tua dieta, così hai un'ulteriore opinione:
Quote:
1) la funzione anabolica delle proteine 2) il fatto che la digestione delle proteine fa' bruciare più kcal vs digestione di carboidrati e grassi. Potresti inserire un prenanna a base di pro lente, come fiocchi di latte magari con tic e spruzzatina di cacao amaro. I miei sono spunti di riflessione, magari ti danno modo per cambiare qualcosa che non ti convince. Ciao :) |
Quote:
Domani li metto in cantiere. Ps Ho trovato il sito albanesi. Solo che dire che sia un sito dispersivo e' fargli un complimento. Ad ogni modo voglio dargli un occhiata. Se portassi Cho 30 Pro 40 Fat 30 ???? Sarebbe meglio? |
il sito è completo e va' studiato bene, ma la ricchezza di info può scoraggiare, lo so.
La nuova ripartizione mi è più congeniale, ma come ti hanno detto gli altri utenti si tratta di stabilire un punto di partenza e da lì iniziare. Non sei solo, tutto il forum è qui per sostenerti, e ci sono utenti ben più esperti di me. :) |
Quote:
2. ormone tiroideo quale? tiroxina triiodotironina? cmq bisogna svegliare il metabolismo in tal senso. 3. la distribuzione del grasso in genere ha una matrice fisiologica legata ad uno specifico squilibrio ormonale, genericamente legato od all'insulina ( ormone anabolizzante per eccellenza, ma purtroppo anche per l' adipe) o ad una risposta cortisolo dipendente. Per la prima potrei definirla iperlipogenetica, per la seconda ipolipolitica. Non sono un endocrinologo, mi occupo di scienza, ma altro ramo..cmq é bene che chi di competenza ti dia ulteriori delucidazioni inerenti a ció, ma sappi che é un fattore da non trascurare. Domanda..dove é prevalentemente distribuito l'adipe? Tornando al quasi ipotiroidismo.. é bene invece indagare meglio. Gli ormoni tiroidei regolano anche il metabolismo proteico pertanto prima di seguire questa o quella dieta, seppure gli amici qui ti hanno dato consigli generalmente validi, sarebbe meglio investigare di piú sulla situazione ormonale. Anche una dieta specifica puó migliorare, talvolta sbloccare la situazione. Un nutrizionista valido ( che capisca di sport possibilmente) con dati endocrinologici alla mano puó fare al caso tuo. Buona serata |
Quote:
Vedrò di tornare alla carica, col mio medico di famiglia, e vedremo cosa fare.... |
Quote:
Gente che non perde peso per gli "ormoni" sono uno su mille (e in più come già detto i tuoi ormoni tiroidei sono normali) Circa le finezze dietetiche poi te ne occuperai quando avrai "sgrossato" il tuo fisico, se vorrai rifinirlo. |
Quote:
Mi resta solo da capire, e questo veramente mi fugge quale sia il giusto rapportotra pro cho e fat.. |
Le pro le calcoli e le lasci fisse. Tra i 2 gr e i 2,5 gr per Kg di massa magra.
Quindi le restanti calorie le dividi tra grassi e cho. Rimane sempre un dilemma se non decidi l'approccio, ma sei già un passo avanti. |
Quote:
93-27% = 68kg quindi pro= 170gr da cui 680kcal 1600-680= 920kcal quindi diciamo che verrebbe più o meno Pro 40% Cho 30% Fat 30% Pro= 170gr cho=120gr fat=60gr ps cosa intendi per approccio? |
Low carb, low fat, no carb, iper proteica, metabolica, antobolica, chetogenica e un altra dozzina di teorie :D
|
Quote:
Accetto consigli. Io pensavo di partire con una equilibrata 40-30-30 riducendo di mese in mese i carbo e i grassi... Diciamo un 300call mensili... da valutare in base al calo di peso.... Voi che dite? |
Salve,
premetto che non sono un dietologo, pertanto posso dirti che concettualmente puó andar bene. magari una distribuzione in 5/6 pasti potrebbe essere utile. Ripeto non é la mia professione, solo un banale suggerimento. |
Con un'aggiunta, 1.600 calorie sono troppo poche.
|
Quote:
Diciamo allora 2700kcal-20%=2000? 40,30,30 ???? |
Quote:
Il calcolo delle calorie pwerò non mi torna... 2700(che immagino tu stimi come tuo fabbisogno pet mantenere il peso) meno il 20%dovrebbe essere 2150. 150 kcal non sono nulla ma ti potrebbero dare completezza. se ti senti cmq + tranquillo a partire con 2000, allora inizia da lunedi con 2000. Se cali troppo velocemente aggiungi 50 kcal(equivalenti a un frutto,3albumi medi o 1 cucchiaino di olio,tanto per avere pronta una scelta per aggiungerle o di carbo o di grassi o di proteine. Ciao :) |
Quote:
P*30=90*30=2700kcall |
Come procede? Hai iniziato?
:) |
Quote:
Si ho iniziato.... Sembra procedere bene. Da lun ad oggi ho perso 300gr. non tantissimo ma neanche poco, visto che l'obiettivo è 1000gr/7day. dopo 3 giorni però comincio ad essere in difficoltà con le fonti proteiche. variarle non è semplice. Al momento sto facendo ruotare: Crudo, bresaola, fiocchi di latte magri, ricotta magra, formaggio spalmabile magro, yogurt magro. salmone, sgombro, tonno (in scatola) legumi in scatola (piselli, ceci, etc etc) carne bianca: pollo, tacchino. il problema è che per tenere alte le proteine, devo inserire uno di questi alimenti in ogni pasto (5 al di) senza ripeterli lo stesso giorno... credo che aggiungerò proteine della soia in polvere.... |
Mah guarda, come sempre bisogna separare la perfezione teorica dalle esigenze pratiche.
Se ti può essere d'aiuto, dopo 5 mesi di dieta mi sono regolato così: colazione: latte (di mucca o di soya) + 15gr di pro in polvere spuntini: yogurt o fiocchi di latte pranzo: purtroppo quasi sempre scatolette/affettati e ogni tanto mozzarella light, quando riesco i legumi da mangiare con la pasta cena: qui cerco di variare il più possibile, quindi carne bianca, rossa, pesce, uova. Sono 4 pasti da 20gr circa di pro nobili più la cena da 40-50gr di pro nobili. Magari è un "piano" criticabile in mille punti, però è fattibile. Usare gli integratori in ipo è sconsigliabile, per farti un esempio stupido non è neanche paragonabile mangiare 250gr di yogurt al bere 30gr di pro sciolte in acqua. Nel primo caso riesci ad arrivare tranquillamente a cena, nel secondo senti i morsi della fame dopo un ora o meno. |
Ma gli albumi no?
|
Quote:
credo però che sarò "costretto" ad inserirli... :D |
Quote:
5 mesi sempre con lo stesso pasto sarebbe troppo palloso... Per cui vorrei mettere come fai tu le pro nel latte la mattina, in modo di velocizzare la colazione, visto che tra portare/preparare i figli a/per scuola e tutte le altre incombenze non ho molto tempo... Magari anche nello spuntino, potrei fare una volta fiocchi di latte, una volta yougurt+pro, una volta 20gr pane+70 affettato... etc etc |
Non vorrei demoralizzarti, però io in 20 settimane ne ho persi poco più di 13. Conto di arrivare a perderne 15 in 6 mesi, poi perderne altri 3 in altri 3 mesi e poi altri 2 nel lunghissimo periodo.
A parte ciò la noia la elimini cucinando i cibi in modi diversi, non cambiando la materia prima... |
Quote:
:D:D:D |
ma è anche giusto così, se perdessi 20kg in poco tempo avresti problemi di pelle in eccesso
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013