![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Info generali su verdura e pre\post woPer il discorso patate, sinceramente riesumo quello che mi faceva fare il mio capo cuoco quando in età adolescenziale lavoravo in cucina nella stagioni estive, ma in realtà non mi sono mai soffermato a capirne il perchè e ad informarmi se non ora con una semplice domanda posta qui sul forum, alle calorie sinceramente non ci avevo neppure pensato, forse propendevo, senza basi di conoscenza più per una questione di salute... La verdura la mangio tutti i giorni come ho detto in quelle quantità li, ma Vale in effetti faccio "arie" tremende dai bassifondi quando evacuo il tutto è di un color (scusate il dettaglio vomitevole) marrone\verdastro, io incolpavo la cosa come conseguenza di una scarsa tolleranza a latte e uova, a questo punto ridimensionerò l'utilizzo di verdura che per me non è un assolutamente un problema, già oggi a pranzo non sono riuscito a mangiarmi un sedano intero cosi ne ho tenuto metà per stasera... 8 kg di verdura cosi ad occhio 2 settimane non mi basterebbero... sono davvero troppe Io dicevo troppe per quello che mi riguarda, ma non so neppure se arrivo a mezzo chilo al giorno in realtà, dopo dipende sempre dalla prospettiva personale Anche a me è capitato di avere crampi, ma davvero mi hai scioccato nel momento stesso cui mi hai detto che è la verdura era la responsabile, da perfetto ignorante in materia non l'avrei mai detto! Ora come ora, come ti va il dosaggio di verdure, Vale? Per il discorso pre\post wo avete alcune info in merito? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Per le patate a mollo, togliendo l'amido rendi più facile la cottura. Specialmente se le devi friggere o passare nell'olio. Per come le mangi te, al vapore o bollite, credo sia solo una perdita di tempo. La quantità che mangi te non porta danni, anzi, se la aumentassi di pun po', non causerebbe nessun problema. Al massimo mi preoccuperei di variare le fonti. Pre e post wo vale il discorso dei grassi, le fibre rallentano la digestione, quindi l'ideale è non mangiare verdure. Se però la cena corrisponde col post wo, amen, mangia lo stesso verdura e olio. Tanto quanto credi che influisca? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Mezzo kg al giorno di verdura cruda non è assolutamente niente. Cosa sono? 2 pomodori a pranzo e due zucchine a cena? Dai, non esageriamo... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Io ho sempre consumato tutte le verdure cotte, ho provato per un po' qualcosa di crudo ma non riesco. Al limite finocchi, carote e sì, pomodori, ma l'insalata se devo mangiarla la cuocio con la passata di pomodoro. Intendevo 8 kg di verdura pesata da cruda. La media normale cui stavo negli ultimi tempi (gli 8 kg erano nei periodi di restrizione estrema) erano sui 3 o 4 kg. Oggi 1/1,5 kg. Appena aumento un po' lo sento proprio perché le feci peggiorano ancora di più in consistenza. Quote:
|
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Credo che anche qui come tutto ciò che riguarda l'alimentazione bisogna contestualizzare sulla persona (nel senso che una donna da 50kg sarà diversa da un uomo di 80) però 1/1,5kg sul crudo mi sembrano una quantità tutto sommato giusta. Io sono esattamente come te, la verdura cruda non mi piace (sarà che quella della gdo non sa di niente... e se ti devi far bastare un cucchiaino d'olio...) però credo che al kg mi avvicino anchio. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
![]() La verdura che avevo citato era quella d'ordinanza ma saltuariamente mangio anche pomodori, raperonzoli, lischi, peperoni, carote, carciofi, ahhh spè non avevo citato la zucchine che me le mangio tra lessate e in frittata una volta a settimana Però il grosso lo consumo crudo perchè mi gusta molto di più rispetto al cotto, poi ci sono alcune verdure che crude non si possono mangiare, dicasi le melanzane ad esempio e infatti me le faccio alla parmigiana cotte nel microonde |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Ad oggi tollero solo broccoli, zucca (meno male perché l'adoro e la faccio in mille modi) e zucchine, pomodori poco (Senza pelle e senza semi, faccio prima a rinunciare), e pensa che adoro ogni tipo di cavolo... pazienza... |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Ragazzi, però non cogliete ogni mia domanda come se ve le stessi ponendo in preda al panico o in maniera paranoica, le mie sono semplici domande d'informazione al fine di trovare le varie soluzioni che mi permettono innanzitutto di farmi un bagaglio culturale e in secondo luogo di utilizzare accorgimenti che potrei eventualmente adottare e valutare ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Il punto è che a volte le tue domande si avvicinano molto a: "qual'è il senso della vita?" ![]() Comunque vai tranquillo, mezzo kg va bene, anzi forse è pure poco. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Si, ma sono domande senza risposta. Alla fine il quantitativo di verdura che si può mangiare varia da persona a persona. C'è Kg supera il Kg senza problemi, chi se supera un tot passa la giornata in bagno. Alla fine basta che ascolti la tua pancia, se a fine pasto non senti appesantimenti, brontolii ecc vuol dire che la dose è corretta o puoi provare a mangiare anche qualcosa in più. Per me la dose giusta è il maggior quantitativo possibile che non lascia strascichi. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Pensa anche a questo... Ha ragione Orange, sono domande senza risposta. Se vuoi conoscere, devi studiare. Io le cose che so e so fare le ho studiate e provate sul campo. In comunicazione, poi, c'è una regola basilare: quello che tu effettivamente comunichi non è quello che dici, ma quello che l'altro recepisce. Abbiamo una buona dose di responsabilità se il messaggio veicolato non è quello partorito dalla nostra mente. Io ad esempio in te vedo molta, moltissima ansia di trovare la combinazione perfetta per la salute (?) ma più che altro per snellire le gambe. Però forse occorre avere più pazienza e fidarti delle tue sensazioni. ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Capisco! Non pensavo di essere stato taciutamente "bollato e giudicato" in questa maniera...credevo di essere un individuo che pone domande come le pone chiunque altro, dal mio arrivo ho sempre preferito acculturarmi il più possibile all'interno del sito piuttosto che iniziare viaggi odisseici sul web dove leggendo 4 link sullo stesso tema si avranno 4 versioni differenti senza sapere la reale fonte d'informazione e via discorrendo.... Con queste parole non voglio fare nessun tipo di vittimismo eh ci mancherebbe...per le prossime circostanze mi "ascolterò" da solo ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Io ti capisco al 100%, e proprio perché ti capisco, perché ho passato certe fasi, ti do' i miei consigli in base alla mia esperienza. Però pensa a come mi senta responsabile nel momento in cui io ti parlo dei gas per via della verdura e poi leggo "Oggi mangio mezzo sedano a pranzo e mezzo a cena"... non voglio tutta questa responsabilità, non ti conosco dal vivo e per quanto ne so potresti evitare in toto le verdure per via del timore del malassorbimento dei macro causa fibre o per via dei gas intestinali. Per questo fai bene a chiedere al forum, ma poi tutto deve passare dal filtro del TUO corpo e della TUA esperienza, nonché del tuo buon senso. Spero di averti spiegato in maniera più chiara il mio punto di vista. ![]() |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
E' che a volte fai domande a cui potrebbe rispondore solo un premio nobel dopo mesi di ricerca, e il tutto per un informazione abbastanza trascurabile ![]() Acid come al solito ha un tatto davvero notevole, il succo è che a volte sembri molto ansioso e oltre un certo limite l'ansia diventa un nemico e non una cosa utile... per questo ci si scherza sopra, mica c'è niente di personale. Stai più tranquillo che mi sembra che tu stia già facendo tutto giusto, poi mica siamo macchine che corrono su una pista che conta 1psi sull'ammortizzatore anteriore-destro e 0.3 gradi di inclinazione dell'alettone posteriore... un certo margine c'è, se ti mangi 100gr di più di verdura al giorno non succede niente. |
|
|
![]() |