FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   mancanza di fame in ipercalorica (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20280-mancanza-di-fame-ipercalorica.html)

Gianlu..... 08-02-2012 07:13 PM

ma io grossomodo la penso come te (anche se c'è una soglia minima di grassi sotto la quale è bene non andare ondevitare problemi ormonali) però sono meno estremista... anche io ho provato molte tipologie di diete (zona, metabolica, chetogenica, carbo alti ecc) e alla fine MI SON TROVATO BENE CON TUTTE HAHAHAHA se mangi pulito evitando le merdate alla fine i risultati arrivano sempre, sono finezze queste e la dieta è solo uno dei tanti fattori...

più che fare male le keto imho creano un inutile stress se protratte per molto tempo

vufà 08-02-2012 07:20 PM

ma poi che discorso e non ho fame devo ingoiare dei grassi per aumentare la quota calorica,non lo vedo un concetto attendibile....se non ho fame evidentemente il mio corpo non lo richiede......e continuo cosi...perche evidentemente ho uno stallo muscolare,e metabolico il mio corpo si e adattato a quei carichi a quel consumo di calorie,e il metabolismo mi e rimasto fermo li...invariato...quindi per prima cosa devo sbloccare lo stallo,rimodificare carichi esercizi e tempi di recupero....se lo stallo si sblocca basta anche aumentare mezzo chilo di massa e la fame riparte....perche un chilo di massa acquisita brucia 100 calorie in piu al giorno....se ingoio a forza dei grassi senza avere fame,e senza dare uno sblocco allo stallo muscolare avendo diciamo anche il metabolismo in stallo tutti i grassi che ingoio a forza mi vanno in accumolo adiposo....quindi il concetto e chiaro,se io non ho fame non devo igerire grassi,ma devo trovare il problema nel perche non ho fame...

Drew 08-02-2012 07:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332531)
che? e cosa sarebbe la coda di paglia..?hahahaha che termine sarebbe questo...

bastava usare google ;):

Un'antica favola racconta che una giovane volpe cadde disgraziatamente in una tagliola; riuscì a fuggire ma gran parte della coda rimase nella tagliola. Si sa che la bellezza delle volpi è tutta nella coda, e la poveretta si vergognava di farsi vedere con quel brutto mozzicone. Gli animali che la conoscevano ebbero pietà e le costruirono una coda di paglia. Tutti mantennero il segreto tranne un galletto che disse la cosa in confidenza a qualcuno e, di confidenza in confidenza, la cosa fu saputa dai padroni dei pollai, i quali accesero un po' di fuoco davanti ad ogni stia. La volpe, per paura di bruciarsi la coda, evitò di avvicinarsi alle stie.

Si dice che uno ha la coda di paglia quando ha commesso qualche birbonata ed ha paura di essere scoperto.

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332531)
tranquilli sono piu che sicuro di me le mie reazioni sono del tutto normale...come si dice campa cavallo che l'erba cresce....hahaha

Più campa il cavallo, più l'erba diminuisce.
è una logica inattaccabile.
fortunatamente non sono un cavallo, e non mi nutro di soli vegetali.
;)

ApprendistA 08-02-2012 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 332524)
secondo me dipende dal fatto che non sai cucinare:D

e non girare il dito nella piaga!!! ahahah

cmq lo chiedevo anche per un dubbio generale :D

LiborioAsahi 08-02-2012 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332543)
ma poi che discorso e non ho fame devo ingoiare dei grassi per aumentare la quota calorica,non lo vedo un concetto attendibile....se non ho fame evidentemente il mio corpo non lo richiede......e continuo cosi...perche evidentemente ho uno stallo muscolare,e metabolico il mio corpo si e adattato a quei carichi a quel consumo di calorie,e il metabolismo mi e rimasto fermo li...invariato...quindi per prima cosa devo sbloccare lo stallo,rimodificare carichi esercizi e tempi di recupero....se lo stallo si sblocca basta anche aumentare mezzo chilo di massa e la fame riparte....perche un chilo di massa acquisita brucia 100 calorie in piu al giorno....se ingoio a forza dei grassi senza avere fame,e senza dare uno sblocco allo stallo muscolare avendo diciamo anche il metabolismo in stallo tutti i grassi che ingoio a forza mi vanno in accumolo adiposo....quindi il concetto e chiaro,se io non ho fame non devo igerire grassi,ma devo trovare il problema nel perche non ho fame...

Quindi rivoltando il tuo fazioso ragionamento, uno che deve dimagrire non deve mai provare fame?

Cmq mi permetto di svelare che la conversione in adipe non è in funzione della propria fame.

PO-OL 08-02-2012 08:28 PM

Si effettivamente anche io ho parecchi dubbi su questa teoria...

E' un pò come dire, se non hai sonno è perchè non ti sei stancato abbastanza... eppure l'insonnia cronica non è così rara.
Vabbè l'esempio fa ca**re, però rende il concetto :D

vufà 08-02-2012 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Drew (Scrivi 332548)
bastava usare google ;):

Un'antica favola racconta che una giovane volpe cadde disgraziatamente in una tagliola; riuscì a fuggire ma gran parte della coda rimase nella tagliola. Si sa che la bellezza delle volpi è tutta nella coda, e la poveretta si vergognava di farsi vedere con quel brutto mozzicone. Gli animali che la conoscevano ebbero pietà e le costruirono una coda di paglia. Tutti mantennero il segreto tranne un galletto che disse la cosa in confidenza a qualcuno e, di confidenza in confidenza, la cosa fu saputa dai padroni dei pollai, i quali accesero un po' di fuoco davanti ad ogni stia. La volpe, per paura di bruciarsi la coda, evitò di avvicinarsi alle stie.

Si dice che uno ha la coda di paglia quando ha commesso qualche birbonata ed ha paura di essere scoperto.



Più campa il cavallo, più l'erba diminuisce.
è una logica inattaccabile.
fortunatamente non sono un cavallo, e non mi nutro di soli vegetali.
;)

drew le tue barzellette o saggezze non ci interessano,ci sono i forum adatti per raccontare le fiabe grazie..

vufà 08-02-2012 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 332560)
Quindi rivoltando il tuo fazioso ragionamento, uno che deve dimagrire non deve mai provare fame?

Cmq mi permetto di svelare che la conversione in adipe non è in funzione della propria fame.

bhe, se rimani 2 mesi senza magnare lo è.il tuo corpo prima metabolizza tutta la massa muscolare fin quanto può,poi metabolizza il grasso corporeo.se faccio una dieta chetogenica porto i carbo quasi a zero..e compenso la mia quota calorica con grassi e proteine...diciamo70%grassi e 30%proteine,oppure 80% e 20%setirei molta piu fame rispetto ad una dieta non chetogenica..il mio corpo dovrebbe convertire i grassi che ingerisco in glicogeno a sua volta glucosio,il processo sarebbe piu lungo... se diminuisco i grassi molto gradualmete consumo anche il graso corporeo...ma comunque sentirei sempre la mancanza e la necessità di zuccheri,sarei sempre piu nervoso,e un pochino stanco...comunque la fame la senti anche aumentanto il metabolismo...per logica piu ti aumenta il metabolismo e piu bruci calorie,piu bruci calorie,e piu la fame la senti..ma il dimagrimento non centra nulla quello e tutta un altra storia..

Drew 08-02-2012 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332587)
drew le tue barzellette o saggezze non ci interessano,ci sono i forum adatti per raccontare le fiabe grazie..


mi hai chiesto tu da dove arrivava quel detto.
cercavo solo di colmare una falla della tua immensa e poderosa sapienza. :rolleyes:

non capisco il motivo della tua ostilità.

LiborioAsahi 08-02-2012 11:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332595)
bhe, se rimani 2 mesi senza magnare lo è.il tuo corpo prima metabolizza tutta la massa muscolare fin quanto può,poi metabolizza il grasso corporeo.se faccio una dieta chetogenica porto i carbo quasi a zero..e compenso la mia quota calorica con grassi e proteine...diciamo70%grassi e 30%proteine,oppure 80% e 20%setirei molta piu fame rispetto ad una dieta non chetogenica..il mio corpo dovrebbe convertire i grassi che ingerisco in glicogeno a sua volta glucosio,il processo sarebbe piu lungo... se diminuisco i grassi molto gradualmete consumo anche il graso corporeo...ma comunque sentirei sempre la mancanza e la necessità di zuccheri,sarei sempre piu nervoso,e un pochino stanco...comunque la fame la senti anche aumentanto il metabolismo...per logica piu ti aumenta il metabolismo e piu bruci calorie,piu bruci calorie,e piu la fame la senti..ma il dimagrimento non centra nulla quello e tutta un altra storia..

non capisco molto bene il collegamento, cmq da quello che dichiari deduco che non hai mai seguito una cheto fatta bene.

Gianlu..... 09-02-2012 12:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332543)
ma poi che discorso e non ho fame devo ingoiare dei grassi per aumentare la quota calorica,non lo vedo un concetto attendibile....se non ho fame evidentemente il mio corpo non lo richiede......e continuo cosi...perche evidentemente ho uno stallo muscolare,e metabolico il mio corpo si e adattato a quei carichi a quel consumo di calorie,e il metabolismo mi e rimasto fermo li...invariato...quindi per prima cosa devo sbloccare lo stallo,rimodificare carichi esercizi e tempi di recupero....se lo stallo si sblocca basta anche aumentare mezzo chilo di massa e la fame riparte....perche un chilo di massa acquisita brucia 100 calorie in piu al giorno....se ingoio a forza dei grassi senza avere fame,e senza dare uno sblocco allo stallo muscolare avendo diciamo anche il metabolismo in stallo tutti i grassi che ingoio a forza mi vanno in accumolo adiposo....quindi il concetto e chiaro,se io non ho fame non devo igerire grassi,ma devo trovare il problema nel perche non ho fame...

questo ragionamento è interessante. penso che in molti casi sia vero (infatti io consiglio generalmente di mangiare a sazietà e stop) però ci son0o molte soggettività... certi se danno retta al loro apetito prendono 6kg al mese! altri li perdono! ci sono persone che tendenzialmente non hanno fame e per mantenere una buona massa muscolare si devono pure un pò forzare alle volte.... bisogna imparare a conoscersi imho

io ad esempio se un pò di anni fa non mi forzavo a mangiare il doppio di quello che sentivo "giusto" peserei 60kg:D e invece forzandomi all'epoca sono cresciuto pulito....

spike 09-02-2012 10:08 AM

quoto gianlu.

il problema è che difficilmente sappiamo capire la differenza fra fame e appetito. La combinazione dei cibi e la loro qualità altera pesantemente il nostro appetito, lo stile di vita, l'approccio psicologico alle nostre sfide ai nostri problemi e al cibo stesso, altera il nostro appetito.

Nel momento in cui vogliamo fidarci della nostra fame occorre anche la maturità di cambiare tutte quelle abitudini conosciute (alimentari e non) che sono causa dell'alterazione dell'appetito... altrimenti sbagliamo sicuramente

PO-OL 09-02-2012 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 332657)
quoto gianlu.

il problema è che difficilmente sappiamo capire la differenza fra fame e appetito. La combinazione dei cibi e la loro qualità altera pesantemente il nostro appetito, lo stile di vita, l'approccio psicologico alle nostre sfide ai nostri problemi e al cibo stesso, altera il nostro appetito.

Nel momento in cui vogliamo fidarci della nostra fame occorre anche la maturità di cambiare tutte quelle abitudini conosciute (alimentari e non) che sono causa dell'alterazione dell'appetito... altrimenti sbagliamo sicuramente

Quoto.
Motivo per cui, in qualsiasi piano alimentare, nel primo periodo è necessario armarsi di bilancia, calcolatrice e buona volontà.

Che poi vufù non ha detto proprio una boiata in senso stretto ma ha errato completamente nell'approccio, passando il messaggio come una verità assoluta....
Se si fosse limitato a consigliare l'apertura di un 3d sull'allenamento per controllarlo (anche solo per sicurezza), si sarebbe evitata tutta la polemica...

vufà 09-02-2012 12:57 PM

po-ol mi spiace ma non condivido quello che dici,io ho i miei punti di vista come te hai i tuoi,per me quello che dici e sbagliato....poi ognuno giudica sui propri risultati personali..

PO-OL 09-02-2012 08:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da vufà (Scrivi 332702)
po-ol mi spiace ma non condivido quello che dici,io ho i miei punti di vista come te hai i tuoi,per me quello che dici e sbagliato....poi ognuno giudica sui propri risultati personali..

Su questioni con mille variabili ma comunque scientifiche non esistono i punti di vista. La chimica non presuppone punti di vista :D
E il risultato personale della singola persona è statisticamente irrilevante per poter trarre delle verità assolute


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013