FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Frutta VS Pane (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/19681-frutta-vs-pane.html)

LiborioAsahi 25-11-2011 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 320333)
Se qualcuno mi dicesse, in una dieta da 2500 cal, di cui 1200 da carboidrati è bene non superare X gr. di fruttosio...
Allora si potrebbe ragionare su quella X, ma sparare 10, 20, 50 gr c'è ben poco da ragionare.

Infatti a prescindere da chi lo dice, di fronte a un discorso così semplicistico, anche fosse un semidio ci sta sempre bene di mandarlo a zappare la terra.

orange 25-11-2011 10:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 320339)
Non significa che se tu non hai problemi, o meglio che "non li vedi" ad occhio nudo, si possano consigliare alti quantitativi di fruttosio in giro per i forum. Probabilmente, se non assumessi frutta o se la limitassi a 1 mela al giorno (esempio), avresti buone probabilità di avere risultati migliori...

Ho postato una decina di studi, ma ce ne sono molti di più e nessuno (ripeto nessuno) ribadisce la salubrità del fruttosio.

Siamo su un forum scientifico e i consigli si possono dare solo dopo aver letto cosa dice la scienza... e la scienza dice che il fruttosio, è causa di insulino resistenza, adiposità viscerale e sindrome metabolica. Il resto sono solo chiacchiere... ;)


Non mi pare di aver mai consigliato di mangiare quintali di frutta ne qui ne in nessun altra discussione.
Io ho detto quello che faccio e i miei riscontri.
Resta il fatto che i 10\20 gr di fruttosio come quantitativo massimo mi sembrano assolutamente privi di logica.
Dopotutto se si cerca uno studio, di qualunque tipo, si riesce a trovare qualcosa.
Tu vuoi andare contro il fruttosio, cerchi e trovi un po' di studi dalla tua parte. Io potrei fare il contrario, e ne troverei altrettanti.
E questo vale per tutto, poi ci sarà quello più attendibile e quello meno, ma vai a sapere dove sta la verità. Probabilmente nel mezzo?


Comunque la domanda di shade era se poteva sostituire il pane dello spuntino con un frutto.
E la risposta è si, anche seguendo gli studi, visto che non ne mangia altra!

BG79 25-11-2011 10:11 AM

insomma dai 3 pezzi di frutta al giorno se non è in definzione ci stanno! in fondo un fegato col glicogeno vuol dire essere anabolici

Luigi 87 25-11-2011 10:14 AM

Beh io faccio due spuntini da 80gr di amidi l'uno (50-60gr di glucosio per spuntino)... se facessi due spuntini con l'equivalente in frutta (1kg di frutta in totale) andrei a cercarmi guai. Per non parlare che la frutta e il fruttosio possono dare noie intestinali.

Comunque quando hai tempo aspetto degli studi che dicano che il fruttosio è salutare. :)

BG79 25-11-2011 10:16 AM

il fruttosio da dei problemi ma diciamo che un po di frutta male non fa. gli studi si riferiscono al fruttosio in polvere quello che si trova in abbondanza nelle schifezze industriali

Luigi 87 25-11-2011 10:18 AM

Fruttosio è fruttosio, sia che venga dal saccarosio, sia dalla frutta, sia dalle polveri...

orange 25-11-2011 10:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 320354)
Beh io faccio due spuntini da 80gr di amidi l'uno (50-60gr di glucosio per spuntino)... se facessi due spuntini con l'equivalente in frutta (1kg di frutta in totale) andrei a cercarmi guai. Per non parlare che la frutta e il fruttosio possono dare noie intestinali.

Comunque quando hai tempo aspetto degli studi che dicano che il fruttosio è salutare. :)


Vedi che ragioni per assoluti.

Se fai spuntini abbondanti non è che devi sostituire tutti gli amidi con la frutta. Li riduci del quantitativo del frutto che ti mangi.

orange 25-11-2011 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 320358)
Fruttosio è fruttosio, sia che venga dal saccarosio, sia dalla frutta, sia dalle polveri...

Comunque giusto per tornare in tema, qui il discorso si sta facendo sulla frutta.
Dubito che qualcuno si mangi una mela, pera o arancia per il fruttosio.

Si deve mangiare il fruttosio in una dieta? No, se ne può fare a meno.

Si può mangiare la frutta? Si, si può.
Si dice che apporti vitamine e minerali. Ma tanto ci sono i multivitaminici, molto meglio prenderle solo da li:rolleyes:

Luigi 87 25-11-2011 10:27 AM

Su questo ti do ragione, ragioniamo per estremismi e non è il modo più costruttivo... comunque rimango della mia idea (supportata dalla scienza :D) di limitare il fruttosio nelle diete ipercaloriche.

orange 25-11-2011 10:28 AM

Mentre rispondevi ho postato di nuovo.
Li vedi che del fruttosio non me ne frega niente, io parlo di frutta, che è riduttivo valutarla solo per il fruttosio.

Luigi 87 25-11-2011 10:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 320365)
Mentre rispondevi ho postato di nuovo.
Li vedi che del fruttosio non me ne frega niente, io parlo di frutta, che è riduttivo valutarla solo per il fruttosio.

La frutta, probabilmente quella di una volta, ha tanti micronutrienti importanti... su questo siamo d'accordo.

Ma purtroppo si porta a dietro il fruttosio... La "frutta al glucosio" sarebbe la trovata del secolo... :D


Ecco, alcuni tipi di frutta hanno più glucosio e meno fruttosio... veniamoci incontro, e consigliamo quel tipo di frutta! ahahah :)

orange 25-11-2011 10:35 AM

Io comunque nelle diete che commento consiglio di mettere un paio di frutti tra colazione e spuntini, di alternare i tipi e di non fossilizzarsi su di uno o due.

A quel punto star li a guardare il gr in più o in meno di fruttosio a seconda del tipo non ha molta importanza. Il gr in più che mangi lunedì lo recuperi il martedì e sosì via.
Si seguono le stagioni e si controlla che sia italiana.

Se la frutta non avesse il fruttosio non si chiamerebbe frutta, lascio a te trovare il nome per la tua creazione...:p

spike 25-11-2011 11:02 AM

Ragazzi però gli studi vanno letti ed interpretati non è che il reassuntino fatto sull'abstract copiato da oltreoceano abbia una rilevanza stratosferica, vediamo di ragionarci un pochetto:

il primo studio si basa su 32 ciccioni che hanno assunto il 25% delle calorie da fruttosio!!! che vuol dire che l'1% allora fa male?

il secondo link parla dello stesso studio citato nel primo link...

il terzo link...vedi sopra


il quarto sembra un'altro...ma se si legge bene invece è sempre lo stesso


il quinto ha un abstract che non dice un cacchio, di solito quando gli abstract sono così fumosi, significa che lo studio è fallimentare nel senso che non ha dato nessun esito di rilievo (cioè non ha risposto ne positivamente ne negativamente alle aspettative del gruppo di ricerca): pèerò se qualcuno vuol pubblicare tutto lo studio, sono quì pronto a ricredermi

il sesto, riprende in parte il quinto però va un po più a fondo dicendo che per gli animali (quali) è sicuramente dannoso, per gli uomini non si sa nel lungo termine ma nel breve bene non fa...però la condizaione è che tu sia sovrappeso e in età avanzata

nel settimo hanno dato a dei ratti una dieta con il 60% di fruttosio e a quel punto hanno capito indiscutibilmente che qualcosa sulla leptina non andava...mi domando cosa sarebbe successo se invece del fruttosio avessero preso il glucosio...ma il gruppo di controllo invece semplicemente non prendeva il fruttosio....forse mangiava formaggio così per avere un paragone attendibile

quello dopo, nonostante il titolo roboante, raggiunge questa generica conclusione (scusate la traduzione) "Il consumo di bevande zuccherate è invece chiaramente associato con l'assunzione di calorie in eccesso, e un aumento del rischio di diabete e malattie cardiovascolari attraverso un aumento del peso corporeo. Questo ha portato alla raccomandazione di limitare l'assunzione giornaliera di calorie dello zucchero."

l'ultimo finalmente ci libera da ogni dubbio "Tuttavia, elevato consumo cronico di fruttosio nei roditori porta a insulino-resistenza epatica e extraepatiche, obesità, diabete mellito tipo 2 e pressione alta"...però si scorda di dirci quanta è questa quantità elevata.



Ora tutto questo non è per sputare su chi fa ricerca, anzi è un mondo che poveri loro viene continuamente travisato, si passa degli anni per fare un mattoncino di una casa che sarà terminata generazioni dopo. Poi però qualcuno ci vede un castello e parte il giro di schiaffi che porta notizie e soldi...e parziali interpretazioni.

Questo per dire che io una dieta non me la costruirei su una studio in cui 30 ciccioni (di cui le donne sono rigorosamente in menopausa) mangiano una quantità smisurata di fruttosio rigorosamente estratto da sciroppo di mais (non quello della frutta attenzione)

Detto questo, shade non stava parlando nella sua domenda di polveri estratte, quì non si parla se faccia meglio il glucosio, il fruttosio o le maltodestrine (però vi consiglio di fare qualche ricerca sul glucosio perché anche quello fa più danno della grandine), ma se negli spuntini si può mangiare un po di frutta.

Ora facciamo due conti:
una mela sarà sui 200gr, ogni 100gr quanti carboidrati ci sono 9? e di questi quanti sono fruttosio...la metà? arrotondiamo in unamela ci saranno 10gr di fruttosio...Shade quante mele vuoi mangiare 5? ok ci stai entro i pericolosi 50gr di fruttosio.

Tengo a precisare che se pensiamo di poter sostituire un frutto con lo stesso quantitativo di carboidrati, vitamine e fibre stiamo prendendo una cantonata colossale.

LiborioAsahi 25-11-2011 11:09 AM

Grande spike, non avevo neppure provato a leggere gli studi :D

E pensare che c'è gente che paga disaccaridi "tecnici" un sacco di soldi per comprare del fruttosio :D Però loro son grossi e professionisti allora fan bene :D

Gianlu..... 25-11-2011 12:32 PM

applausi x spike


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013