Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Lightbulb Ricomposizione corporea pugile... - 03-11-2011, 06:56 PM

Ricomposizione corporea pugile...


Ordunque, mastri dell'alimentazione, chiedo il vostro aiuto!
Non è per me, bensì per mio fratello. Dopo 14 anni di calcio ha intrapreso la strada della boxe; come è facile immaginare il problema è proprio rimanere in peso di categoria... Ma vediamo di snocciolare qualche dato.
  • Età 23
  • Altezza 183cm
  • Peso 74,5-76,3Kg (*)
  • bodyfat ~10-11%
  • Obbiettivo: <75Kg stabili
Il peso (*) si riferisce ad una pesata fatta post allenamento (qualche settimana fa) in cui risultava 74,5Kg salvo poi pesarsi 4-5 giorni dopo (in mezzo ai quali c'è stato un weekend con carboidrati extra e sgarrucci) e trovarsi 1.8Kg in più. Gli ho spiegato che l'accumulo e la perdita di liquidi sia per alimentazione che per allenamento possono dare grossi sbalzi, ma intestardito ha tirato prima la cinghia ulteriormente per dimagrire ancora, poi però la frustrazione l'ha fatta da padrone e ora si sta un pò "rilassando". Di peso ormai è stabile, secondo me è da troppo in ipocalorica e il fattore stress incide molto, infatti da un pò è stabile con il peso al di sopra dei 75 e teme di essere ingrassato (...) intestardendosi ancor di più

Ha iniziato boxe circa 9 mesi fa, ed al peso di 78Kg ha cominciato a mettersi in restrizione calorica togliendo perlopiù carboidrati sporchetti e qualche stravizio (tipo le pizze alle 3 di notte ).

Il suo obbiettivo è rimanere al di sotto dei 75Kg per rimanere in categoria; gli ho spiegato che basta che sia così al momento della pesata da gara, ma è inquieto e teme di non potercela fare, oltre al fatto che gli conviene per mille ragioni essere più leggero possibile.


Il suo problema peculiare è la gamba: sia per predisposizione genetica, sia per lo sport praticato dall'età dello sviluppo fino alla maturità ha un paio di gambe robuste e potenti, utilissime a calcio ma una zavorra nella boxe (ahimè, cosa mi tocca sentire...) sicché dovrebbe ridurre la gamba!

Io nella mia abissale ignoranza gli ho detto di prendersi tempo: alla fine con la perpetrazione dello sport si dovrebbe avere una certa ricomposizione corporea, no? Parte dei tessuti magri degli arti inferiori, venendo sottoutilizzati, dovrebbero essere catabolizzati per favorire i distretti più utilizzati, cioè l'upper body, giusto?

Sparo una cazzata gigante ora: seguendo un regime ipoproteico (abbassando di un tot le proteine della dieta, che ora sono mediamente altine, diciamo una sorta di dieta a zona) non è che il processo di ricomposizione corporea potrebbe essere aiutato? Nel senso, l'allenamento produce comunque danni alle fibre, è possibile provocare un catabolismo dei distretti inferiori scatenato proprio dalla scarsità proteica?

Metto le mani avanti, rendendomi conto della follia della mia teoria mi son ben guardato dal proporgliela, ma siccome è alquanto disperatello e non può campare low carb a vita (specie con gli allenamenti che fanno) gli serve una mano...

Sicché vi chiedo gentilmente se ci sono strategie mirate per:
  • un piano alimentare per aiutarlo nella sua scalata di peso? O qualche dritta riguardo la ricomposizione corporea?
  • eventuali strategie pre-gara (ovviamente legali!) per eliminare i liquidi in eccesso, così da sperimentarle fuori periodo e vedere a quanto arriva di peso.
Ho pensato un pò alla preparazione BB, tipo l'iperidratazione e la carica di sodio s seguito di ipoidratazione e carica di potassio, il glicerolo, le saune...però sperimenterei su di me, non certo su un altro umano (anche se my brother potrebbe non rientrare nella categoria! ) inoltre non credo che, se estremizzati, siano procedimenti che ti lascino molte energie per il ring....

Stasera lo obbligo a scrivere la sua giornata alimentare tipo e volendo posso postare qualche foto.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 03-11-2011, 07:06 PM


mi pare che nn so che studio dicesse che nei ratti in ipocalorica le proteine si prendono dai tessuti poco usati e vanno dove ci si allena percui dovresti aver ragione...

mi pare un idiozia perdere muscoli alle gambe a prescindere da tutto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
falmer1946 falmer1946 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 556
Data registrazione: Feb 2011
Età: 33
Predefinito 03-11-2011, 10:09 PM


Nono macchè low carb! E neanche low fat!
Secondo me una simil zona può andare senza superare i 100 gr di pro
approssimativi, in modo da dare largo spazio ai carbo, anche perché se no
perde forza e lucidità. A patto che siano pulitissimi e di varie fonti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-11-2011, 01:06 AM


Vi riporto quanto scritto da mio fratello quanto abitudini alimentari...
Quote:
Lunedi, Mercoledì e Venerdì (Giorni allenamento)

Colazione: Due cracker di segale con marmellata
Due gallette di riso con burro di arachidi
Mela(2 volte su 3 la mangio)

Pranzo: Due bistecche di carne(rossa o bianca, questo dipendeva dalla cuoca.. quindi è qualcosa di veramente incostante)
Insalata(ora, col freddo, sostituito dal minestrone)
Yogurth e Mela oppure ultimamente mi ero messo a mangiare mollica con il burro di arachidi, ma è un'abitudine che volevo decisamente perdere

Metà pomeriggio: due quadretti di cioccolata 75 % cacao, oppure una mela

Cena: Insalata abbondante(a volte con tonno)
Due etti(più o meno)di bresaola, condita con olio
3 cracker di segale
mela e yogurth più due quadratini di cioccolata

Nella giornata, 4 mocaccini, senza zucchero.

Martedi, giovedì


Colazione:
3 cracker di segale con marmellata
mela(sempre)
A volte anche una galletta con burro di arachidi

Pranzo: Due bistecche (per condimenti e tipo di carne, dipende sempre dalla cuoca)
Insalata(ora minestrone)
Mela e qualche anacardo

Metà pomeriggio:
Mela, o due quadratini di cioccolata. A volte saltavo pure da mangiare.

Sera: insalata
Tortino di albumi (Albume 250 ml, una mela, 3 cracker segale, un misurino e mezzo di cacao, tic)
burro di arachidi con un pò di pane, oppure mela con yogurth,a volte tutto questo.

Sempre 4 mocaccini al dì

Sabato:

Colazione: un bicchiere di latte, freddo.

Pranzo: Carne, due bistecche, raramente qualche primo.
Burro di arachidi col pane, abbastanza abbondante
Mela e 2 quadratini di cioccolata

Metà pomeriggio: mela

Cena: Tortino (ultimamente stavo pensando di cambiare e mangiare bresaola come i giorni di allenamento)
insalata
Mela, anche due a volte
Anacardi o burro di arachidi con pane

Solito numero di mocaccini

Domenica:

Colazione: un bicchiere di latte, freddo.

Pranzo: Di norma di mangia il classico primo della domenica, ma se i giorni prima credo di aver esagerato col burro di arachidi o col peso sono abbondante
mangio carne
Mela e 2 quadratini di cioccolata

Metà pomeriggio: dipende tanto, questo è difficile da dire.. Più che altro smangiucchio, può essere una mela e uno yoghurt, burro di arachidi,
raramente nutella col pan carrè

Sera: Se sono a casa, carne. Se mangio fuori, cerco di mangiare carne (integrata con pane) oppure insalatona(carote, insalata, funghi, grana)

Solito numero di mocaccini

Ultimamente con una dieta simile la fame mi perforava decisamente e mangiavo qualcosina di più, trattasi di una mela in più o di due quadratini di cioccolata
in più.

Venerdi, sabato, domenica bevo thè in lattina solitamente, raramente coca cola o altre bevande.
E visto che non ne parla, ve lo dico io...fuma e non beve moltissima acqua, con la stagione fredda gliel'ho fatto notare e ci si è rimesso ma per il resto arriverà sì e no ad un litro in giorni di riposo...

Ultima Modifica di Yashiro : 04-11-2011 08:56 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-11-2011, 01:08 AM


Quote:
Originariamente inviato da falmer1946 Visualizza Messaggio
Nono macchè low carb! E neanche low fat!
Secondo me una simil zona può andare senza superare i 100 gr di pro
approssimativi, in modo da dare largo spazio ai carbo, anche perché se no
perde forza e lucidità. A patto che siano pulitissimi e di varie fonti.
Beh sicuramente low fat no, low carb gliel'avevo consigliato più che altro conoscendo la mia di sensibilità a riguardo, oltre al fatto che ne abbondava...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 04-11-2011, 09:25 AM


2etti di bresaola nn sono tantini anche se il pasto è lowcarb\hipro???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
eraser eraser Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 182
Data registrazione: Apr 2010
Località: Rimini
Predefinito 04-11-2011, 09:57 AM


Ciao Yashi.

Premetto che ho già visto delle ottime idee! Che hanno comunque bisogno di un po' di tempo (forse 9 mesi non sono ancora sufficienti) per poter essere "assimilate" dall'organismo.
...
ma se vuoi si potrebbe mettere giù qualcosa di più "professionale" ...

come sai Manakei lavora anche nel mio ambulatorio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
newfit newfit Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
Predefinito 04-11-2011, 01:29 PM


ti dico la mia Yashi.....conosco gli allenamenti della boxe....
condivido a pieno falmer sul 40:30:30,è la scelta giusta;poi per la gamba....le mie gambette ci sono perchè corro parecchio ma sinceramente,se voglio ridurre la loro circonferenza non faccio altro che amentare i carboidrati e dall'altra parte diminuire i grassi.....di poco ma appena appena quanto basta....chiaramente da fonte pulita,
anzi per esser piu preciso da fonte integrale,tipo fette biscottate integrali....aiutano molto per il rilascio graduale(le uso a modi bruschette)
per il resto secondo me l'alimentazione non è brutta,ma i grassi sono parecchi.....mi sono permesso di fare un piccolo calcolo sull'alimentazione dei giorni d'allenamento....alimentazione da 2000kcal
con una ripartizione sul 28% CHO;25% PROT;e 47% GRASSI.....a mio parere sarebbero da abbassare leggermente i grassi a favore di qualche carboidrato,e da aggiustare qualcosa nei pasti,sugli accoppiamenti;
tipo lo yogurt e la mela a fine pasto,magari mangiarli in un altro o al massimo a distanza di mezz'ora
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0