meglio polveri o conservanti?
Allora ragazzi, lo so ci sono arrivato tardi.....ma ho realizzato che TUTTI i miei spuntini, ed ormai sono anni, sono composti, per ovvi motivi di praticità, da tacchino o pollo nelle famose confezioni sottovuoto....perfetto!
Peccato che come i più attenti di voi (tutti?) sapranno già, cio significa assumere quotidianamente una pur piccola dose di nitriti o nitrati (usati come conservanti) che hanno potenziali effetti cancerogeni, a maggior ragione per quelli come me che li utilizzano ogni giorno. Li avevo scelti qualche anno fa per evitare di prendere sempr ele proteine in polvere, cercando di arrivare alla quota proteica con alimenti solidi, e pensando naturalment edi fare cosa buona e giusta. Peccato che forse non sia stato così......A questo punto forse e meglio che io torni al mio misurino di proteine in polvere, o no? Premesso che detesto il tonno, non posso mangiare latticini (e nemmeno vorrei dato che sono in periodo di definizione) e non ho tempo e modo di cuocermi da solo il pollo o il tacchino per poi portarmelo in giro......quale altra soluzione mi rimane??? Mannaggia, ma con tutti gli sforzi che uno fa per conciliare una dieta sana alle esigenze dell'allenamento, proprio i nitriti...... Che dite?:( |
Il petto di pollo "fresco" costa meno di quello da salumiere.
Lo cuoci alla sera o al mattino, lo metti in un contenitore sottovuoto e non hai problemi di conservanti senza ricorrere alle polveri. Anche gli albumi sono un ottima alternativa alla carne. |
stavo scrivendo la stessa cosa di orange ma mi ha anticipato
|
Quote:
Gli albumi li ho esclusi perchè (e nonpotevi saperlo) me ne faccio già 5 o 6 tutte le mattine a colazione.....:cool: |
beh...come si suol dire ti adegui..vuoldire che trovi il tempo per cuocerti i cibi e via dicendo come fanno tutti o chi ha la vera voglia di farlo
5, 6 albumi..io ci son giornate che ne mangio 18 in 3 pasti |
Il pollo alla griglia cuoce in pochi minuti (parlo di meno di 5)
Se lo fai alla sera e lo metti in frigo dura anche per il giorno dopo. Per gli albumi non c'è un, limite come dice shev. Senza fare accuse, ma è un dato di fatto che spesso ci nascondiamo dietro a scuse preincipalmente per pigrizia o abitudine. Se proprio non riesci poi vai con delle proteine in polvere neutre, niente coloranti, conservanti o aromi e molto pratiche. |
Questa conversazione aiuta anche me...visto che anch'io ho fonti proteiche nella mia dieta da ssumere negli spuntini...e non solo.
Shevuzzo è un'ottima alternativa quella degli albumi....dopo la carne bianca probabilmente sono la fonte migliore, sbaglio? |
Anche la migliore. Credo che il valore biologico delle proteine dell'albume sia il più alto.
|
Eccellente orange....devo solo trovare il modo di mettere a posto la dieta che ho postato nel mio thread...anche per gli spuntini e sono a cavallo, come si dice.
Pensavo a come trasportare gli albumi a lavoro....in una vaschetta sottovuoto forse? Quanto posso tenerli non in frigo? |
l'uovo bollito si conseva anche non in frigo senza problemi ovviamente con il suo guscio
|
Non a tutti piace ma se vuoi un alternativa per cambiare sapore puoi mettere tante uova sode sotto aceto di vino forte per almeno due o tre giorni senza guscio. Anche se sgusciati, dopo la salamoia in aceto ti reggono fuori frigo tranquillamente tutta la giornata. Piacciono molto agli Americani (non depone a favore di questa preparazione:D) ed hanno il pregio che puoi fartene anche 50 in una volta e conservarle sott'aceto piu' di un mese.
|
Alla fine della fiera, 30g di whey costano meno e sono molto più pratiche.
Questo è quanto ha "sperimentato" il sottoscritto . |
E sopratutto molto più gradevoli di uova sode in salamoia...nemmeno Jack Sparrow mangia quella roba, per mille balene:D
I miei consigli erano per continuare a mangiare cibo solido, perchè a mio avviso da quando ho provato a eliminare più polveri possibili mi trovo meglio. All'inizio è un po' difficile organizzarsi, ma poi gusto e potere saziante ti ripagano in pieno. |
:D
|
Ma apparte tutto.quelle dosi di nitriti e nitrati non sarebbero ben "riparate" con una bella dose di vit.C?
|
Non saprei, anche se fosse meglio evitare.
Come bersi del veleno tanto poi mi inietto l'antidoto:) |
Quote:
Queste sostanze si formano già nella cavità orale per opera di alcuni enzimi salivari. Nello stomaco viene invece secreta la vitamina C (o acido ascorbico) che impedisce la trasformazione delle ammine in nitrosammine, generando però acido nitrico, un potente agente mutageno. Inoltre se da un lato la presenza di vitamina C impedisce questa reazione dall'altro l'ambiente acido dello stomaco la favorisce. :eek::eek: |
Quote:
E' vero....della serie..."ti piace vincere facile..." ;) D'accordo, proverò a cuocermi un pò di pollo (bollito va bene?) e o tacchino e poi portarmelo in un contenitore sottovuoto. Li potrei eventualmente alternare alla bresaola bio ed al tonno al naturale, così vario anche. Quando non riesco vado di pro del siero che peraltro secondo recenti studi pubblicati proprio qui dall'ottimo Gundam (http://www.fituncensored.com/forums/...del-latte.html) non sarebbero poi così male. (certamente molto più sane dei citati malefici conservanti...) Domanda: per non dover preparare il pollo tutti i giorni, secondo voi quanto dura in frigo? 3 giorni? |
Semplicemente chiuso in una vaschetta non ti consiglio di andare oltre le 36 ore, a meno che tu non abbia anche bisogno di muffe antibiotiche:D. Se vuoi allungare la conservazione hai tre strade:
Sale con conseguente aumento di ritenzione e tutte le altre conseguenze che comporta. Olio EVO, sicuramente piu' salutare ma aumenta il tuo apporto calorico, per quanto sgocciolato bene prima dell'uso (200gr di petto assorbono circa 10gr di olio, da prova bilancia prima e dopo!) Base acida tipo aceto o limone con una modesta quantita' di sale a sostegno. Forse la piu' economica in termini di calorie e sodio ma non da tutti apprezzata a livello di palato( me compreso). Infine puoi ricongelare un prodotto cotto e mettere in vaschetta solo la porzione che ti occorre. Scongelera lentamente e sara' pronto al momento del consumo ma ti avverto che sara' estremamente secco visto che scongelando perdera' molti liquidi. |
Quote:
ma anche in frigo non va oltre le 36 ore senza congelarlo? |
forse ho trovato, qui si parla di 3-4 giorni: Il frigorifero
|
Le normative di settore prevedono una conservazione di 36 ore se non coadiuvate da agenti quali olio, sale o base acida. Chiaro che in ristorazione le norme sono generalmente piu' restrittive della prassi "casalinga", ma io preferisco attenermi a quelle anche nella vita privata anche perche' da buono a cattivo c'e' una gamma nel mezzo che, se possibile, preferisco non provare. Non credo che un pollo conservato 3 giorni ti mandi all'ospedale ma non metterei la mano sul fuoco ne sulla qualita' che mangerai al terzo giorno ne sulla perfetta conservazione dei macro dopo una lunga ossidazione...e visto che siamo tutti abbastanza ortodossi riguardo al cibo in questo forum...;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013