Zuccheri che nn si assimilano
Sta andando di moda questa cosa dei carboidrati che solo in parte assimila
il nostro corpo...mentre alcuni no quimdi non hanno effetto sul nstro corpo..chi sa spiegarmi bene questa cosa!?? Si parla di polialcoli e altre sostanze ma nn ho ben chiaro!!..quindi quei determinati carbs non devono essere conteggiati nel computo dei macronutrienti!?..grazie |
Premetto che non conosco ciò che citi ma mi fa una gran tristezza pensare di dover introdurre qualcosa per saziarmi e che però so già che non assimilerò. Mi sa tanto delle solite americanate...
|
ciò che non è asimilabile non farà parte del computo delle calorie in entrata.
Occhio però che ragionare in questo modo porta ad una totale perdita di controllo dell'appetito. Non saprai più regolarti sulle quantità. Oltre al fatto che potrebbero esserci anche degli effetti collaterali con l'ingestione di certe sostanze |
Ma tipo qndo sulle etichette dei prodotti scrivono carboidrati 30g di cui zuccheri 13g
polialcoli 5g... Ecc.. Poi scrivono net impact carbs 3g..ste cose qua che indicano!? |
io non ho capito obiettivamente nulla, il tema qual è?
Il polialcol ha basso impatto sulla glicemia, se esageri son lassativi e le fibre insolubili non le assimili. |
No perche al rimini wellness tutti i venditori di barrette ti fermavano e dicevano guarda ke queste hanno solo 4gr di carbs gli altri il cprpo non li assimila...non ho capito questo'
|
beh è vero..contengono soprattutto polialcol che non son considerati carbo e hanno si dice 2.5kcal e fibre insolubili come l'inulina che non viene assimilata e dà consistenza e un sapore dolce al composto, è lo zucchero del carciofo
|
Quindi quando si leggono carboidrati 30gr
di cui zuccheri 3gr polialcol 10gr ecc quanti sono quelli effettivi!? |
IMHO: andare in paranoia a 20 anni per queste cose mi sembra un assurdo.
|
3 ma devi considerare le calorie dei polialcol..nonchè l'effetto spiacevole..pensa che ci fanno le supposte lassative..penso di aver detto tutto, no?:)
|
Le barrette in generale sono un alimento schifido, a parte rarissimi casi come il Barrett'One + Watt che è decente, non le userei mai più, piuttosto digiuno.
I Polialcoli e le fibre insolubili sono un'arma a doppio taglio, forse avranno meno impatto diretto sulla glicemia ma guarda anche le calorie totali...eppoi avrai sempre lo spiacevole rischio di due scariche al bagno e un'intestino compromesso è molto più controproducente. Ingozzati di verdure e usa carbo integrali, segale, farro, avena...:) |
Se parli di polialcol è un conto e bene o male fa fede quello che dice Shev.
Ma i polialcool si assimilano, quindi non centrano molto con il titoplo del tread. Carbo che non si assimilano invece sono i più svariati, sono quelli normalmente messi in etichetta come fibre (solubili e insolubili) e non conteggiate nel computo totale dei carbo. Queste fanno fondamentalmente bene ma, un abuso porta a ciò che riferisce spike. Senza contare che limitano l'assorbimento di molte altre utili sostanze (sia micro che macronutrienti). Io di fibre escluse quelle intrinseche di frutta e verdura, uso solo delle bustine di fibre solubili da abbinare a fermenti lattici nei rari casi d'assunzione di farmaci che possano depauperare la flora intestinale, o standalone nei casi (anch essi rari perfortuna) di stitichezza. |
Quote:
|
shev hai ragione..pero ormai sono dappertutto!...anche nella marmellata celi mettono!:$
|
Quote:
...la vecchiaia!:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013