![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 449
Data registrazione: Sep 2010
Età: 34
|
![]() Dal nutrizionistaSi infatti quello che ribadisco sempre Che sono male informati...se solo avessi degli studi certificati dei documenti che attestino e confermino il mio operato forse potrei informarli meglio.. Per quel che riguarda l asociale non e il fatto che mangio da solo E che non tollerano che non mangio piu le crostate i dolci o le lasagne o la pasta al forno..-.- |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 11
Data registrazione: May 2010
Età: 39
|
![]() Ma se ti senti di seguire questa strada perche ti piace continua e auguri! Non credo che stai facendo niente di sbagliato però come dice giustamente orange e scusa se pecco un po di presunzione e cerco di darti un consiglio quando dico che mangiare un fetta di torta con loro o una lasagna non certo ti porterà fuori da quella strada che hai scelto ma sicuramente ti allontanerà da alcune situazioni quotidiane che se un giorno deciderai di andare a vivere per conto tuo ti mancheranno eccome! Anche perche poi vedo che nella dieta sei molto radicale e rigido quindi uno strappo alla regola per accontentare te stesso e anche loro non può farti altro che bene. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
|
![]() capisco quello che prova la roccia perchè mia madre fino a quando non mi sono sposato non mi ha mai aiutato a fare una dieta (però mi diceva dimagrisci), non avendo una grossa forza di volontà finivo per mangiare questo e quello disordinatamente ... oppure casa strapiena di dolci a destra e a manca che non appena hai un cedimento vai lì e ti ingozzi ... diverso quello che succede adesso che essendo indipendente compro solo quello di cui ho bisogno per l'alimentazione evitando junk food vari e limitando gli sgarri e gli sfizi alla domenica... Quindi Roccia, a mio avviso puoi andarci tranquillamente dal nutrizionista, magari se è un tipo obbiettivo e vede che hai studiato ![]() ps: a proposito mi viene in mente una mia vecchia esperienza: una volta un nutrizionista diede un alimentazione a mia moglie e gli disse non ha importanza a che orari e come assumi quello che cè nell'alimentazione, puoi anche mangiare tutto assieme in un unico pasto .... ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
I tuoi, se posso provare ad aggiungere, forse provano timori che li fanno guardare troppo in avanti. Vedono un figlio che OGGI non mangia le lasagne in favore dell'avena (faccio un esempio), domani non mangerà più... ecco loro hanno paura, un po' come chi è convinto che una canna porti inevitabilmente al bucarsi in vena (io non sono per l'uso delle droghe, sia chiaro, sto volutamente facendo esempi chiari rischiando di banalizzare, ma mi preme esprimere il concetto). A 'sto punto il dialogo è la tua arma. Parla di più con il genitore che è più incline (nel mio caso era mia madre, che ha avuto fiducia nel mio stile alimentare finché non sono andata veramente sottopeso e allora hanno avuto ragione a preoccuparsi) al dialogo. Spiega che le tue scelte son dettate dalla qualità del cibo, che preferiresti mangiare con tranqullità certe cose. Evitare le polveri è una strategia per far loro vedere che vieni loro incontro. Aspettati che il nutri ti dica che devi ingoiare il 60% di carbo al giorno. La mia nutri esperta in disturbi alimentari non faceva che volermi rimpinzare di pane (pasta no perché non c'è verso) e riso bianco. E olio, nessun'altra fonte di grassi era contemplabile per lei ("La frutta secca non va' bene, solo nell'olio ci sono certe sostanze"). Allora ho smesso di tenere il diario alimentare appena ho potuto. Sorridi, dì di sì al nutri e poi fai di testa tua. Altro modo per venire incontro ai tuoi è fare analisi del sangue ogni 6 mesi. Così stanno tranquilli. Un'altra cosa... tu hai 20 anni giusto? Ma non credo possano costringerti ad andare da un nutri, sei maggiorenne. Io avevo 28 anni quando il mio (il mio era veramente un problema quindi le loro solide ragioni in realtà ce le avevano, e con loro il mio ex con cui convivevo) problema si è manifestato. Mi son venuti contro in tutti i modi ma io sono andata avanti di testa mia finché io non ho avuto lo stimolo interiore per cambiare. Pensa... io ero palesemente in balìa di un problema alimentare e loro riconoscevano di non poter far nulla. Mi chiedo se non puoi arginare tu la visita, semplicemente parlando con i tuoi, a maggior ragione perché nel tuo caso il problema non esiste. Poi se tua madre si sente messa da parte perché il figlio non gli mangia la lasagna, allora il disagio forse ce l'ha lei... no? |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Tu dal nutrizionista vacci.. se ti ci mandano loro pagando non vedo perché rifiutare. Senti che dice e poi fai comunque come vuoi te, te sei libero di mangiare quello che vuoi ci manca. Alcuni genitori manifestano il loro amore preparando da mangiare (o comprandolo) e poi hanno i figli obesi ma a loro va bene così, spesso c'è ancora la mentalità che obeso= "in salute". La realtà è che il cammino genitori- figli secondo me non finisce mai.. probabilmente nemmeno quando vivrai separato da loro se sempre vorrai mantenere dei rapporti. Principalmente è il genitore che educa il figlio, ma poi anche il figlio deve educare il genitore, trovando da sè i propri spazi (anche in questa cosa per quanto possa essere piccola rispetto ad altre) e sviluppando una personalità ed idee proprie, che possono anche essere diverse dal genitore. Certo c'è situazione e situazione e modo e modo.. tutto dipende dalle persone in gioco. Perchè può darsi che semplicemente per inerzia i tuoi accettino le tue idee diverse, può darsi che le accettino razionalmente (per esperienza molto difficile) oppure che tu sia costretto a rompere e pagarti quello che vuoi da te. Comunque vada sarà sicuramente uno scoglio che ti porterà ad una crescita e porterà ad un'evoluzione il rapporto che hai con i tuoi. Chiaro ho analizzato la tua situazione nel caso sia una situazione "fisiologica", come io reputo sia stata e sia la mia, non ho pensato a questioni di problematiche alimentari che potresti avere ma che certamente dal tuo messaggio non traspaiono. Per la socialità, se vivi la cosa in modo equilibrato non avrai problemi a sgarrare nelle condizioni, limitate, sociali (qui entriamo in un altro vasto tema), ma quello di cui si parla qui mi pare sia il regime alimentare da tenere "quotidianamente". Alcuni genitori appunto come ho detto pensano che rimpinzando i figli possano far loro del bene, dimostrare il loro amore, mentre l'amore per le persone si può dimostrare in tanti modi diversi, ma in passato soprattutto questa era una mentalità diffusa |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Puoi sempre usare il nutrizionista come crescita collettiva, vacci insieme ai tuoi però li parlate TUTTI di come mangiate. Sicuramente se il nutrizionista è bravo vi servirà a tutti. Io non ho quel genere di problemi anche perchè mio padre è come me, quindi per mia mamma è normale. Però lei se ne frega delle "regole" nutrizionali, calorie, carboidrati proteine...è cibo e mangia quello che le piace. Io ci parlo, le spiego e adesso, anche se continua a fregarsene (giustamente perchè ogniuno mangia come vuole) ne sa anche di questo argomento. Se si trova con qualche chilo di più sa perchè e non trova scuse banali, in poco sa come smaltirlo e comprende il erchè di un alimentazione che lei non seguirebbe. A volte creiamo problemi insormontabili solo perchè pensiamo che siano tali quando invece basterebbe un po' di dialogo. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
|
![]() Quote:
mia madre oggi mi dice Hey Max ma stai mangiando? sei troppo magro* ... ![]() *173cm x 87 kg ... vedi foto ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() In effetti sembri un po' secco....ma magari è la luce che appiattisce ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Beh pure a me discorsi simili ed offese sulle braccia.. no comment. Alcuni difetti vanno saputi accettare delle persone che ti stanno attorno, ovvio finché per te non divengono dei bastoni tra le ruote |
|
![]() |
![]() |
Tags: bodybuilding, nutrizionista |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|