![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Questione carboidrati nel pre-nannaSalve a tutti. Tempo fa si aprì una piccola parentesi sull idea di dividere i carbo presenti in una dieta ipercalorica tra cena e pre-nanna. Infatti facendo un esempio rapido di una dieta iper che prevede 200g di riso a cena (ponendo un fine wo alle 19) si pensò di dividere il quantitativo tra cena e pre nanna (quindi 100g di riso alle 21 e gli altri verso le 24 o anche più). Spike in primis disse che non ci sono problemi a mangiare i carbo anche nel prenanna in assoluto. Anzi il reinserimento graduale dei carboidrati garantisce una miglior ricarica del glicogeno. Io personalmente non ho ancora provato a fare una cosa del genere per paura di mettere su troppo BF. Il dubbio principale, a mio dire, deriva dal fatto che non penso che questa divisione tra cena e pre-nanna possa andare bene per tutti i tipi di metabolismo e che i troppi carbo prima di andare a dormire possano rimanere sullo stomaco nei soggetti che hanno una digestione piuttosto lenta. Per quanto ne sapevo io (ora non so se è una sciocchezza) è meglio evitare pasti troppo abbondandi prima di andare a dormire (o comunque pasti con chos) per via del rallentamento della funzione di digestione (dovuto sia ai meccanismi del sonno che alla posizione sdraiata che comunemente si assume). La questione rimase in sospeso ma, vorrei saperne di più. Voi cosa ne pensate? Spike tu che dici? |
|
![]() |