FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Quante pro possiamo assimilare per volta? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/15147-quante-pro-possiamo-assimilare-per-volta.html)

B/ J/ 4 /2 16-09-2010 02:20 PM

Volentieri, chiedo a chi me lo ha consigliato (che tra l altro posta quì, e se nn sbaglio si chiama Manakei) se può postare qualcosa a riguardo... Almeno impariamo qualcsa di nuovo;)

Trokji 16-09-2010 02:21 PM

perfetto.. è una cosa che non conosco sarà sicuramente interessante :p

shevuzzo 16-09-2010 02:48 PM

è in dibattito che non trova risposta..trattano sempre l'argomento su ON senza esito

novellino 16-09-2010 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da HelloWrld (Scrivi 222131)
domanda: in una giornata tipo assumo whey isolate siero del latte + scatoletta tonno oppure sempre le whey + carne( rossa o bianca)

è corretto?

In linea di massima :
vegetali +animali = ok ( anzi è consigliato)
animali+animali = ko ( due esempi , mai carne e latte , mai carne ed uova)
le proteine vegetali hanno uno scarso profilo degli aminoacidi e integrarle con quelle animali è ok , per completare il valore biologico .
animali ed animali , creano peptidi troppo "lunghi" e quindi sono piu' difficili da digerire .

novellino 16-09-2010 03:03 PM

Piccolo OT , BJ tu sei l'amico di Eraser se non erro ?

manakei 16-09-2010 03:10 PM

Il motivo scientifico a sostegno di quello che dice BJ42 è che diverse fonti proteiche richiedono un pool enzimatico maggiore per essere digerite.

Un maggior spettro enzimatico implica un lavoro maggiore per il pancreas ed un tempo più lungo affinchè le proteine siano scomposte.

Oltre un certo tempo, poi, i peptidi che non sono stati ancora completamente digeriti sono assorbiti dall'epitelio intestinale provocando una risposta infiammatoria.

La digestione l'assorbimento e la successiva metabolizzazione delle sostanze nutritive non dipende solo dalla quantità e qualità di ciò che ingeriamo ma anche dalla salute del nostro sistema gastroenterico (sopratutto direi) e dal rapporto tra essi.

Ogni variabile rende il quadro sempre più complesso fino a rendere impossibile una predizione quindi è molto meglio, alla fine, basarsi sull'esperienza, ascoltando le proprie sensazioni, a volte facendo prove ma sempre cercando di acuire il proprio senso personale del nostro corpo e di cosa ci fa stare bene.

Trokji 16-09-2010 03:14 PM

d'accordo mana, ma quale pool enzimatico diverso? cioè alla fine gli enzimi son sempre più o meno gli stessi per la digestione..:confused:
Non penso vari molto da una proteina all'altra.
Poi ovvio se uno vede che si trova bene in un modo giusto continui in quel modo, ma non ci vedo una base scientifica e biologica molto stringente..

manakei 16-09-2010 03:16 PM

OT: il valore biologico è un parametro che dovrebbe essere valutato per i singoli alimenti non per associazioni di alimenti altrimenti il più alto valore biologico l'avrebbe un grullato di tutte le fonti proteiche;)

Fortunatamente nessuno si è mai avventurato in boutade del genere...

Ha un po' più di valore quando ci si riferisce a cereli e legumi poichè in questo caso il peso totale di proteine da digerire resta contenuto.

Trokji 16-09-2010 03:23 PM

ma nel BV più alto per cereali + legumi ovvio non conta solo la qualità ma anche la quantità dei singoli aminoacidi per ottenere una "ptoeina" teoricamente più vicina al miglior spettro di amminoacidi. QUesto spesso secondo me chi fa le diete e dà questi consigli non lo considera.. è inutile dire che i cereali ed i legumi si completano insieme se poi non calcoli quante proteine mangi e quali aminoacidi ingurgiti esattamente e cosa ne viene fuori.
Comunque quello che dicevo è che in base a molti studi sembra che ai dosaggi di proteine oltre i 2-2,5 g /kg di peso corporeo, comuni nel bbing, il BV è meno importante che in una dieta con poche proteine, perché comunque in genere si ha quasi tutti gli aminoacidi in quantità più che sufficienti

novellino 16-09-2010 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 222169)
OT: il valore biologico è un parametro che dovrebbe essere valutato per i singoli alimenti non per associazioni di alimenti altrimenti il più alto valore biologico l'avrebbe un grullato di tutte le fonti proteiche;)

Fortunatamente nessuno si è mai avventurato in boutade del genere...

Ha un po' più di valore quando ci si riferisce a cereli e legumi poichè in questo caso il peso totale di proteine da digerire resta contenuto.

:( ovviamente non ho la pretesa di correggerti , sono ricordi di vecchie nozioni , ed in effetti l'esempio letto all'epoca, era riferito a cereali e legumi, ma anche cereali e latte se non ricordo male .
Mi scuso se se mi sono espresso in maniera inappropriata .

manakei 16-09-2010 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 222168)
d'accordo mana, ma quale pool enzimatico diverso? cioè alla fine gli enzimi son sempre più o meno gli stessi per la digestione..:confused:
Non penso vari molto da una proteina all'altra.
Poi ovvio se uno vede che si trova bene in un modo giusto continui in quel modo, ma non ci vedo una base scientifica e biologica molto stringente..

Gli enzimi pancreatici hanno siti attivi diversi per diverse sequenze di aminoacidi.

Varia l'affinità, il potere catalitico ecc, mettici anche una minor concentrazione essendo la capacità del pancreas limitata se deve produrne un numero maggiore ogni gruppo di enzimi sarà meno concentrato...

Tripsina, chimotripsina, elastasi, carbossipeptidasi ecc sono solo il nome di famiglie di enzimi...

Trokji 16-09-2010 03:26 PM

ah ok.. quindi nella pratica anche di ciascuno di questi enzimi abbiamo varie isoforme con caratteristiche proprie?
Questo è interessante ;)

manakei 16-09-2010 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 222172)
:( ovviamente non ho la pretesa di correggerti , sono ricordi di vecchie nozioni , ed in effetti l'esempio letto all'epoca, era riferito a cereali e legumi, ma anche cereali e latte se non ricordo male .
Mi scuso se se mi sono espresso in maniera inappropriata .


Ricordi benissimo;)
Ho fatto il distinguo con questo gruppo di associazioni infatti.

Ma che espresso in maniera inappropriata!!!
Se dico una c***ta è giusto che venga corretto!

B/ J/ 4 /2 16-09-2010 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 222163)
Piccolo OT , BJ tu sei l'amico di Eraser se non erro ?

OT: Si.

@Manakei: grazie mille della spiegazione;)

manakei 16-09-2010 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 222174)
ah ok.. quindi nella pratica anche di ciascuno di questi enzimi abbiamo varie isoforme con caratteristiche proprie?
Questo è interessante ;)

Esatto e possono variare anche da individuo a individuo le proprietà della stessa isoforma: stereometria del sito enzimatico, affinità chimica col ligando ecc...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013