Proteine..scaldate e congelate!
Ciao raga..
Ieri mi è venuto in mente di farmi le barrette fatte in casa..ma non 4 o 5..una ventina! adesso.. per conservarle ho questo problema..se le congelo..le proteine perdono di "qualità"??o è come se le mangiassi al momento? e per la cottura..portarle a temperature elevate(più di 100 gradi) ha causato grossi danni? grazie |
Sapevo che, se riscaldate, le pro in polvere si degradano..
|
Quote:
Tra l'altro le barrette commerciali non mi sembrano cotte, sembrano tipo un impasto denso un pò essiccato... |
Nella sezione "Ricette dietetiche" ce ne sono alcune, puoi vedere anche li.
|
le barrette hanno una base di pro maltodex e zuccheri vari oli e soprattutto glicerolo..non son scaldate son semplicemente impastate..io le faccio con glicerolo e whey e viene tipo plastilina poi si fa un rotolo si sporziona e si conserva tranquillamente nel frigo
|
Quote:
|
semplicissimo..io le facevo così:
proteine a piacere..fontanella al centro dove mischi glicerolo+ acqua poca..crei una pasta modellabile e le fai a forma di barretta..nulla di più semplice..se viene collosa e appiccicosa aggiungi altre proteine..per migliorare lìimpasto spalmati un poì di burro nelle mani..fa semplicemente per evitare di fare aderire alle mani l'impasto |
Grazie per la risposta..cercherò di cuocerle poco..io sono obbligato a cuocerle...perchè devo legare farina d'avena con albumi ecc ecc :)
|
Quote:
|
se metti l'avena occorre piu acqua e dubito che sia digeribile..al max maltodestrine
|
Quote:
|
Si infatti ci stavo pensando anche io...al max maltodestrine..ma tu quindi le congeli e le tiri fuori quando ti servono un pò prima oppure le impasti e metti direttamente in frigo?
|
Ok perfetto mi avevi già risposto mentre scrivevo io
|
Sì ma le barrette che compri sono fatte con standard igienici molto elevati, a casa è ovvio che anche stando attento è tutto molto più relativo, la carica di batteri sarà molto più alta, per cui le terrei sempre in frigo.
L'avena + burro d'arachidi per le barrette dovrebbero essere ideali, il problema è che alla fine per prepararli ci vuole comunque molto tempo e ci vorrebbero degli stampi su misura per farle bene |
Il dubbio a me viene solo sulla consistenza della barretta..ovvero impastando whey glicerolo acqua mi sembra un pò strano che venga qualcosa di abbastanza solido da portare in giro...comunque provo e vediamo
|
considera anche che nel 99% delle barrette mettono antiossidanti e conservanti e prodotti antibatterici.. per come la vedo io se fai le barrette è meglio farle per un termine breve tipo max 1 settimana e tenerle a basse temperature, ovviamente a meno di congelarle oppure cuocerle
|
Quote:
|
si modella come il pongo ma se non hai uno stampo viene una schifezza
|
hai mai modellato il pongo? mi sa di no non servono stampi è come la pasta fatta in casa identica consistenza
|
no ho già provato a suo tempo ma con codesto metodo ci vuole molto tempo, sporchi un sacco di cose, non dai la forma giusta alle barrette e ti regoli anche male con le quantità. Certo che modellavo il pongo
|
le faccio in 5 minuti e non sporco nulla solo una bacinella
|
ma il fatto delle temperature elevate vale per qualsiasi cibo proteico?
cioè se cuocio il pollo sulla piasta penso che su quest'ultima 100° ci sono; allora il cibo più è cotto più si denatura? |
si denaturano le proteine in esso contenute...ma non vuol sempre dire che questo sia un problema. Pensa all'albume. Diventa bianco quando le sue proteine, denaturandosi, cambiano conformazione. Questo non vuol dire che il vb venga abbattuto. Certo non ci dobbiamo aspettare di mangiare un pezzo di carbone che un tempo era una bistecca e ottenere gli stessi effetti, ma le normali cotture non sono un problema.
|
Quote:
|
Un dubbio: ma se quando prepariamo uno shaker con whey per uno spuntino ci poniamo il problema che sia completamente asciutto e solo al momento dello spuntino mettiamo dell'acqua...dovessimo preparare la nostra barretta con whey glicerolo e acqua e poi conservarla in frigo, non c'e' lo stesso identico problema (ovvero pro e acqua per molto tempo a contatto)?
|
e le whey in lattina monodose già in acqua?
|
mi dite la ricetta precisa?
vorrei farle molto proteiche. ho questi ingredienti whey maltodestrine albume farina avena grazie |
|
Quote:
|
ma quale sarebbe il motivo di metterle in acqua quando bastano 3 secondi di movimento con il polso per ottenere un prodotto liquido pronto all'uso?
|
Io non lo faccio semplicemente perchè è meno igienico.
non possiedo contenitori sterili e tenere una giornata un "brodo" di acqua e proteine lo trovo utile solo nel coltivare batteri. |
sicuramente è il miglior ambiente per la proliferazione dei batteri l'acqua..però mi chiedo perchè crearsi queste schizofrenie
|
Quote:
|
non ho compreso
|
Ti spiego: in un precedente post mi ero posto il problema sulla preparazione della barretta con whey e acqua dicendo:"come è possibile che si possano conservare per giorni le barrette preparate con whey e acqua quando invece quando prepariamo uno shaker mischiamo whey e acqua solo al momento e mai prima?" Tu mi hai risposto dicendo che ci si impiega 3 secondi per farle e mangiarle all'istante e quindi non c'e' motivo di metterle prima in acqua. Ecco questo era il riassunto...ora io ti rispondevo dicendo: si ok che ci si impiega poco ma se faccio le barrette è perchè voglio portarle in giro e quindi prepararle un bel pò prima e non all'istante, tutto qui..spero di essere stato un pò più chiaro :)
|
Quote:
Shev in pratica chiedevano se si possono fare sta barrette e mangiarsele anche a giorni di distanza; io penso proprio di sì, visto che commercialmente esistono e non sono zeppe di conservanti per stare in piedi. Eventualmente si potrebbe aggiungerci della vitamina C, che si usa spesso come antiossidante in alimentare? |
sì ma le whey sono in ambiente liquido.
Le barrette no. non ti far confondere dal fatto che di acqua ce ne metti. L'acqua è ovunque. Anche nella pasta pre-cottura c'è un discreto tenore d'H2O. è la quantità ad essere più influente (in realtà anche il tipo, ma son sottigliezze) su determinate reazioni degradative. |
Quote:
|
ok tutto chiaro..secondo me aggiungendo il glicerolo hai già un conservante e la vita c come ha detto yashi potrebbe essere una buona idea visto che la utilizzano a tale scopo
|
per eliminare i batteri io ci metterei nell'impasto un mezzo bicchiere di Rum Pampero !!! :D :cool:
salute! :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013