FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Mito da sfatare? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/14342-mito-da-sfatare.html)

Lke 08-07-2010 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 205469)
Ma infatti io ne mangio tantissima, e vedo in prima persona che spendo più di ortolano che di carne.
Per fortuna quest'estate mi son messo di impegno e mi sono fatto un bell'orto e almeno sulla verdura risparmio. (verdura sono autosufficiente, però in futuro un frutteto dubito di averlo)

Anche perchè la verdura in un anno cresce, mentre gli alberi da frutta ci mettono un sacco, senza contare che producono quantità esagerate "per uso personale".
Bella l'idea dell'orto, anche come idea/filosofia di vita (senza esagerare :p).

manakei 08-07-2010 10:32 PM

Sia chiaro io non difendo il biologico a tutti i costi!
Anzi se deve essere una scusa per mangiare meno verdura perchè costa di più e non sempre è reperibile va sempre bene la verdura normale.

"si ma i pesticidi, fertilizzanti e antiparassitari?" come si fa a fidarsi?
Nella carne (qualunque tipo) ce ne sono in quantità maggiori per l'effetto della bioconcentrazione, cioè gli animali mangiano alimenti vegetali contaminati tanto quanto quelli che mangiamo noi e ne accumulano nei loro tessuti concentrazioni molto più elevate anche perchè la carne è quasi sempre più grassa della verdura e queste sostanze sono liposolubili.

orange 08-07-2010 10:33 PM

Purtroppo da quando ho finito la scuola ho solo trovato lavori con contratti di pochi mesi quindi tra uno e l'altro ci sono periodi in cui sono a casa.
A giugno è scaduto l'ennesimo senza rinnovo quindi visto che sono a casa l'ho fatto volentieri e ho tempo da dedicargli e sta dando ottimi risultati. Se l'anno prossimo come sperò lavorerò comunque, con un pò di fatica, credo di rifarlo. Calcolando la vangatura iniziale nei week end e poi dedicandogli un oretta tutti i giorni finito il lavoro (potare, imbroccare, togliere le erbaccie e innaffiare) credo di farcela comunque.
Conta che con una striscia di terra di 15-20 mt per 5 ci mangia la mia famiglia (siamo in 5) e spesso do un pò di roba ai nonni quindi rende molto.

orange 08-07-2010 10:34 PM

Senza contare la soddisfazione di mangiare la MIA verdura, all'inizio non ci pensavo ma è l'aspetto migliore

Novellobb 09-07-2010 10:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 205473)
Sia chiaro io non difendo il biologico a tutti i costi!

"si ma i pesticidi, fertilizzanti e antiparassitari?" come si fa a fidarsi?
Nella carne (qualunque tipo) ce ne sono in quantità maggiori per l'effetto della bioconcentrazione, cioè gli animali mangiano alimenti vegetali contaminati tanto quanto quelli che mangiamo noi e ne accumulano nei loro tessuti concentrazioni molto più elevate anche perchè la carne è quasi sempre più grassa della verdura e queste sostanze sono liposolubili.

Visto che noi mangiamo più cibo rispetto ad una persona sedentaria dobbiamo cercare il più possibile prodotti meno "contaminati" per il bene nostro...
In conclusione la carne biologica quindi è da preferire?

Ragazzi che voi sappiate esiste anche
qualche sostanza che in qualche modo ci disintossichi da tt ste schifezze ?

Novellobb 09-07-2010 10:37 AM

Un altra domandina io nei giorni di allenamento mangio a pranzo carne rossa e a cena carnbianconi.mi alleno 3 volte a settimana.
Vi sembra troppa carne? Se si cosa riduco la carne rossa oppure quella bianca?

dean1 09-07-2010 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 205428)
Esiste una stretta correlazione statistica tra il consumo di carne rossa e incidenza di neoplasie (sopratutto a stomaco e intestino). Minore è la correlazione tra altri prodotti di origine animale e il tumore, ma sempre superiore a quella con gli alimenti di origine vegetale (che non mi si tiri fuori l'aflatossina eh;)).
Poi c'è il carcinoma del fegato che ha una più alta incidenza nei paesi dove la popolazione è sotto-nutrita rispetto ai paesi ricchi.

@dean1: per quanto tu abbia una buona cultura biochimica enunci sentenze su argomenti che non conosci abbastanza bene e questo non porta benefici agli altri utenti.
La carne non è costituita solo da aminoacidi liberi...


Scusami manakei ma si parlava di dieta iperproteica e non di " carne".

Qundi sostengo la mia posizione.

Saluti

orange 09-07-2010 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Novellobb (Scrivi 205501)
Un altra domandina io nei giorni di allenamento mangio a pranzo carne rossa e a cena carnbianconi.mi alleno 3 volte a settimana.
Vi sembra troppa carne? Se si cosa riduco la carne rossa oppure quella bianca?

Senza quantità non si può dire, ma se quelle sono le uniche fonti proteiche giornaliere al di la della quantità no.
Al massimo sarebbe meglio evitare la carne rossa tutti i giorni ma limitarsi a 3-4 volte a settimana; anche se è anche questo da valutare visto che dipende anche dalla presenza nella dieta di uova,formaggi, burro ecc....

-Luci- 18-07-2010 01:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 205428)
Esiste una stretta correlazione statistica tra il consumo di carne rossa e incidenza di neoplasie (sopratutto a stomaco e intestino). Minore è la correlazione tra altri prodotti di origine animale e il tumore, ma sempre superiore a quella con gli alimenti di origine vegetale (che non mi si tiri fuori l'aflatossina eh;)).


mi permetti una domanda?
in queste statistiche o in qualche studio
vi è una distinzione in base alla qualità della carne rossa che viene impiegata (ricca di grassi o meno, di bovino allevato all'aperto o meno, ecc...) e il contesto dietetico in cui è presente.

Insomma,
non vorrei che questa "alta casistica" derivi dalla sempre più comune
dieta ricca di carni di scarsa qualità (tagli ricchi in grassi, conservata con nitriti e nitrati e di dubbia origine) abbinata a una forte carenza di fibre e magari un abuso di cereali raffinati e zuccheri semplici... :rolleyes:


Sinceramente di meccanismi certi che possano mettere in correlazione carne rossa e tumore non mi risultano
anche se alcuni ipotizzano che ciò sia dovuto all'alto contenuto di mioglobina e emoglobina (è possibile? :confused:).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013