![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Activia![]() ![]() ![]() E le yoghurterie dove le metti?! Cmq anche fatto alla grezza vedrai che te ne accorgi se viene infestato. Secondo me i rischi tendono allo zero, sempre che non ci si metta all'aperto o in una stalla a farlo. Cmq se lo "infesti" di fermenti lattici il latte sarà un ambiente competitivo per altre tipologie di batteri, che in tempi brevi non avranno assolutamente modo di colonizzare, in modo rilevante, il substrato. Quindi amche se ci arrivassero (nel latte) è altamente improbabile che possa sviluppare una carica batterica efficace. Sempre che non ci finisca una quantità analoga al peso dei fermenti lattici aggiunti, ma ci dovrebbe chessò, far la cacca un coniglio ![]() |
|
![]() |