![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione  | 
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 7 
				 Data registrazione: Jun 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Consiglio su alimentazione e integrazioneDedideravo sottoporre al parere di persone esperte il piano alimentare che ho il mente in base agli orari che nell'immediato futuro trascorrerò in palestra. Età: 34 anni Altezza: 1,70 m Peso: 69 Kg Obiettivo: perdita ultimissimi cm grasso addome (fianchi pressocchè già "spariti") e non intaccamento struttura muscolare conseguita. Lunedì Colazione: un vasetto yogurt magro con fiocchi All-Bran e un cucchiaino di miele - caffè Spuntino: una mela Pranzo: dalle 13:30 alle 14:00 Allenamento: dalle 16:30 alle 18:00 - pettorali, bicipiti. Post Workout: panino con 100 g di bresaola/fesa di tacchino/tonno al naturale/carpaccio/fesa di bovino - una banana Cena: insalata e carboidrati al minimo (una fettina di pane al massimo) - tuttalpiù un pò di parmigiano. Mercoledi Colazione e spuntino invariati Pranzo: dalle 14:15 alle 14:45 Allenamento: dalle 18:30 alle 20:00 - dorsali, tricipiti. Post workout immediato: una banana 20:40 cena Venerdì Come sopra Allenamento: deltoidi, gambe. Tenendo conto che: - per ogni seduta son previsti cinque minuti di riscaldamento, l'allenamento degli addominali più venti minuti di cardio, onnicompresi nell'ora e mezza dell'allenamento; - il tempo impiegato per raggiungere casa al ritorno dalla palestra è, tra doccia e strada, all'incirca 40 minuti; - non posso ben definire la tipologia di cibi previsti a pranzo e a cena, dal momento che vivo in famiglia e non posso costringere mia madre a seguire il mio "menu"... a seconda di ciò che trovo, cerco di adeguarmi al meglio con le quantità, evitando di mescolare diverse fonti proteiche; - è il caso di utilizzare circa 8 g di BCAA dosandone metà mezz'ora prima del workout e l'altra metà prima del cardio? Grazie anticipato per le risposte.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |