![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalitą Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Etą: 40
|
![]() calcioil problema del calcio č ke l'assorbimento non č sempre facile, mentre i latticini, soprattutto grassi sembrano favorirne l'assorbimento grazie alla vitamina D, le verdure e gli integratori se nn fatti bene lo sono meno. in genere mi pare ke sopra il grammo per botta nn si assorbe, quindi ricapitolando: 1. mangiarlo spesso 2. mangiarlo in quantita vicine ai 500mg 3. mangiarlo con vitamina D stare attenti alle varie interazioni (te verde, altri minerali, chelanti in generale) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Etą: 35
|
![]() ma quindi bisognerebbe integrarlo ogni giorno? non bevendo + il latte, da che alimenti lo posso avere? mangio di solito yogurt,fiocchi di latte, parmigiano(non so se c'entra molto..) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 153
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() Quote:
1)ok,ci sto tentro ![]() 2)massimo che arrivo e' 600mg circa 3)lo assumo esclusivamente con i formaggi e il latte,credo dunque che assumo anche vitamina d presenti in essi o sbaglio? non bevo ne te ne caffe',e mangio i latticini lontano dalle fibre... Guru,gli urati non sono molti,praticamente la scala e':rari,alcuni.molti,tappeto.le analisi riportano rari. matty,anche se non bevi il latte ma mangi i latticini,va bene ![]() |
|
|
![]() |