Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#5)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 19-02-2010, 09:44 PM


Il succo di pompelmo può alterare la farmacocinetica di diversi farmaci mediante differenti meccanismi.

Numerosi farmaci cardiovascolari possono interagire con il succo di pompelmo.

L'interazione con gli inibitori dell'HMG CoA-reduttasi ( statine ), quali l'Atorvastatina, la Lovastatina e la Simvastatina può aumentare il rischio di rabdomiolisi.

Il succo di pompelmo può provocare vasodilatazione eccessiva nei pazienti ipertesi trattati con un calcioantagonista diidropiridinico, quale la Felodipina, la Nicardipina, la Nifedipina, la Nisoldipina, la Nitrendipina.

L'effetto terapeutico del Losartan, un antagonista del recettore dell'angiotensina II di tipo 1, può essere ridotta dal succo di pompelmo.

Il succo di pompelmo interagendo con il farmaco anti-diabete Repaglinide può causare ipoglicemia, mentre l'interazione con la Sibutramina, un farmaco anti-obesità, può produrre un'elevazione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca.

Nell'angina pectoris, la somministrazione del succo di pompelmo assieme al calcioantagonista Verapamil può causare disturbi della conduzione atrioventricolare, oppure il succo di pompelmo può attenuare l'attività antiaggregante piastrinica del Clopidogrel.

Il succo di pompelmo può favorire la tossicità dei farmaci antiaritmici, come Amiodarone, Chinidina, Disopiramide o Propafenone, e del farmaco antiscompenso Carvedilolo.

L'interazione con Sildenafil, Tadalafil o Vardenafil nella disfunzione erettile può causare grave vasodilatazione sistemica, soprattutto quando vengono assunti contemporaneamente anche i nitrati. ( Xagena_2004 )

Bailey DG, Dresser GK, Am J Cardiovasc Drugs 2004; 4: 281-297
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0