FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   "Bere tanta acqua è dannoso" (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/12664-bere-tanta-acqua-e-dannoso.html)

greatescape 22-02-2010 01:15 PM

le acque in bottiglia hanno meno controlli e sono anche meno sicure
poi molte volte non vengono tenute come si deve come diceva liborio
in generale se si è coperti da una buona rete idrica comunale è inutile come spesa personalmente

a rieti c'e' una fonte naturale che si chiama cottorella come acqua dicono sia eccezionale contro i calcoli
la vendono anche in bottiglia ecco se qualcuno avesse particolari esigenze allora è utile l'uso di queste acque

quella morta con 4 litri non è la stessa della wii
quella della wii non ricordo i litri penso ancora di piu in meno tempo o almeno un certo quantitativo
dato che stava facendo una gara a chi beveva piu acqua
anche io bevo 2 litri di acqua in un ora ma non sono mai stato male anzi
il fatto di quella donna è da veder su piu fattori eta, persona, dieta liquida che stava facendo
una dieta da 500 kcal liquida proposta da una rivista
noi qui in questo forum dobbiamo stare attenti a quando scriviamo e cosa diciamo poi una rivista come le nostre che escono possono scrivere tutto quello che gli pare

Gianlu..... 22-02-2010 02:11 PM

io ho bevuto 3 litri d'acqua di seguito per fare una spece di guinness world record casalingo.... sono ancora vivo...

Luca T 22-02-2010 03:44 PM

A proposito di acqua del rubinetto una curiosità che ho sempre avuto sono gli effetti che ha un' acqua con molto calcare sul nostro fisico?!

Yashiro 22-02-2010 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 172455)
A proposito di acqua del rubinetto una curiosità che ho sempre avuto sono gli effetti che ha un' acqua con molto calcare sul nostro fisico?!

Che ti si incrosta la serpentina :D Ma no dai, forse dico una feseria ma comunque è carbonato di calcio, non credo certo sia deleterio.

LiborioAsahi 23-02-2010 10:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 172429)
io ho bevuto 3 litri d'acqua di seguito per fare una spece di guinness world record casalingo.... sono ancora vivo...

Io 1.5-2 litri "alla goccia" li bevo sempre prima d'andare a letto...se prima ho preso delle prot arrivo quasi ai 2.5l d'acqua in 5 min...ribadisco che secondo me quella povera crista ha avuto sfiga-avrà avuto dei problemi particolari.

Gianlu..... 23-02-2010 11:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 172640)
Io 1.5-2 litri "alla goccia" li bevo sempre prima d'andare a letto...se prima ho preso delle prot arrivo quasi ai 2.5l d'acqua in 5 min...ribadisco che secondo me quella povera crista ha avuto sfiga-avrà avuto dei problemi particolari.

noooo ma poi non vai a pisciare tutta la notte???:eek:


io bevo tantissimo ma solo durante il giorno, di sera devo bere poco altrimenti troppa plin plin

Yashiro 23-02-2010 12:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 172640)
Io 1.5-2 litri "alla goccia" li bevo sempre prima d'andare a letto...se prima ho preso delle prot arrivo quasi ai 2.5l d'acqua in 5 min...ribadisco che secondo me quella povera crista ha avuto sfiga-avrà avuto dei problemi particolari.

Ma a che ti servono 2,5 litri in 5minuti??

Trokji 23-02-2010 12:21 PM

Io se bevo 2,5 litri in 5 minuti 10 minuti dopo devo andare in bagno :p
Normalmente per andare in bagno mi sveglio verso le 6.. in quel caso non farei in tempo ad addormentarmi :p

LiborioAsahi 23-02-2010 12:37 PM

Io no. La mattina quando mi sveglio ho lo stimolo, questo è vero, ma nulla che mi infastidisca particolrmente. Yashiro hai ragione non servono a una mazza...berne una bottiglia ammetto che è un vezzo (ma d'altro canto lasciarne li un goccio non penso faccia tutta sta differenza ;)) ma mi trovo bene così. Quindi fin che non trovo prove che mi sto procurando un danno...imperverso! 2.5 cmq era il volume massimo che mi può capitare (bottiglia da 2l+ 500ml dalle proteine) se, come spesso capita uso bottiglia d'H2O da 1.5l e mangio solido la quota scende già di 1l!

Yashiro 23-02-2010 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 172702)
Io no. La mattina quando mi sveglio ho lo stimolo, questo è vero, ma nulla che mi infastidisca particolrmente. Yashiro hai ragione non servono a una mazza...berne una bottiglia ammetto che è un vezzo (ma d'altro canto lasciarne li un goccio non penso faccia tutta sta differenza ;)) ma mi trovo bene così. Quindi fin che non trovo prove che mi sto procurando un danno...imperverso! 2.5 cmq era il volume massimo che mi può capitare (bottiglia da 2l+ 500ml dalle proteine) se, come spesso capita uso bottiglia d'H2O da 1.5l e mangio solido la quota scende già di 1l!

Lungi da me il contestarti, ma quello che mi chiedo è dove la metti tutta quell'acqua... voglio dire, in 5-6 ore che dormi non riempire una vescica (che non tiene certo 2 litri) è preoccupante, a meno che tu non sia disidratato prima di bere i 2 litri. Io dopo cena se mi metto bevo 2 litri in un'oretta e mezza, ma prima di dormire (circa un'ora dopo) li piscio tutti di sicuro. Te lo dico, non è che hai qualche problema di filtraggio idrico?

Gianlu..... 23-02-2010 04:11 PM

ma non è che non bevi per tutto il giorno e poi ti fai 2L alla sera?

LiborioAsahi 23-02-2010 04:22 PM

No, io mi impegno per bere poco, ma sotto i 6 litri al dì non ci vado mai, impossibile. è una strana abitudine che avrò preso da una decina d'anni in seguito a una cistite recidivante...poi essendomi trovato bene e non credendo mi possa causare problemi ho continuato. Poi tempo fa sul forum emerse che bere troppo (ma troppo-troppo) può dare problemi-oltre a urinare ogni battito di ciglia ;), indi da allora mi impegno a bere di meno.

P.s. La mia vescica si è abituata. Prove empiriche inevitabili (:D :D :D) mi hanno dimostrato che arriva a tenere un paio di litri ;)

Trokji 23-02-2010 04:29 PM

TUtte le vesciche tengono un paio di litri.. in condizioni patologiche anche di più... il fatto è che normalmente a 250/300 ml viene lo stimolo che in poco tempo diventa molto forte.. per cui questo volume se non ci sono malattie in genere non viene superato :D

LiborioAsahi 23-02-2010 04:34 PM

Quindi il verdetto è che soffro di ipervescichismo :D:D:D:D:D?!?!?

Gianlu..... 23-02-2010 05:50 PM

è stranissimo leggere che ti impegni a bere poco:D:D ma non riesci a stare sotto ai 6litri al giorno!!!:eek:

LiborioAsahi 23-02-2010 06:26 PM

Sì, ce la farei ma è un po come stare sotto le 1000kcal per me...se proprio dovessi ok, ma non ne vedo il motivo.


Solo un venerdì o sabato sera ogni tanto non tocco acqua :D

Luca T 23-02-2010 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 172512)
Che ti si incrosta la serpentina :D Ma no dai, forse dico una feseria ma comunque è carbonato di calcio, non credo certo sia deleterio.

Si e poi devo integrare con Calfort!:D

Yashiro 23-02-2010 09:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 172912)
Si e poi devo integrare con Calfort!:D

Non dirlo forte perché se ti scappa che è anticatabolico o che stimola la massa, qualcuno che prova a prenderlo lo trovi sicuro!! :D :D

gianni1879 27-02-2010 10:57 AM

questa non l'avevo mai sentita, consigliano sempre di bere tanta acqua ogni gg

effect 27-02-2010 11:42 AM

Un elefante sei liborio :D

luxor 27-02-2010 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Scrivi 173977)
questa non l'avevo mai sentita, consigliano sempre di bere tanta acqua ogni gg

Si ma non 3 litri in 5 minuti:p

mich 27-02-2010 08:43 PM

Avete mai sentito parlare di bilancio idrico? L'assunzione di acqua deve essere fatta in modo equilibrato, poca acqua porta ad disidratazione, molta acqua porta ad intossicazione. Sembra un pò assurdo ma è reale, se introduciamo molta più acqua di quella che ci occorre affatichiamo il rene e non solo. Esistono pochi casi di questo fenomeno. La quantità giusta in condizioni normali, cioè temperature miti non troppo calde è di circa 1,5 2 litri al giorno. Bisogna tener presente anche dello sforzo fisico, a questo punto il discorso è più complesso perchè dipende dal tipo di sforzo e dal soggetto.
ciao a tutti

LiborioAsahi 27-02-2010 09:37 PM

intossicazione da acqua?
Quantità giusta 1.5l al giorno? Per un nano in coma forse :D
Scherzi a parte, potresti approfondire il tuo parere con e magari citare le tue fonti? tnk

Alberto86 27-02-2010 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da mich (Scrivi 174150)
Avete mai sentito parlare di bilancio idrico? L'assunzione di acqua deve essere fatta in modo equilibrato, poca acqua porta ad disidratazione, molta acqua porta ad intossicazione. Sembra un pò assurdo ma è reale, se introduciamo molta più acqua di quella che ci occorre affatichiamo il rene e non solo. Esistono pochi casi di questo fenomeno. La quantità giusta in condizioni normali, cioè temperature miti non troppo calde è di circa 1,5 2 litri al giorno. Bisogna tener presente anche dello sforzo fisico, a questo punto il discorso è più complesso perchè dipende dal tipo di sforzo e dal soggetto.
ciao a tutti

affatichi i reni con l'acqua???? intossicazione da acqua??? dai non diciamo cazzate...
a meno che qualcuno inpazzisca e si metta a bere una cofezione di bottiglie da 2 litri una dietro l'altra bevete e bevete sopratutto durante l'allenamento

mich 28-02-2010 11:40 AM

si in effetti sembra una cazzata e per raggiungere un'intossicazione le entrate devono essere di gran lunga superiori delle uscite. Ho specificato che è un evento molto raro e tenendo conto che l'alimentazione è personale e consigli alimentari non devono essere presi come regola. Un litro e mezzo o due vanno assunti in condizioni normali come ho specificato.
Liborio per queste fonti basta consultare qualunque testo di principi di dietetica, io studio dietistica e in tutti i testi si parla di questo, appena posso pubblico il parere di alcuni autori. Cmq non volevo allarmare nessuno ma soltanto avvalere la tesi che bere moltissima acqua non è sempre utile.
Ciao

LiborioAsahi 28-02-2010 01:44 PM

Dammi un testo. O degli autori. Non qualsiasi libro, perchè nei miei non compare.
Obiettivamente non condivido assolutamente cio che dichiari. Che su qualche libro di 30anni fa ci possa essere scritto ciò che dici mi pare verosimile...ma al giorno d'oggi direi proprio di no.

mich 01-03-2010 06:11 PM

Liborio uno dei testi che parla di intossicazione è "Patologia generale" edizione Piccin pag. 60. "L'intossicazione da acqua si verifica per eccessiva ingestione di acqua, prolungata nel tempo e non equilibrata da una corrispondente eliminazione urinaria...". Dopo parla dei diabetici che sono quelli che maggiormente possono esserne colpiti. Il concetto di base sta tra un disequilibrio tra entrate e uscite.
Per quanto riguarda i fabbisogni giornalieri ho consultato il manuale di dietetica applicata edizione sorbona. Solitamente non dico cose che non ho letto non sono una ricercatrice e quindi mi attengo ai testi. Il concetto di intossicazione l'ho studiato anche a chimica degli alimenti ma non posso fornirti il testo perchè erano dispense del prof.. Ribadisco il fatto che non volevo allarmare nessuno ma soltanto avvalere la tesi che anche l'acqua può in situazioni limite fare qualche danno.
Ciao

Alberto86 01-03-2010 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da mich (Scrivi 174626)
Liborio uno dei testi che parla di intossicazione è "Patologia generale" edizione Piccin pag. 60. "L'intossicazione da acqua si verifica per eccessiva ingestione di acqua, prolungata nel tempo e non equilibrata da una corrispondente eliminazione urinaria...". Dopo parla dei diabetici che sono quelli che maggiormente possono esserne colpiti. Il concetto di base sta tra un disequilibrio tra entrate e uscite.
Per quanto riguarda i fabbisogni giornalieri ho consultato il manuale di dietetica applicata edizione sorbona. Solitamente non dico cose che non ho letto non sono una ricercatrice e quindi mi attengo ai testi. Il concetto di intossicazione l'ho studiato anche a chimica degli alimenti ma non posso fornirti il testo perchè erano dispense del prof.. Ribadisco il fatto che non volevo allarmare nessuno ma soltanto avvalere la tesi che anche l'acqua può in situazioni limite fare qualche danno.
Ciao

attenzione tu stai parlando di soggetti con patologie regresse; e qui la musica cambia!! è come dire(faccio un esempio stupido) che la arachidi non vanno mangiate perchè possono provocare un shock anafilattico, senza specificare in soggetti allergici!!!

LiborioAsahi 01-03-2010 06:46 PM

caz<zarola...l'ho ridato stamattina a un mio amico il piccin...
Cmq questa è una versione molto più pacata di cio che hai detto in origine.Tu sei partita dicendo al max 1.5/2l di acqua al dì :eek:
In situazioni limite anche per me può far danno.

p.s.: ma sei una signorina quindi:confused:?

mich 02-03-2010 12:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 174640)
caz<zarola...l'ho ridato stamattina a un mio amico il piccin...
Cmq questa è una versione molto più pacata di cio che hai detto in origine.Tu sei partita dicendo al max 1.5/2l di acqua al dì :eek:
In situazioni limite anche per me può far danno.

p.s.: ma sei una signorina quindi:confused:?



Forse non mi sono spiegata bene dall'inizio, nel libro non parla di patologie pregresse ma prende in considerazione la possibilità che può avvenire un'intossicazione se le entrate superano di gran lunga le uscite, nei pazienti diabetici è più facile che avvenga per svariate ragioni.
Non ho mai detto che 1,5-2 litri creano qualche problema ma soltanto che sono indicati come fabbisogni giornalieri in condizioni normali che riguardano la temperatura e lo sforzo fisico. Spero adesso di essere stata chiara.
Non ho capito perchè hai sottolineato che sono una signorina, per favore chiariscimi le idee ciao

Yashiro 02-03-2010 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da mich (Scrivi 174842)
Non ho capito perchè hai sottolineato che sono una signorina, per favore chiariscimi le idee ciao

Per chiedere conferma credo, visto che nel forum non sono così frequenti ed il nick lascia spazio a dubbi d'interpretazione ;)

LiborioAsahi 02-03-2010 02:08 PM

Perchè sono single:D:D:D

LiborioAsahi 02-03-2010 02:09 PM

In realtà perchè avevo dato per scontato che fossi un maschio ma poi hai detto di non essere una ricercatrice...

ArmandoVinci 02-03-2010 02:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da mich (Scrivi 174150)
Avete mai sentito parlare di bilancio idrico? L'assunzione di acqua deve essere fatta in modo equilibrato, poca acqua porta ad disidratazione, molta acqua porta ad intossicazione. Sembra un pò assurdo ma è reale, se introduciamo molta più acqua di quella che ci occorre affatichiamo il rene e non solo. Esistono pochi casi di questo fenomeno. La quantità giusta in condizioni normali, cioè temperature miti non troppo calde è di circa 1,5 2 litri al giorno. Bisogna tener presente anche dello sforzo fisico, a questo punto il discorso è più complesso perchè dipende dal tipo di sforzo e dal soggetto.
ciao a tutti

concordo con te in linea generale.

killbill 02-03-2010 03:14 PM

io l'estate scorsa in definizione bevevo 12litri di acqua +tè verde..risultato? squilibrio idrico con conseguente formicolio negli arti durante gli sforzi, perdita di elettroliti e sali minerali, dolori alla testa, urina trasparente e molto frequente (12-15 volte in 12 ore!!) bruciore nei genitali specialmente nelle vie urinarie per l'eccessivo urinare:(
per rimediare ho dovuto integrare con doppia dose di multivitamicino/idrosalinico e bere meno acqua+tè verde:(

GundamRX91 02-03-2010 03:28 PM

ma e' normale che se si beve troppa acqua l'equilibrio idrosalino sia sballato!! Come sempre l'eccesso e' deleterio, anche se si tratta di sola acqua.

Alberto86 02-03-2010 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 174904)
ma e' normale che se si beve troppa acqua l'equilibrio idrosalino sia sballato!! Come sempre l'eccesso e' deleterio, anche se si tratta di sola acqua.

;););)

Yashiro 02-03-2010 07:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 174894)
io l'estate scorsa in definizione bevevo 12litri di acqua +tè verde..risultato? squilibrio idrico con conseguente formicolio negli arti durante gli sforzi, perdita di elettroliti e sali minerali, dolori alla testa, urina trasparente e molto frequente (12-15 volte in 12 ore!!) bruciore nei genitali specialmente nelle vie urinarie per l'eccessivo urinare:(
per rimediare ho dovuto integrare con doppia dose di multivitamicino/idrosalinico e bere meno acqua+tè verde:(

Sì vabbè, ma si dice anche "scienza e coscienza"....

killbill 02-03-2010 07:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 175050)
Sì vabbè, ma si dice anche "scienza e coscienza"....

vero:D

Luca T 02-03-2010 07:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 174894)
io l'estate scorsa in definizione bevevo 12litri di acqua +tè verde..risultato? squilibrio idrico con conseguente formicolio negli arti durante gli sforzi, perdita di elettroliti e sali minerali, dolori alla testa, urina trasparente e molto frequente (12-15 volte in 12 ore!!) bruciore nei genitali specialmente nelle vie urinarie per l'eccessivo urinare:(
per rimediare ho dovuto integrare con doppia dose di multivitamicino/idrosalinico e bere meno acqua+tè verde:(

:eek:

Ma ti eri trasferito in bagno?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013