![]() |
![]() |
|
|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
è proprio vero che le calorie non sono tutte uguali!!anche solo a parità di calorie il confronto è infattibile, avresti dovuto prima ricercare la normocalorica di entrambe le diete e poi auementarle entrambe del 10-20% per vedere la reale differenza (la spiegazione è quella di no more) la stimolazione insulinica fa il resto ma rivaluterei "alla faccia dei salutisti" altrimenti mi tocca risponderti con "ci rivedremo a Filippi" Innanzi tutto lo specchio è generoso, Il primo strato di grasso accumulato pare muscolo, tanto che se fai una plicometria non ti darà risultati migliori. Inoltre crescere più rapidamente ti dà per forza di cose risultati peggiori, capisco che vien voglia ogni tanto di vedere un miglioramento marcato ma questo è il prezzo. Creare queste accelerazioni anaboliche dà il problema di aumentare il grasso viscerale rispetto a quello sottocutaneo e poi a Filippi (in definizione) si fa più fatica. Non per ultimo, ammettendo che non ci siano le cose che ti ho scritto prima, tu sfrutti il vantaggio della tua sensibilità all'insulina incrementando però la resistenza all'insulina....in pratica sfrutti un meccanismo che ben funziona nel tuo organismo per un brave tempo, sputtanandolo (ovvio che va tutto contestualizzato in tempi e quantità). Per ripristinarlo in ogni caso ti occorrerà più tempo di quanto c'hai messo per degradarlo |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 37
|
Praticamente Spike mezzo mondo è rovinato visto che l'alimentazione predominante è a base di roba raffinata!! ![]() Cmq hai ragione, però c'è davvero il discorso del prendere peso, almeno per me, più che dell' energia. Se mi sento giù bevo un caffè o un the verde forte, ma io quando magiavo sopratutto carbo integrali mi sentivo "pieno" molto tardi dal pasto, con le pile scariche, ma sopratutto non vedevo grandi risultati. Certo non è che abbia escluso i prodotti integrali dalla mia dieta, cerco di usarli sopratutto a pranzo, perchè la cena mi coincide con la fine dell' allenamento perciò mangio patate o riso o pasta (bianchi). Certo un pò di grasso in più l'ho visto, poco eh, però se tieni conto che non sto facendo cardio ma solo pesi (come già detto tutti esercizi base) penso che sia una reazione normale. |
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
|
Quote:
inoltre vorrei sapere l'eta.... ovvio che se si giovane e molto sotto l'h/p questa cosa dei carbo ad alto IG ha un suo perchè.... ps che vuol dire Filippi? scusate l'ignoranza ![]() |
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
diciamo che il top in qualunque dieta sarebbe un mixer di zuccheri semplici ed altri più complessi, io da parte di rugbysta non posso parlare per bellezza fisica ma solo dal punto di vista prestazionale: nella dieta da rugby i carbo vengono divisi in 70% semplici e il restante complessi, mentre non si eccede troppo con le pro (circa 2gr/kg massa magra) e con i grassi circa un 30% dell'intera dieta. Personalmente ho provato grandissimi benefici passando dai carbo complessi a quelli semplici per l'ovvio motivo di sentirmi più energico sotto l'aspetto prestazionale, infatti mi allenavo 4 volte a settimana più partita della domanica: gli allenamenti sono sempre stati così duri che la partita ti sembrava un sollievo! Infatti il lunedì si faceva nuoto libero (defaticante se giocavo), giovedì palestra (la panca e stacco c'erano sempre, mai lo squat durante la stagione), martedì e venerdì sul campo 3 ore (dalle 7 alle 10, di cui 1 di allenamento fisico (corsa, sprint di vario genere, circuito, streching, esercizi a corpo libero), 1:30 tattico e tecnico, e 30 di partitella) Alla fine consumavo parecchio che a fine allenamento si cenava insieme a base di pasta (o riso) accompagnata da bistecca (o altra carne) |
|
|
|