Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Thumbs down 24-09-2009, 04:10 PM

consumo di carne quotidiano e rischi annessi: Aiuto!


Io Sheva non capisco i toni usati. Se uno ha un dubbio a prescindere dall'esperienza maturata o dal numero di post scritti e letti non vedo il problema a sfruttare il forum per mettersi l'animo in pace. Il fatto che sia una banalità(per te poi, dato che in realtà è ancora un argomento con svariate controversie) non cambia nulla.
Comunque non essendo un mod, lascio cadere il tutto, è solo che la tua mi sembra un affermazione da uno che è al primo, toh al massimo al secondo giorno di forum e che non ne ha compreso appieno la fiunzione.


Tornando in argomento...per quanto ne so io i problemi principali della carne sono dati dalla sua tipologia e dal tipo di cottura.
I problemi legati alla cottura possono venire limitati evitando di ricercare cotture eccessive, strinature ecc. Cuocendo a vapore o lessando il problema viene evitato.
I tipi di carne sono svariati magri grassi, d'allevamento o meno, bianche rosse e brune.
Il consiglio è di usafre prevalentemente carni magre, possibilmente bianche, di animali giovani(ma se li prendi al supermarket tranquillo che di animali vexcchi non ne trovi).
Comunque senza fissarsi troppo. Mangiare 2 volte a settimana carni rosse non fa male a nessuno... è vero che ci marciano molto sopra enfatizzando i problemi causati dal consumo della carne ma senza evidenziare che tramite determinati tipi di cottura,conservazione ecc i problemi sono esponenzialmente minori.

P.s.: Ma come altre fonti proteiche non prendi nemmeno in considerazione le uova?!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 24-09-2009, 04:44 PM


E' più che legittimo il dubbio sulla quantità di inquinanti presenti nei tagli della carne, di sicuro il rapportro tra costi e benefici pende a favore di una riduzione drastica del consumo di carne (in particolare carni rosse, insaccati e salumi), come dice spike il rovescio della medaglia è il rischio di incorrere in carenze nutrizionali ma questo è dovuto più all'impoverimento degli altri cibi "industrializzati" che ha una effettiva necessità di mangiare carne spesso.
Poi c'è il discorso dell'obiettivo prestazionale (o estetico) che difficilmente è raggiungibile da un veg senza doversi nutrire di pro in polvere.

Tornando ai contaminanti, ci sono sostanze ammesse in certe quantità determinate dalla legislazione ed a lungo andare possono accumularsi ed avere effetti negativi sulla salute si.

I marchi Bio e No OGM danno qualche garanzia in più però non vuol dire che siano assenti del tutto tracce di farmaci o altro, anche per questi mi pare ci siano livelli legali consentiti oltre alle procedure d'allevamento impiegate.

No OGM non si riferisce al pollo ma ai prodotti con i quali il pollo è stato nutrito. Non esisteno organismi animali per i quali sia stato concesso l'allevamento di individui geneticamente modificati, tanto meno per il consumo alimentare umano....almeno!

In linea di massima (non prendetelo come legge!!!) le sostanze più tossiche sono liposolubili quindi più concentrate nel grasso che vuol dire che a parità di peso della carne sarà più salubre (o meno tossico) il tagli più magro dei due.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 25-09-2009, 09:27 PM


Entro solo per dire che come latto-ovo vegetariano ho le analisi del sangue perfette ( sono donatore abituale )la pressione perfetta, il rendimento nell allenamento è pressoche ottimo, corro per tre volte la settimana per un ora e faccio tre allenamenti full body con i pesi.
Se vuoi sostituire la carne con le uova e/o con altre fonti proteiche fai pure, non credo che avrai problemi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Cl@udio Cl@udio Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Jul 2009
Età: 44
Predefinito 25-09-2009, 10:15 PM


come tutte le cose ci vuole la giusta misura...
le prot è sempre buona cosa farle saltare fuori in modo vario da carne pesce albumi pasta legumi ecc ecc
Sicuramente come lessi tempo fa...avere come unica fonte di prot la carne non è cosa buona e giusta perchè mi pare che porti rischi alla salute.
Invece se la fonte proteica è varia per prima cosa non ti stufi tu e in secondo luogo il tuo corpo ne sarà felice.

Poi ovviamente fate vobis :-)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0