il problema è che, come sottolinea armando, quando si fa uno sport con un certo livello di obiettivi, anche se amatoriali, qualunque dieta che è indissolubilmente legata a tale sport risulta squilibrata rispetto ad una normale fatta da persone che non praticano per fini importanti.
e un'altra domanda da porsi, la dieta che fa un sedentario è anch'essa equilibrata? io personalmente penso di no, in quanto non credo che la gente abbia bene in mente cosa voglia dire mangiare bene, mentre ha bene in mente il concetto di "magnare quello che mi piace". Capitolo integrazione. L'integrazione è utile, ma non indispensabile: può essere usata per facilitare lo stile di vita di una persona in campo alimentare, ma usarla per scopi differenti può causare problemi di salute (per esempio, l'assuefazione di crea porta anche a problemi di umore; oltre che il 20% di integratori in commercio contiene anche sostanze che creano dipendenza) fisica e mentale, quindi quando possibile è meglio ricorrere al cibo. |
Adesso mi spieghi "l'assuefazione di crea che porta a problemi d'umore" :D
|
Quote:
|
Mai sentito parlare di ciò, mai sperimentata in prima persona.
Mi indicheresti un paio di fonti attendibili inerenti? |
Quote:
La Creatina è veramente sicura? giudica tu... |
Ah...mi pareva.
Non dice assolutamente cio che dichiari. Dice che statisticamente su 2621 casi, solo 32 si sarebbero attribuibili alla creatina. Ma non è un dato rilevante, infatti gli stessi subito dopo dichiarano :"In relazione all'ampia varietà di eventi rispetto ad un numero esiguo di casi rimane da determinare se tali eventi siano realmente riferibili all'assunzione di creatina o siano al contrario meramente aneddotici." |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013