FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Migliore formaggi come fonte di proteine? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10110-migliore-formaggi-come-fonte-di-proteine.html)

Matty 18-07-2009 08:37 PM

Migliore formaggi come fonte di proteine?
 
quali sono?

grazie come sempre...

silver 18-07-2009 09:22 PM

A parte i piu' conosciuti,ci sarebbe l' EntreMont Light che non sempre si trova nei supermercati ma sembra abbia dei buoni valori nutrizionali...

spike 20-07-2009 09:11 AM

grana, parmigiano e trevigiano

LiborioAsahi 20-07-2009 09:15 AM

Che formaggio è il trevigiano?

spike 20-07-2009 10:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 128392)
Che formaggio è il trevigiano?

scusami volevo scriver il TRENTINGRANA...comunque sono tutti formaggio di tipo grana

MANGUSTO 20-07-2009 01:15 PM

Personalmente per me i soliti e i più semplici sono i migliori, grana e reggiano ;)

Eviterei quelli industriali o molto grassi.

Galbanino e porcherie varie per intenderci.

LiborioAsahi 20-07-2009 02:39 PM

Effettivamente anch io escludendo i fiocchi di latte, mangio solo parmigiano. A parte qualche eccezione a suon di gorgonzola :D

Mimmolino 20-07-2009 03:21 PM

Il grana essendo un prodotto stagionato è molto ricco di sodio, il che lo rende un alimento molto acido. D'altronde è ricco di caseine e bcaa, ed i suoi grassi sono più salubri dei normali grassi saturi.

Io alternerei il grana/parmiggiano con un formaggio meno acido, non stagionato, tipo emmentaler.

silver 20-07-2009 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 128193)
A parte i piu' conosciuti,ci sarebbe l' EntreMont Light che non sempre si trova nei supermercati ma sembra abbia dei buoni valori nutrizionali...

Questi i valori nutrizionali x 100 gr che apportano 213 kcal:
34 gr protidi
0 gr glucidi
8,5 gr lipidi

LiborioAsahi 20-07-2009 03:36 PM

Mmm... non capisco tanto...

Qual è il collegamento fra stagionatura e ricchezza in sodio?

Qual è il collegamento fra sodio e acidità?!

E per finire non ho mai capito cosa causi la stagionatura hai grassi del parmigiano reggiano?Che grassi diventano?

Scusate il terzo grado :D

spike 20-07-2009 03:39 PM

i formaggi a pasta molle è vero che sono meno acidi ma tendono a perdere tutto il CLA anche in casi di prodotti biologici, inoltre sono molto più poveri di serina, leucine e valina (quest'ultima per la verità non è devicitaria nei formaggi Emmentaler, asiago, groviera e simili).

Matty 20-07-2009 05:10 PM

ma grana tipo come secondo intendete?

spike 20-07-2009 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 128494)
ma grana tipo come secondo intendete?

matty mi sa che non ho capito la domanda...ma tu chiedi il formaggio come miglior fonte proteica e io mi immagino che tu voglia avere un giudizio come spettro aminoacidico...poi come lo usi dipende da te....certo che se volevi usarlo al posto dellle polveri le risposte sono altre

mrc_o 20-07-2009 06:24 PM

:D miiiii io al mese mi ingurgito almeno mezzo chilo di scamorza affumicata e un altro mezzo di grana nel vero senso della parola , mi piacciono troppo:o.....

MANGUSTO 20-07-2009 06:37 PM

Ricordate sempre di alternare le fonti proteiche animali con quelle vegetali come fagioli, lenticchie pane e pasta.

Matty 20-07-2009 08:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da MANGUSTO (Scrivi 128513)
Ricordate sempre di alternare le fonti proteiche animali con quelle vegetali come fagioli, lenticchie pane e pasta.

perchè si possono paragonare le proteine animali a quelle della pasta e del pane? non essendo nobili,la vedo dura ingurgitare 300gr di pasta per averne 10gr pulite di proteine...

io comunque intendevo formaggi da poter variare alla carne,pesce,uova ec...

Guru 20-07-2009 08:15 PM

Il parmigiano ha un altissima quantità di bcaa ed, in quello molto stagionato, i grassi hanno mutato la loro struttura fino a non sembrare più saturi.

In pratica diventa un prodotto straordinario.

Matty 20-07-2009 09:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 128546)
Il parmigiano ha un altissima quantità di bcaa ed, in quello molto stagionato, i grassi hanno mutato la loro struttura fino a non sembrare più saturi.

In pratica diventa un prodotto straordinario.

Ottimo...allora mi orienterò su quello....

gian90 20-07-2009 09:10 PM

Questa mi è nuova...ottimo ;)

MANGUSTO 20-07-2009 09:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 128542)
perchè si possono paragonare le proteine animali a quelle della pasta e del pane? non essendo nobili,la vedo dura ingurgitare 300gr di pasta per averne 10gr pulite di proteine...

io comunque intendevo formaggi da poter variare alla carne,pesce,uova ec...

Non si possono paragonare direttamente ma comunque si possono e si DEVONO alternare, chiaramente unendole ad altre proteine vegetali che ne completino lo spettro aminoacidico per renderle completamente disponibili.

Altrimenti dovremmo consumare carne tutti i giorni o qusi, il che non è affatto salutare.

Mimmolino 20-07-2009 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da MANGUSTO (Scrivi 128513)
Ricordate sempre di alternare le fonti proteiche animali con quelle vegetali come fagioli, lenticchie pane e pasta.

Sciogliete le whey nel latte di soia.;)

Mimmolino 20-07-2009 11:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 128552)
Ottimo...allora mi orienterò su quello....

Mi raccomando, compra anche delle strisciette per misurare il PH delle urine, poi fai il test del prima e dopo una settimana di assunzione di grana.

Matty 21-07-2009 09:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 128582)
Mi raccomando, compra anche delle strisciette per misurare il PH delle urine, poi fai il test del prima e dopo una settimana di assunzione di grana.

come mai?

mangusto, non ti capisco.... cosa intendi per alternare fonti proteiche della pasta da completare con proteine vegetali?

un esempio pratico?

MANGUSTO 21-07-2009 11:21 AM

Intendo dire che ad esempio le proteine della pasta, come quelle dei fagioli, non sono nobili perché mancano o sono poco presenti alcuni aminoacidi essenziali, ma mangiandoli insieme gli aminoacidi che mancano all'uno sono presenti nell'altro e in questa maniera si assorbono quasi completamente le proteine di entrambi.

uascezz 21-07-2009 11:38 AM

ragazzi io uso giuncata o primo sale forever...e poi non dimentichiamoci della sana e vecchia ricotta...siciliani pronto?eh, eh eh...:-)

atomo37 21-07-2009 11:49 AM

la ricotta meglio se vaccina, quella di pecora è più grassa, e cmq la ricotta è molto povera di proteine, in genere meno di 10%.

i fiocchi di latte sono storicamente il principale se non l'unico formaggio citato nelle riviste americane di fitness, noi abbiamo anche il grana che è un alimento eccezionale anche se davvero ricco di grassi (buoni però) e quindi calorie.

Matty 23-07-2009 11:17 AM

ieri sera ho mangiato 60gr di reggiano come secondo, e dopo cena il ph era sempre 6-7....

mirko81 23-07-2009 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 128445)
Effettivamente anch io escludendo i fiocchi di latte, mangio solo parmigiano. A parte qualche eccezione a suon di gorgonzola :D

pure io, difficile resistergli, io il gorgonzola lo metterei anche sulle fette biscottate la mattina :D

mirko81 23-07-2009 12:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da atomo37 (Scrivi 128668)
..cmq la ricotta è molto povera di proteine, in genere meno di 10%.

la ricotta dovrebbe avere proteine del siero del latte però...

Mimmolino 23-07-2009 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da mirko81 (Scrivi 129311)
la ricotta dovrebbe avere proteine del siero del latte però...

Giusto. Esistono anche le ricotte bio, che sn più povere di grassi ed hanno un più alto tenore di proteine.

Matty 25-07-2009 02:04 PM

Ragazzi il parmiggiano non vi sembra troppo salato?

sto provando a mangiarlo 2 volte la settimana come secondo, circa 60gr.. il ph sembra apposto però mi sembra contenga troppo sodio..

ronin 25-07-2009 02:37 PM

visto che ho un po di tempo vorrei fare una precisazione sulle prot di origine vegetale è vero che in una qualche misura per il benessere complessivo bisognerebbe alternar il piu' possibile tutti i cibi ,pero' è anche vero che non tutti i cibi sono relativamente salubri ,secondo la mia opinione è meglio ridurre al minimo l introduzione di cereali e legumi ,per il loro carico ed indice glicemico insostenibile ,droga da esorfine e antinutrienti in certi versi per il loro contenuto di fitati che impediscono l assimilazione degli ioni divalenti ,calcio ferro e zinco ,infatti i legumi a mio avviso bisognerebbe lasciarli in ammollo per una notte !sono alimenti impossibili da assimilar e pure velenosi se raccolti e mangiati crudi !! poi sebbene lo spettro aminoacidico si puo' completare fra i vari alimenti è anche vero che il loro valore biologico è bassissimo rischiando pure un bilancio azotato negativo (situazione catabolica)naturalmente non sto parlando del singolo pasto pero' è bene che uno sappia ...poi a mio avviso pure il contenuto di glutine (proteina dei cereali) non è proprio salubre causando in alcuni soggetti gonfiore flatulenza problemi digestivi...e per alcune persone proprio è vietato mangiar glutine (celiaca penso si chiami la malattia) è dall avvento dei cereali che si sono cominciate a verificar molte sindromi ,le sostanze derivate dal grano sono gia state segnalate per interferire con il metabolismo dei carboidrati e dei grassi !questo perchè durante i 2,5 milioni di anni di evoluzione umana ,prima dell avvento dell agricoltura ,i nostri antenati consumavano frutta verdure ,carne magra e pesce ,di contro i cereali ,pure i latticini lo zucchero raffinato,sono stati assunti per troppo poco tempo per essere riconosciuti dal nostro dna provocandone in un certo senso un rifiuto DA QUI LE INTOLLERANZE/ALLERGIE ALIMENTARI,non a caso latte e cereali sono ai primi posti come alimenti meno tollerati da 6 miliardi di persone ...in breve se si mangia come i nostri veri antenati senza gli alimenti citati si avra un fisico asciutto ,muscoloso senza aver problemi digestivi e in salute ,contrariamente a quanti credono senza pur contare le calorie

spike 25-07-2009 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 129777)
Ragazzi il parmiggiano non vi sembra troppo salato?

sto provando a mangiarlo 2 volte la settimana come secondo, circa 60gr.. il ph sembra apposto però mi sembra contenga troppo sodio..

matty ti ho già risposto di là ma mi sa che non hai visto:

nei formaggi di solito non si aggiunge il sale, perciò A PARITA' DI PESO è più salato quello stagionato perché ha perso più acqua....ma lo stesso discorso vale per le proteine: perciò se tu mangi non a "tocchi" ma a proteine, mangi lo stesso introito di sale indipendentemente da quale latticino mangi.

Il latte parzialmente scremato (quello con cui si fa i formaggi di tipo grana) ha circa 3,5 proteine per 100gr e 45mg di sodio (da considerare che anche se di una stupidaggine, la scrematura tende a ridurre il sodio....quello intero ad esempio sta sui 50) cioè circa 13mg (un po' di più) di sodio per proteina.

I Formaggi grana sono sotto ai 450mg di sodio per 100gr (se non ulteriormente salati) e hanno più di 35 proteine per 100gr...cioè siamo sempre a 13mg di sodio (anzi un po' meno ma solo perché il sodio tende a concentrarsi leggermente nella scorza) per proteina.

Lo stesso discorso vale per lo yogurt o addirittura anche per il burro

Perciò se tu conti le proteine non mangi troppo sodio a meno che non sia troppo quello ingerito da una dieta che prevede l'uso di latticini

Matty 25-07-2009 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da ronin (Scrivi 129781)
visto che ho un po di tempo vorrei fare una precisazione sulle prot di origine vegetale è vero che in una qualche misura per il benessere complessivo bisognerebbe alternar il piu' possibile tutti i cibi ,pero' è anche vero che non tutti i cibi sono relativamente salubri ,secondo la mia opinione è meglio ridurre al minimo l introduzione di cereali e legumi ,per il loro carico ed indice glicemico insostenibile ,droga da esorfine e antinutrienti in certi versi per il loro contenuto di fitati che impediscono l assimilazione degli ioni divalenti ,calcio ferro e zinco ,infatti i legumi a mio avviso bisognerebbe lasciarli in ammollo per una notte !sono alimenti impossibili da assimilar e pure velenosi se raccolti e mangiati crudi !! poi sebbene lo spettro aminoacidico si puo' completare fra i vari alimenti è anche vero che il loro valore biologico è bassissimo rischiando pure un bilancio azotato negativo (situazione catabolica)naturalmente non sto parlando del singolo pasto pero' è bene che uno sappia ...poi a mio avviso pure il contenuto di glutine (proteina dei cereali) non è proprio salubre causando in alcuni soggetti gonfiore flatulenza problemi digestivi...e per alcune persone proprio è vietato mangiar glutine (celiaca penso si chiami la malattia) è dall avvento dei cereali che si sono cominciate a verificar molte sindromi ,le sostanze derivate dal grano sono gia state segnalate per interferire con il metabolismo dei carboidrati e dei grassi !questo perchè durante i 2,5 milioni di anni di evoluzione umana ,prima dell avvento dell agricoltura ,i nostri antenati consumavano frutta verdure ,carne magra e pesce ,di contro i cereali ,pure i latticini lo zucchero raffinato,sono stati assunti per troppo poco tempo per essere riconosciuti dal nostro dna provocandone in un certo senso un rifiuto DA QUI LE INTOLLERANZE/ALLERGIE ALIMENTARI,non a caso latte e cereali sono ai primi posti come alimenti meno tollerati da 6 miliardi di persone ...in breve se si mangia come i nostri veri antenati senza gli alimenti citati si avra un fisico asciutto ,muscoloso senza aver problemi digestivi e in salute ,contrariamente a quanti credono senza pur contare le calorie

6 miliardi di persone cioè tutta la razza umana?

ronin con cosa sostituisci i cereali...per esempio a colazione?

ronin 25-07-2009 08:27 PM

si tutta la razza umana ...io cosa mangio con cosa li sostutuisco ?dipende !! non faccio mai la stessa colazione per piu' di due giorni consecutivi ,la posso pure saltare !! posso mangiare una tre sei anche 10 volte al giorno ma quello che faccio io non lo comprenderebbe il 95% dei lettori ... a parte questo che un altra storia io generalmente mangio solo qualita' per mia fortuna vivo in campagna e non mangio cibi lavorati quasi tutta la frutta e quasi tutta la verdura proviene da casa mia o case vicine dove la chimica ancora non esiste c erto mangio solo frutti di stagione e a volte ci capita il verme ma questo fa parte di come natura crea! lo stesso vale per la carne o formaggi ...cioè non mangio cibi confezionati ne tanto meno raffinati o da supermercato questa è una fortuna e la maggior parte delle persone non se lo puo' permettere pero' la gente per star bene deve puntar su questo cercar di mangiare meno porcheria possibile e si deve sempre mangiar cibi che si degradano presto perchè questo implica il minor numero possibile di additivi e non pensare che se compri pane integrale (effetti negativi dei cereali a parte)sia vero pane integrale al supermercato difficilmente lo trovi sono solo spruzzati sopra di additivi per far credere alla gente che sia integrale ...certo quando esco nei fine settimana posso anche mangiar la pizza il gelato o cose varie giusto per aver un po di vita sociale visto che la gente in media vive di pasta pizza e mandolino ...ma limito al minimo e la maggior parte dei giorni li vivo consumando frutta e proteine salubri e senza far troppi miscugli comunque meglio non andar fuori tema io ho espresso la mia versione meglio star lontano dai cereali ...

MANGUSTO 25-07-2009 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da ronin (Scrivi 129837)
si tutta la razza umana ...io cosa mangio con cosa li sostutuisco ?dipende !! non faccio mai la stessa colazione per piu' di due giorni consecutivi ,la posso pure saltare !! posso mangiare una tre sei anche 10 volte al giorno ma quello che faccio io non lo comprenderebbe il 95% dei lettori ... a parte questo che un altra storia io generalmente mangio solo qualita' per mia fortuna vivo in campagna e non mangio cibi lavorati quasi tutta la frutta e quasi tutta la verdura proviene da casa mia o case vicine dove la chimica ancora non esiste c erto mangio solo frutti di stagione e a volte ci capita il verme ma questo fa parte di come natura crea! lo stesso vale per la carne o formaggi ...cioè non mangio cibi confezionati ne tanto meno raffinati o da supermercato questa è una fortuna e la maggior parte delle persone non se lo puo' permettere pero' la gente per star bene deve puntar su questo cercar di mangiare meno porcheria possibile e si deve sempre mangiar cibi che si degradano presto perchè questo implica il minor numero possibile di additivi e non pensare che se compri pane integrale (effetti negativi dei cereali a parte)sia vero pane integrale al supermercato difficilmente lo trovi sono solo spruzzati sopra di additivi per far credere alla gente che sia integrale ...certo quando esco nei fine settimana posso anche mangiar la pizza il gelato o cose varie giusto per aver un po di vita sociale visto che la gente in media vive di pasta pizza e mandolino ...ma limito al minimo e la maggior parte dei giorni li vivo consumando frutta e proteine salubri e senza far troppi miscugli comunque meglio non andar fuori tema io ho espresso la mia versione meglio star lontano dai cereali ...

Condivido in maniera TOTALE quello che hai detto.

E in più aggiungo che ti invidio, sei veramente privilegiato, anche se ormai la gente crede che il vero privilegio sia avere tutto già pronto/facile da preparare/economico/comodo.

Vivendo in una grande città come Roma, cerco sempre di mangiare frutta di stagione e verdura fresca, come anche la carne e il pesce avendo "nel mio piccolo" la fortuna di abitare sopra il mercato più grande della mia città; cerco anche di comprare pane integrale biologico "vero" anche se il costo è elevatissimo, ma almeno so dove e some lo fanno.

Per il resto, spesso mi rendo conto di essere quasi "costretto" a mangiare robaccia in scatola/confezionata, perché è l'unica scelta.

In che mondo di merda viviamo.

Matty 26-07-2009 11:55 AM

sono d'accordo anche io, ma bisogna essere anche un attimo positivi, seno dove andiamo a finire?

:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013