Si, il discorso fila in effetti :p
Grazie come sempre ;) |
Esiste un corrispettivo anche nella tradizione monastica occidentale:
Ad esempio a Camaldoli (eremo del casentino il cui simbolo sono due colombe che si abbeverano alla stessa fonte) i monaci erano divisi in due gruppi, da una parte nell'eremo vero e proprio quelli impegnati nella contemplazione dentro le loro celle, più giù invece il monastero principale con monaci normali dediti a tutte le funzioni delle comunità di questo tipo (è molto bello se potete vale la pena farci una gita) che si prendevano cura degli eremiti rifornendoli di tutto il necessario per sopravvivere. |
Mazza quante cose sapete :p
|
Semo vecchiarelli;)
|
Quote:
|
Quote:
Mi spiace... |
Analista programmatore e web designer.
Ma no Giorgio, non c'e' problema :) |
Quote:
Io ho avuto giusto due settimane fa un piccolo aumento; l'ho chiesto io, perchè so cosa vale quello che faccio. Questa crisi è solo una scusa; i soldi ( tanti ) ci sono sempre e solo per amministratori, consulenti, dirigenti. Onesti impiegati e quadri solo sfruttati più del solito ( c'è crisi e bisogna impegnarsi di più ) e ricevono al massimo un contentino. E non parliamo degli operai... |
Si, sono d'accordo ;)
Purtroppo in paesi come questo (ma credo che sia l'unico in europa) chi la prende in quel posto sono sempre gli stessi. Tanto per citarne uno non troppo lontano dall'argomento: Schwarzenegger. Quando diventò governatore della California decise di rinunciare allo stipendio (non ricordo bene, circa 170.000$) per dare il via al piano di risanamento dell'economia di quello stato. Invece qui si parla di crisi e i tagli che si fanno sono sulle scuole e sui professori, che già hanno uno stipendio ridicolo (non lavorano come un operaio, certo, però si portano il lavoro a casa in forma di correzione e preparazione dei compiti o del programma). Poi c'è anche da dire che per la tragedia dell'Abruzzo i soldi c'erano già, c'è il famoso fondo per i disastri naturali, eppure sono stati chiesti dei soldi senza invece dire: "state tutti tranquilli, pagate ogni anno per questo genere di cose, di soldi ce ne sono in abbondanza". Invece la prima cosa che hanno fatto è aprire dei conti per dei versamenti. Per me questo non ha senso, con tutto il rispetto per la tragedia che hanno subito loro, ma anche per le tragedie che verranno o che sono già venute. In questo paese funziona tutto al contrario, e invece di parlarne si fa finta di niente (me compreso), perchè in questo paese il popolo non conta niente. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013