Come cacchio facevo....
...a far 'sti allenamenti?
Sfogliavo un vecchio diario, ed ho trovato questo: Squat 2x4x160Kg 5x150Kg 7x130Kg 12x100Kg Leg Press 45° 12x130Kg 12x180Kg Glute Ham raise solamente eccentrico, 4x4 @ bw Calf alla leg press 3x30-20-20 @ 160Kg Crunch ai cavi 3x20-15-15 @ 45-57-65Kg Un paio di serie da 15 di calf inverso 90 minuti Stacco 4x190Kg 4x180Kg 12x140Kg 7x130Kg Rematore barra EZ 3x12 @ 90 Kg 2x15 @ 70 Kg Lat machine 12x60Kg 8+4 in RP x 60Kg 12x55Kg 10+5 in RP x 55Kg Curl in piedi bilanciere 3x10 @ 30Kg a fatica Curl alternato seduto 8x14Kg 7x14Kg 7+7 @ 14-6Kg 10+4x10Kg Crunch declinati con manubrio al petto 3x15 @ 15Kg Panca piana 2x6-7 @ 120Kg 2x10-7 @ 100Kg Distensioni con manubri 30° 3x 12 - 9+3 (RP) - 7+2 (RP) @ 30Kg Croci su panca piana 3x15 @ 14Kg Skull crusher con barra EZ 10x33 Kg 2x10-7 @ 38Kg Clean & press con manubrio 1x18-20-22-25-30Kg ambo i lati. Pushdown ai cavi 4x20-20-13+5 @ 60Kg 1x20 @ 50 Kg Ora, considerazioncina mia... Ma come cazzo facevo a reggere tutta 'sta roba?? Va beh che tanti esercizi erano tecnicamente peggiori e che ero condizionato a tirare parecchio nelle serie, ma il volume di lavoro totale ed i pesi sono spaventosi! :eek: l'assurdo è che non lo dico per vantarmi, ma per critica: ragazzi, io queste cose non le riesco più a fare. Mi sto chiedendo cosa e quando sia cambiato, ma sono peggiorato. Sono più...debole. Ok che al volume ci si abitua, ma ora se mi va bene mi faccio 4-5 colpi anche tirati di panca con quel peso (ok, non c'era il fermo) di squat ero meno tecnico e facevo meno volume totale, ma serie con 160Kg! Bah... Ma lo sento eh: anche a lavoro muovere le barre di ferro da 6 metri, dal peso e instabilità variabile, qualche anno fa ero molto più abile e mi costava meno sforzo. Manco fossi un ex bombato per dio.... :( Ma è questo che vuol dire invecchiare? Non è prestino? |
Quote:
Il punto è che dai 30 in giù, il declino prestativo diventa molto più rapido che non negli anno precedenti. Stessa cosa per i tempi di recupero... Poi, magari nel tuo caso ci sono altri fattori che non conosco, ma il calo critico per mia personale esperienza, comincia proprio in questa fascia d'età... |
Tempo addietro ho letto praticamente per intero, un po' alla volta, i tuoi vecchi diari sparsi per i fora (oltre a quello su FU :D) e... Una delle cose che mi ha colpito di più, oltre a forza e possanza fisica, è stato l'ampio spettro di stimoli allenanti a cui ti sei sottoposto nel tempo.
La butto là, dal basso della mia esperienza: non è che, avendo tu alle spalle una solida e sfaccettata anzianità di allenamento, semplicemente, hai avuto consciamente/inconsciamente bisogno di ridefinire il tuo modus operandi, per proseguire proficuamente? Che poi ciò si traduca in una canalizzazione delle tue capacità verso determinate forme d'espressione, secondo me, non è improbabile. Non credo che tu sia abbastanza "vecchio" da dover mettere in conto un declino. :) |
Gabry...
fa' sempre un po' male guardare al passato. Prima eri più giovane, avevi la testa meno occupata, il corpo con meno accumulo di tutto, e considera che anche la concentrazione vuol dire molto. Prima eri un diverso te stesso, e non avevi nemmeno gli obiettivi che hai ora. Sai che non voglio assolutamente semplificare, ma fatti una domanda: per gli obiettivi di OGGI io riesco a mantenere intensità e volume dei miei allenamenti, nonché curare la tecnica? Se la risposta è sì, allora sei sulla strada giusta, e guarda al superlavoro fatto ieri come alle fondamenta per il palazzo che stai costruendo oggi. :* |
No Yashi, le spiegazioni possono essere molte, quelle che ti hanno dato sono più che valide, ma soprattutto se parliamo di forza, se un calo c'è, avviene molto più avanti.
Diverso sarebbe il discorso per altre tipologie di sport, un centometrista ad esempio comincerebbe a peggiorare molto prima. Per i pesi devo dire che ti stai allenando con la testa, con una ciclizzazione, pensando anche all' allenamento successivo e non solo a quello che stai facendo in quel momento. Stai impostando le cose con una prospettiva più ampia. Forse quell' allenamento, fatto male, riusciresti a farlo, ma la consapevolezza della sua inutilità e della sua pericolosità ti "impediscono" di farlo. |
yahsi non sei mica un vecchio! :D
a 28 anni sei nel pieno delle sue energie il picco di testosterone è proprio attorno 28-30 anni. :D Doc, quanto ai velocisti: si sono meno longevi rispetto ad altri sport. ma non è esattamente così. negli utlimi anni sempre meno....da un lato la velocità è una dote precoce ma spesso molti velocisti fanno i loro record dopo molti anni di allenamento, perchè si riesce cmq a mantenere a "lungo", cmq fino a 30 anni non peggiorano ancora. basti pensare ad alcuni di loro che addirittura si sono ancora migliiorati molti anni dopo. vedi linford christie ,velocitsta d'elite fino a 38 anni. stessa età il nostrano tilli che credo abbia fatto il personale di 10"37.. poi mennea stesso fece il record dei 200 a 27-28 anni... :D gabri sarò duro e te lo dico con "filosofia" cazzo il mio massimo ora è cercare di toccarmi la punta dei piedi e riuscire a fare stretching x non restare bloccato con la schiena e allora come la mettiamo!? :D poi tu: a parte che sei giovanissimo, a parte il disorso del picco testosteronico. poi il pl è uno sport incredibilmente longevo. x fare nuovi record hai un ventennio davanti se ti alleni con criterio. poi quel diario di quando era? quanto è variato il tuo squat oggi rispetto ad allora? soprrattutto a profondità itendo. gaurda gabri che una buona esecuzione da una alla maiala leva comporta tanti kg di differenza. idem la panca non ne parliamo. poi, agigungiamo: non sempre si può essere al 100%. è normale all'interrno degli allenamenti di una week avere cali /aumetni di forza anche del 10%...ergo oggi 5x5 a 100 di panca e li sento volare...next time...mi scaldo mi sento debole e mi fermo a 5x5 a 90 xkè mi sembrano una montagna. cazzo devo pensare? pensa a pesi più elevati stessa percentuale. pensa allo stacco... oggi faccio 4x4 @ 190 di stacco e volano...la week dopo stress cazzi e mazzi -> calo del 10% -> faccio fatica a fare 4x4 @ 170...ed ecco 20 kg fumati....quindi mettici cali "normal" e mettici un pò di differenza a causa delle esecuzioni...ti tornano i conti? secondo me si. poi, concludo: io ogni tanto passando in passato nel tuo diario te lo dissi e te lo confermo: tu dovresti allenarti con pesi minori, soprattutto nello stacco. xkè poi "scoppi" ma non c'entra una mazza l'invecchiamento. non ora x lo meno. gabri...tu ti bombi? no. anche se non tutti ne sono convinti. ti ricordo invece che altri (e sai anche bene chi sono, lo sanno intanti ma tant'è omertà di sthoazzo...scusa ma a me ste cose mi mandano in bestia)...dicevo altri si bombano e possono allenarsi duramente molto di piu. tu devi "dosarti " meglio. poi c'è l'attrezzatura...cazzo anche quella consuma. mi possono raccontare tutto quello che vogliono ma tanto non ci sono statistiche che dimostrano che l'attrezzatura fa male ma neanche x dire che non fa male. quindi io dico che nel lungo periodo può portare a diversi problemi. tu devi tirare meno,soprattutto nello stacco dove non serve tirare "pesoni" sempre...anzi..ricordati questo se avessi 320 di personale sarebbe "ancora peggio". xkè in teoria il tuo teorico 80% allenante si alza rispetto ad avare un 80% su 280 però...diventa sempre più tassante x l'SN... devi trovare dei compromessi e soprattutto levarti dalla testa che x te 6x2@220 è piu allenante di 6x2 a 200..(esemi ad minkiam ma neanche troppo)... poi devi trovare allenamenti che non ti provino troppo anche a livello mentale etc...non ti ha detto nessuno che devi avere un negozio di integratori in casa e fare mille sacrifici con il mangiare etc etc..quando "scoppi" poi, scoppi x tutto, anche xkè durante il giorno non ti gratti i maroni... x finire non sei vecchio non sei finito non rompere i maroni allenati un pò anche x me! :D |
non sei peggiorato affatto ti sei solo adattato ad un certo tipo di sforzo:
non è che ti svegliavi una mattina e piazzavi un 2x4 a 160 quando il giorno prima eri fermo sugli 80kg. Mano a mano ai aumentato un 5 kg, una ripetizione, un esercizio complementare in più e ti sei ritrova a fare quello. Fino a raggiungere probabilmente il tuo limite di sopportazione del volume. Arrivato lì difficilmente si migliora ancora o meglio non si migliora così linearmente e rapidamente. Ora ti sei semplicemente adattato alla qualità, e per far questo hai dovuto obbligatoriamente perdere la strada precedente....che è ritrovabilissima (soprattutto alla tua età) a patto però di lasciare quella attuale. facciamo qualche calcolo: avevi un massimale più alto? facevi più tonnellaggio totale? ti allenavi con mggior frequenza? non è vero che eri più forte |
Io credo che le motivazioni siano diverse dall'invecchiamento e calo testosteronico che inizia appunto attorno ai 30 anni, però mica hai un crollo cosi nel giro di pochi mesi eh :D
Semplicemente hai variato i tuoi obiettivi puntando di più al sollevamento pesi. Curare la tecnica è diverso dal tentare di sollevare più peso possibile. Probabilmente se puntassi ancora ad allenamenti di volume potresti tornare a quei risultati...ma penso perderesti performance nei sollevamenti da gara. Non si può avere tutto :D E poi aspetta e vedrai col passare degli anni...più che cali di forza e resistenza io a 38 anni sto notando che i recuperi sono più lunghi e che se a 20-25 anni mi infortunavo praticamente guarivo da solo senza particolari problemi ora invece mi ci vuole un sacco di tempo e ho sempre qualche acciacco. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013