FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Lite con l'istruttore di sala. (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/20528-lite-con-listruttore-di-sala.html)

Call 06-03-2012 11:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 339543)
molto bene
da questo tread ho capito che la prossima volta che l'istruttore in paelstra mi dice qualcosa sugli stacchi gli dico che io sono laureato ed ho scritto un libro e lui deve stare zitto (a dire il vero ho scritto solo un capitolo di un libro ma penso valga lo stesso) :D

per il resto: gli istruttori della paletsra meglio tenerseli amici che nemici

Se gli dico che non sono laureato e che sono appena uscito di galera perchè ho ammazzato uno con un libro, credi che valga lo stesso?

:D

killbill 06-03-2012 11:49 PM

ma dai luk4, credo che la cosa sia finita nel peggiore dei modi. Bastava non dire niente e vedevi come l'istruttore schiattava dentro...
poi c'è sempre l'opzione ''bilanciere olimpionico carico tirato all'altezza del rene'' che fa il suo effetto ;)
io ormai ci ho fatto l'abitudine e per questo che non vorrei mai staccarmi dalla mia amatissima home gym

Call 07-03-2012 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 339756)
ma dai luk4, credo che la cosa sia finita nel peggiore dei modi. Bastava non dire niente e vedevi come l'istruttore schiattava dentro...
poi c'è sempre l'opzione ''bilanciere olimpionico carico tirato all'altezza del rene'' che fa il suo effetto ;)
io ormai ci ho fatto l'abitudine e per questo che non vorrei mai staccarmi dalla mia amatissima home gym

e su...si scherzava dai... :D

Hai ragione, non credo che sia una questione di vita/morte, per la cronaca spesso preferisco lasciare le persone a rotolarsi nell'ignoranza piuttosto che sudare per levarcele fuori. Con chi è poco umile non vale la pena fare questa fatica...

PO-OL 07-03-2012 06:42 PM

Più che altro perchè, se dopo una laurea (immagino in s. dello sport, altrimenti se ha una laurea in filosofia non capisco il senso di sbandierarla in questo ambito:D) e dopo un libro (anche qui, deduco sull'allenamento, non sulla vita di socrate :D) non ha capito a che c***o serve lo stacco, non credo che lo capisca neanche se gli pesti un qualunque libro serio sul bb in testa, sperando che qualche nozione passi per osmosi.

GiulioWL 28-08-2012 10:15 AM

Rileggevo questo thread perché stamattina batto un pò la fiacca e almeno per un'altra oretta non mi andrà di studiare :D

C'è sicuramente un comportamento istintivo alla base del fatto raccontato da Luk, ma:

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 338723)
Una persona sicura di se' non si abbassa al livello dell'istruttore, perche' lo ritiene inferiore e sa di non avere nulla da dimostrare nei suoi confronti.

questo a parer mio è un discorso troppo facile. Non è mai sempre tutto così lineare.
Veleno dice che il comportamento degli altri è un riflesso del nostro. Verissimo, ma parziale a mio modo di vedere.

Luk avrà sbagliato, e mi pare ne sia consapevole, ma è anche vero che dopo un pò uno perde la pazienza. Sono sicuro che l'istruttore è il classico tipo che gli è andato a dire che lui sbagliavi gli esercizi. Lui all'inizio sono sicuro che ha risposto in modo civile ed educato (in caso contrario ha sbagliato); dopodichè l'istruttore ha deciso bene di fare il dittatore, e di stabilire le proprie regole.
Se a questo "regime" si aggiungono anche le prese per il culo, bè a un certo punto io dico che si reagisce. Oppure si va via dalla palestra.

Troppo comodo dire che una persona sicura rimane delle sue idee.

GiulioWL 28-08-2012 10:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 338724)
generalmente l'atteggiamento degli altri è un riflesso del nostro.
E' piuttosto improbabile che qualcuno ti venga a cercare aggratis...

Questo a parer mio è un discorso potenzialmente grave per come è posto. Perché allora anche il commerciante che si ribella al pizzo viene cercato dalla mafia, ma il suo sarebbe un comportamento sbagliato? Lo è nella logica mafiosa, non lo è per lo stato.
E' sicuramente un gesto temerario e forse folle, ma questo non significa che la sua "punizione" sia meritata.

Le questioni di questo tipo non si possono giudicare dall'alto di un trono!

LiborioAsahi 28-08-2012 10:34 AM

Semplicemente in situazioni del genere ci vuole uno con volontà di fare quella determinata azione e un altro che accetta o è impossibilitato a evitare che accada.

IlPrincipebrutto 28-08-2012 11:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 374581)
Perché allora anche il commerciante che si ribella al pizzo viene cercato dalla mafia, ma il suo sarebbe un comportamento sbagliato?

Stai usando un esempio ad effetto ma preso da un ambito diverso.

L'ambito piu' corretto mi pare quello dei rapporti di violenza (in senso lato) da una persona all'altra. In questo ambito, cio' che dice Veleno mi pare corretto, e provato da innumerevli esperienze quotidiane.

Hai mai visto una faccia da galera sull'autobus ? uno di quei tipi che basta guardarli un istante per capire che e' meglio non guardarli piu' ? Gente di quel tipo, violenti e senza scrupoli, si riconoscono al volo. Ogni aspetto del oro atteggiamento e della loro postura irradia minaccia. Chi sta loro intorno lo percepisce benissimo, e infatti nessuno va a disturbarli, o anche sono ad avvicinarsi.

Tu pensi che se al posto del nostro amico ci fosse stato uno di questi personaggi, l'istruttore di sala si sarebbe permesso di fare la scena che ha fatto, o le battute alle spalle ?

Questo e' un esempio forzato, ma il concetto e' lo stesso. Una persona sicura di se', una persona superiore, viene percepita come tale, e quindi trattata di conseguenza.

Nell'esempio mafioso che tu citi, l'attore che usa violenza al commerciante non e' mai un singolo. Il picciotto che va a chiedere il pizzo e' spavaldo perche' dietro di se' ha la forza del gruppo criminale. Messo da solo, in una citta' diversa dove non conosce nessuno, non entrerebbe nemmeno nel negozio.
Il negoziante non ha alcuna chance di sottrarsi al ruolo di vittima del branco.

O meglio, una ce l'ha: chiamare in aiuto un altro branco, in questo caso rappresentato dalle forze dell'ordine o da una associazione di categoria.

Buona giornata.

GiulioWL 28-08-2012 12:16 PM

Quote:

Nell'esempio mafioso che tu citi, l'attore che usa violenza al commerciante non e' mai un singolo. Il picciotto che va a chiedere il pizzo e' spavaldo perche' dietro di se' ha la forza del gruppo criminale. Messo da solo, in una citta' diversa dove non conosce nessuno, non entrerebbe nemmeno nel negozio.
Il negoziante non ha alcuna chance di sottrarsi al ruolo di vittima del branco.

O meglio, una ce l'ha: chiamare in aiuto un altro branco, in questo caso rappresentato dalle forze dell'ordine o da una associazione di categoria.

Buona giornata.
Ci sono dei punti che mi fa strano proprio a leggerli insieme al consueto nickname "IlPrincipeBrutto":

Quote:

In questo ambito, cio' che dice Veleno mi pare corretto, e provato da innumerevli esperienze quotidiane.
Però non si sta parlando di un'esperienza quotidiana qualsiasi, si sta parlando di un istruttore che fa valere le sue regole e la pena a chi si oppone è l'umiliazione gratuita.

Quote:

Hai mai visto una faccia da galera sull'autobus ? uno di quei tipi che basta guardarli un istante per capire che e' meglio non guardarli piu' ? Gente di quel tipo, violenti e senza scrupoli, si riconoscono al volo. Ogni aspetto del oro atteggiamento e della loro postura irradia minaccia. Chi sta loro intorno lo percepisce benissimo, e infatti nessuno va a disturbarli, o anche sono ad avvicinarsi.

Tu pensi che se al posto del nostro amico ci fosse stato uno di questi personaggi, l'istruttore di sala si sarebbe permesso di fare la scena che ha fatto, o le battute alle spalle ?

---------------------------

Questo e' un esempio forzato, ma il concetto e' lo stesso. Una persona sicura di se', una persona superiore, viene percepita come tale, e quindi trattata di conseguenza.
Ecco questa è la parte che proprio non mi torna, a parte l'accostamento avanzo di galera-persona superiore e sicura di sè che non mi pare proprio il massimo (ma ho capito cosa intendi).

Ma penso proprio che non sia così! Non è affatto vero che una persona sicura di sè e superiore sia immune da abusi di potere, ma quando mai?

Io invece credo che sia successo questo, che luk si è opposto ai dictat di questo qua e lui si è fatto rodere il culo perché gioca a fare il mafiosetto di periferia. Scommetterei qualche soldo che è andata così. Che poi anche luk abbia sbagliato qualcosa credo sia ovvio e anche normale. Che si debbano evitare situazioni simili altrettanto, ma a volte le cose capitano. E a quel punto puoi ribellarti o andare via (il che forse è la cosa più saggia) altrimenti scatta il mobbing.

Il parallelo con l'abuso mafioso a parer mio ha senso, perché l'istruttore non è uno qualsiasi, è uno che in palestra ha degli adepti e soprattutto ha la delega ad insegnare gli esercizi e quindi ha una forma di potere.

E se è uno che rosica facilmente diventa: o sei con lui o sei contro di lui. E poi c'è il mobbing. Ma questa è una dittatura!

Allora fanno male i vari Travaglio del giornalismo, allora fanno male Falcone e Borsellino, allora fa male Saviano. Ci si perde sempre contro un sistema mafioso, ma questo non significa che ci si debba ribellare solo se si è più forti!

(Ho editato i quote)

LiborioAsahi 28-08-2012 12:41 PM

Ma una persona che si comporta così (il grullo in autobus), screma alcuni rompicoglioni, quelli meno problematici e attira l'attenzione di quelli di livello maggiore. In tutti gli ambiti.

Poi nella fattispecie farei così anche io, che non vuol dire non considerarlo, vuol dire fare in modo che non abbia voglia di contrariarti e quindi averti contro (preferibilemente in uno scontro dialettico;)).

è anche vero che quando trovi un coglione che ha manie di protagonismo e si sente il "capetto" nel suo territorio...non si scappa.

GiulioWL 28-08-2012 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 374615)
è anche vero che quando trovi un coglione che ha manie di protagonismo e si sente il "capetto" nel suo territorio...non si scappa.

E' proprio quello che intendevo, i discorsi in teoria sono facili ma solo in teoria.
Che si debba cercare di evitare lo scontro con quello più forte è ovvio, ma è anche vero che a volte lo comincia quell'altro proprio perché è arrogante.

Vediamola in un altro modo, che se l'istruttore alla risposta: "no io preferisco allenarmi così. Magari sbaglierò, ma preferisco allenarmi così; penso che sia più giusto così" avesse detto:
"Ok per carità, ognuno fa come vuole, te ne assumi la responsabilità però", la questione sarebbe finita prima di cominciare.

Invece è nata perché invece di una persona ragionevole e sicura di sè c'era un arrogante che non accettava che qualcuno facesse gli esercizi diversamente da come stabiliva lui. E ha cominciato a dargli addosso.

E a quel punto poi uno dagli e dagli alla fine perde la pazienza. Per Dio neanche si può giudicare sempre e solo le perdite di pazienza e le scorrettezze conseguenti, cerchiamo di vedere anche che cosa le ha provocate.

LiborioAsahi 28-08-2012 02:13 PM

Bè lo dici a me che dopo la sua omelia e la mia confutazione, al primo "ma" con toni sbagliati, gli avrei appoggiato un "fa***lo ebete, resta nel tuo brodo." e avrei riattaccato l'ipod.

Anzi ultimamente è "sciocco" il termine che preferisco. Non è particolarmente volgare ma fa incazzare come pochi altri (ci vuol del savoir faire per sfruttarlo al meglio :cool:).
Ah, anche provincialotto può colpire pesantemente, ma bersaglia più selettivamente, non è per tutte le occasioni :D

GiulioWL 28-08-2012 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 374628)
Bè lo dici a me che dopo la sua omelia e la mia confutazione, al primo "ma" con toni sbagliati, gli avrei appoggiato un "fa***lo ebete, resta nel tuo brodo." e avrei riattaccato l'ipod.

Anzi ultimamente è "sciocco" il termine che preferisco. Non è particolarmente volgare ma fa incazzare come pochi altri (ci vuol del savoir faire per sfruttarlo al meglio :cool:).
Ah, anche provincialotto può colpire pesantemente, ma bersaglia più selettivamente, non è per tutte le occasioni :D

ahahah "sciocco" vince :D

BodyCrunch 29-08-2012 01:38 PM

bah... devo dire che ce ne vuole per discutere con un trainer di sala predisposto più alle pubblic relation che all'insegnamento... tra l'altro bisogna verificare in che modo hai "rifiutato" le sue schede... cioè se gli hai detto "ti ringrazio, per il momento seguo un mio allenamento ma se in futuro avrò bisogno ti chiederò assistenza"... non vedo in che modo si possa offendere... se gli hai detto in via traversa che è un incompetente.... beh... non puoi nemmeno pretendere che si becchi un insulto da te!

ciao


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013