FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Prima o poi scavalco il bancone... (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/17418-prima-o-poi-scavalco-il-bancone.html)

Trokji 15-04-2011 01:42 PM

Però spesso si tratta dello stesso prodotto uguale, non scadente di altra qualità. Senza arrivare agli assolutismi venefici :)

Veleno 15-04-2011 01:44 PM

quali domande scusa??
...e quali assolutismi??

Devilman 15-04-2011 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 274774)
Però spesso si tratta dello stesso prodotto uguale, non scadente di altra qualità. Senza arrivare agli assolutismi venefici :)


Certo, perciò ho parlato di assolutismi.


Se si tratta dello stesso identico prodotto, come ad esempio quando si parla di integratori, sono il primo a comprare dove costa meno.

Veleno 15-04-2011 01:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 274774)
Però spesso si tratta dello stesso prodotto uguale, non scadente di altra qualità.

Perfetto.
Ed è questo che porta agli "assolutismi venefici".

Veleno 15-04-2011 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 274779)
Certo, perciò ho parlato di assolutismi.


Se si tratta dello stesso identico prodotto, come ad esempio quando si parla di integratori, sono il primo a comprare dove costa meno.

scusa ma non ti seguo

Devilman 15-04-2011 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 274776)
quali domande scusa??
...e quali assolutismi??

Post 6 e post 14

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 274781)
scusa ma non ti seguo

Tu hai scritto di aver fatto un conto "ad occhio" tra i 3 e 5 euro, poi alla cassa te ne hanno chiesti 14, con lo stesso principio se il prezzo "adeguato" lo decide il cliente, chiunque diventa un ladro.

Trokji 15-04-2011 02:04 PM

Ma il prezzo adeguato lo deciderà sempre il cliente.. la legge della domanda e dell'offerta.. questo nel libero mercato :D
Poi ci sono casi nei quali non puoi decidere nulla, vedi cartelli e monopoli (esempio carburanti e farmaci).
Oppure le tasse, le cure mediche.. sono cose nelle quali la possibilità di scelta è ridotta a 0 o quasi (tranne le visite private).. se hai bisogno per vivere di un farmaco che il SSN non ti passa o lo compri al prezzo che fanno le multinazionali dei farmaci o muori :D
Paradossalmente Veleno ti lamenti degli scenari dove avresti maggiori possibilità di scelta, rifiutandoti di acquistare o perfino adesso che hai già comprato esercitando il diritto di recesso

Devilman 15-04-2011 03:06 PM

Il prezzo lo decide il mercato ed è influenzato da mille fattori che lo stesso commerciante onesto subisce.

Per esempio se decido di acquistare un kettlebell da 20 kg e lo pago 60 euro non posso decidere che sia troppo per il solo fatto che la ghisa al kg costa un terzo.

Io che sono appassionato di survival ed escursioni non vado a rompere i maroni alla Tops perchè fa un coltello in acciao vg10 dal costo di € 500, quando di materiale ce ne saranno si e no 50, semplicemente non lo compro e basta.

Posso farmelo in casa acquistando la materia prima?No.

I ladri veri sono altrove, sono quelli che ingrassano, si regalano gli ipad coi soldi pubblici e tassano noi tutti ed il commerciante di turno a livelli da usura.

Trokji 15-04-2011 03:19 PM

Beh se tutti i consumatori decidessero di non comprare 1 solo prodotto per una settimana vedresti che, di qualunque prodotto si tratta, i prezzi crollerebbero vertiginosamente.
Quello che invece dicevo è che Veleno si lamenta di una componente del mercato sulla quale invece ha un grosso controllo, potendo acquistare in altri negozi, via internet o potendo risolvere con altre modalità. CI sono invece situazioni nelle quali non esiste che scegli, vedi molte bollette, tasse, come detto prima cure mediche per le quali il SSN non paga. In quei casi sì che non hai quasi possibilità di scelta. O come detto prima ancora l'esempio dei carburanti.

Devilman 15-04-2011 03:22 PM

Questo è vero, certo che online avrebbe pagato costi di spedizione e probabilmente sarebbe arrivato ad un totale simile.

Poteva chiedere il prezzo prima di acquistare.

Trokji 15-04-2011 03:28 PM

beh prima bastava verificare.. io per un adattatore Ide/sata- usb cerca cerca nei negozi ed il miglior prezzo che ho trovato è stato 32 euro, on line con meno di 20 euro me l'hanno spedito. Quindi dipende sempre dal genere di prodotti. Poi se uno è ricco o semplicemente è spendaccione si risparmia il tempo di cercare e compra dove trova al prezzo che trova quando si parla di cifre modeste, però non fa molto bene al mercato e al di là di questo non è la filosofia di Veleno.
Dipende poi anche dal lavoro che fai, perché il tempo è denaro. Magari ci metti 2 ore tra girare i negozi e cercare online, mentre in quelle 2 ore se lavoravi ti guadagnavi 10 volte di più di quella spesa irrisoria. Estremizzo e sicuramente non va bene "premiare" chi fa prezzi non concorrenziali, ma in alcuni casi è così

LiborioAsahi 15-04-2011 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 274754)
E' un binomio tra astemio e ateo, o Liborio in realtà è Artemio? :D

:D

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 274755)
AH ah quindi parli in terza persona! ricordo uno psichiatra che intervistarono in tv qualche giorno fa disse che è caratteristico delle personalità narcisistiche parlare in terza persona, riferendosi anche ad alcuni politici famosi :D.

Non mi paragonate allo psiconano :mad: MAI







:D

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 274770)
Per come la vedo io servirebbe solo ad aggiungere un passaggio: dagli insulti si arriverebbe alla rissa comunque, tanto vale saltare i preliminari...;):D

Occapito...tu non sei uno da preliminari...dovresti imparare a saperteli godere invece ;) !

GundamRX91 15-04-2011 03:57 PM

Per come la vedo io avete tutti ragione, perche' secondo me il vero problema non sono i prezzi di cio' che si compra (si e' vero, molte cose sono aumentate a dismisura come la benzina), ma il fatto che gli stipendi siano sempre gli stessi, e quando ci sono gli aumenti contrattuali questi non copromo mai gli aumenti degli anni precedenti!!

Trokji 15-04-2011 04:02 PM

Beh si chiama perdita del potere d'acquisto e concentrazione della ricchezza sempre di più nelle mani di pochi! e quest'anno l'inflazione tornerà a galoppare :)

Nettun 15-04-2011 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 274647)
portando il conto ad occhio, dai 3 ai 5 euri; vado alla cassa:

- "Quant'è?"

- "14, 60 euri..." :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:



- "Maledetto bastardo..."

labels reading FAIL :D:D:D:D:D:D:D:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013