FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Prima o poi scavalco il bancone... (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/17418-prima-o-poi-scavalco-il-bancone.html)

Trokji 15-04-2011 03:28 PM

beh prima bastava verificare.. io per un adattatore Ide/sata- usb cerca cerca nei negozi ed il miglior prezzo che ho trovato è stato 32 euro, on line con meno di 20 euro me l'hanno spedito. Quindi dipende sempre dal genere di prodotti. Poi se uno è ricco o semplicemente è spendaccione si risparmia il tempo di cercare e compra dove trova al prezzo che trova quando si parla di cifre modeste, però non fa molto bene al mercato e al di là di questo non è la filosofia di Veleno.
Dipende poi anche dal lavoro che fai, perché il tempo è denaro. Magari ci metti 2 ore tra girare i negozi e cercare online, mentre in quelle 2 ore se lavoravi ti guadagnavi 10 volte di più di quella spesa irrisoria. Estremizzo e sicuramente non va bene "premiare" chi fa prezzi non concorrenziali, ma in alcuni casi è così

LiborioAsahi 15-04-2011 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 274754)
E' un binomio tra astemio e ateo, o Liborio in realtà è Artemio? :D

:D

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 274755)
AH ah quindi parli in terza persona! ricordo uno psichiatra che intervistarono in tv qualche giorno fa disse che è caratteristico delle personalità narcisistiche parlare in terza persona, riferendosi anche ad alcuni politici famosi :D.

Non mi paragonate allo psiconano :mad: MAI







:D

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 274770)
Per come la vedo io servirebbe solo ad aggiungere un passaggio: dagli insulti si arriverebbe alla rissa comunque, tanto vale saltare i preliminari...;):D

Occapito...tu non sei uno da preliminari...dovresti imparare a saperteli godere invece ;) !

GundamRX91 15-04-2011 03:57 PM

Per come la vedo io avete tutti ragione, perche' secondo me il vero problema non sono i prezzi di cio' che si compra (si e' vero, molte cose sono aumentate a dismisura come la benzina), ma il fatto che gli stipendi siano sempre gli stessi, e quando ci sono gli aumenti contrattuali questi non copromo mai gli aumenti degli anni precedenti!!

Trokji 15-04-2011 04:02 PM

Beh si chiama perdita del potere d'acquisto e concentrazione della ricchezza sempre di più nelle mani di pochi! e quest'anno l'inflazione tornerà a galoppare :)

Nettun 15-04-2011 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 274647)
portando il conto ad occhio, dai 3 ai 5 euri; vado alla cassa:

- "Quant'è?"

- "14, 60 euri..." :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:



- "Maledetto bastardo..."

labels reading FAIL :D:D:D:D:D:D:D:D

Veleno 16-04-2011 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 274807)
beh prima bastava verificare.. io per un adattatore Ide/sata- usb cerca cerca nei negozi ed il miglior prezzo che ho trovato è stato 32 euro, on line con meno di 20 euro me l'hanno spedito. Quindi dipende sempre dal genere di prodotti. Poi se uno è ricco o semplicemente è spendaccione si risparmia il tempo di cercare e compra dove trova al prezzo che trova quando si parla di cifre modeste, però non fa molto bene al mercato e al di là di questo non è la filosofia di Veleno.
Dipende poi anche dal lavoro che fai, perché il tempo è denaro. Magari ci metti 2 ore tra girare i negozi e cercare online, mentre in quelle 2 ore se lavoravi ti guadagnavi 10 volte di più di quella spesa irrisoria. Estremizzo e sicuramente non va bene "premiare" chi fa prezzi non concorrenziali, ma in alcuni casi è così

Trok, qui non si tratta di avere una filosofia, ma di acquistare secondo buon senso.
Dunque, secondo buon senso non faccio un ordine in cina per 5 euri di materiale, nè mi sogno di girare la città in cerca del centesimo di risparmio. Semplicemente vado in negozio sperando nell'onestà dell'esercente. Peraltro qui da me, di ricambisti di questo tipo ce ne sono solo due, e per di più, alcuni componenti che mi servivano li aveva solo questo stronzo. Dunque, non è che avessi tutta questa possibilità di scelta, e come già detto, i materiali mi servivano, dunque questo esclude il lasciarglieli sul banco o ricorrere al diritto di recesso, peraltro inapplicbile nella vendita in negozio (anche se una volta l'ho già fatto in un altro contesto, e ho ottenuto il rimborso dei soldi spesi, ma questo è un altro discorso...).
Oltretutto vorrei fosse chiaro che non è la cifra in sè, 14 euri sono quisquilie, ma è in relazione all' acquisto che diventa improponibile.

Giusto per chiarire, così capiamo di cosa parlo, ecco 14 euri (28 mila lire) di componenti elettronici:




- 4 led lampeggianti (2 blu e due gialli), valore corretto 50cents cad.

- 1 regolatore di tensione 7805, valore corretto 80cents cad.

- 2 potenziometri lineari, valore corretto 1,50 euro cad.

- 3 resistori da 10W, valore corretto 80cents cad.

- 2 spinotti per alimentatore valore corretto 50cents cad.

(in foto mancano all'appello 1 resistore e 1 spinotto, già utilizzati)

totale reale: 8,40 euri, ma ho voluto supervalutare led e potenziometri...

In base a cosa stabilisco il prezzo: in base al fatto che costruire schede elettroniche è il mio lavoro, e che pratico l'elettronica come hobby da almeno 30 anni...

Yashiro 16-04-2011 12:42 PM

Cazzo 14€ ma hai preso davvero due merde... :eek:
Se quello fosse il valore reale di mercato dei pezzi penso che un iPad costerebbe sui 10'000€...

Veleno 16-04-2011 12:51 PM

Credici o no Yashi, quelli sono 14 euri di componenti. E sono tutti componenti di seconda o terza scelta, non roba selezionata.
Vuoi sapere il costo di acquisto per l'esercente? intorno all'euro, di tutto quanto, centesimo più, centesimo meno.
Hai capito adesso perchè a qualcuno prima o poi spaccherò la faccia?

E pensare che c'è pure chi li difende: i commercianti italiani sono eroi, che pagano le tasse imperterriti per tenere aperta l'attività...
Mentre i dipendenti i soldi li trovano per terra...
E' difficile sopravvivere, ma chissà perchè nessuno di loro ha voglia di passare dall'altra parte del bancone; evidentemente i margini tanto sconvenienti non devono essere...

spike 16-04-2011 01:15 PM

Vel secondo me tu non conosci nessun commerciante.
Per conoscere intendo qualcuno con cui hai abbastanza confidenza da potergli fare i conti in tasca, non parlo di un articolo in vendita parlo di quanti soldi porta a casa a fine mese.

Veleno 16-04-2011 01:22 PM

come ho detto, se la vita gli pesa così tanto, non ha che da accomodarsi nel magico mondo del lavoro dipendente. Chissà perchè alla prova dei fatti restano tutti dietro al bancone. Fottere gli altri è meno fatica. ;)

Veleno 16-04-2011 01:33 PM

che poi, è un problema molto più esteso, quello del fotti-fotti ai danni del consumatore, dove ogni settore merceologico fa del proprio meglio per applicare prezzi malati: Yashiro parlava degli ipad...mi viene in mente quando ho cambiato la centralina alla macchina, alla fiat per una nuova volevano 1400 euri, dal ricambista, una rigenerata (ossia a costo di acquisto per loro pari a zero) ne volevano 600, alla fine l'ho trovata NUOVA, di importazione parallela a 200 euri, con garanzia e scontrino. Se chi me l'ha venduta deve averci fatto il suo guadagno, mi è lecito pensare che l'articolo in orgine non costa più di 30-50 euri. Dunque per arrivare ai 1400 richiesti dalla fiat ce ne passa...ah ma loro devono pagare le tasse, dimenticavo...
Io invece la chiamo SPECULAZIONE.

spike 16-04-2011 05:58 PM

Vel ma perché la metti sul "peso della vita"...i vantaggi dei commercianti possono anche essere ben altri: ad esempio la possibilità di giostrare le proprie ore di lavoro.
Questo è barattabile con uno stipendio più alto e molte rotture di palle? Per alcuni sì.
Ad esempio mia madre lavorava per una ditta contabile parastatale. Dopo l'arrivo della seconda figlia ha deciso di aprire una cartolibreria in società con una collega. Ha fatto due conti e il risultato era che avrebbe messo in tasca circa la stessa cifra di prima: si è buttata.
Poi la realtà dei fatti è stata un'altra al mese di media entravano 800 euro.
La carretta la tirata avanti (alla grande) mio padre facendo il tecnico di radiologia.
Cio non significa che mia madre si sia pentita della scelta anzi.
Ha sempre avuto gli stessi prezzi dell'ipercoop maggiorati di un 10% (se fai due conti la differenza sta tutta nelle tasse)
Di storie così te ne trovo a decine, come ti trovo pure il meccanico che mi disse che la mia cinquecento non andava perché aveva le candele finite....me le cambiò tutte e quattro anche se la 500 ne aveva 2.
Io dico che siamo noi consumatori i primi a dettare le leggi di mercato almeno nei beni non indispensabili.
Insomma se torno da quel meccanico me la cerco io.

Veleno 17-04-2011 09:32 AM

La metto sul "peso della vita" perchè la scusa ormai più becera che i commercianti-furfanti sono soliti tirare fuori è quella delle tasse e dei balzelli che li assassinano; dunque ripeto che se deve essere una tale jungla, si possono valutare parecchie alternative, ad esempio la pastorizia. La verità invece resta sempre la stessa, ossia l'arrotondamento dei prezzi ad almeno il doppio con l'introduzione del maledetto euro.
Se tua mamma riusciva ad applicare prezzi solo il 10% più alti della grande distribuzione, vuol dire che è stata una commerciante virtuosa, e infatti non dico che tutti i commercianti siano ladri, ma in molti casi tocca constatare che è così.
Tanto per fare un esempio, un altra situazione capitatami di recente (l'avevo riportata anche nel blog):

Acquisto di un altoparlante CIARE PW251

Stesso altoparlante
tre siti
tre prezzi diversi:
Centroradio: 81 euro/pezzo;

IGtek: 70,20;

Rossinimusica: 61 euro;

Tra il minimo e il massimo, 20 euro di differenza, mica noccioline: in pratica se compri la coppia nel posto sbagliato regali al venditore la bellezza di 40 euro tanto per gradire…

Ora, sono sicuro che qualcuno troverà il modo di giustificare anche queste differenze...:rolleyes:

spike 17-04-2011 10:11 AM

Allora, posto che non tutti i commercianti non sono uguali, perché scegliere quelli più cari? Se uno mette i prezzi assurdi e vende lo stesso per me fa bene a farli.
Ne dico un'altra.
La pizzeria che fa la pizza più buona può metter i prezzi più alti pur pagando le stesse tasse e utilizzando la stessa materia prima? Secondo me sì. Poi stara all'utente in fondo decidere chi chiude, chi sopravvive e chi farà i budelli d'oro.

David23 17-04-2011 11:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 275212)
La metto sul "peso della vita" perchè la scusa ormai più becera che i commercianti-furfanti sono soliti tirare fuori è quella delle tasse e dei balzelli che li assassinano; dunque ripeto che se deve essere una tale jungla, si possono valutare parecchie alternative, ad esempio la pastorizia. La verità invece resta sempre la stessa, ossia l'arrotondamento dei prezzi ad almeno il doppio con l'introduzione del maledetto euro.
Se tua mamma riusciva ad applicare prezzi solo il 10% più alti della grande distribuzione, vuol dire che è stata una commerciante virtuosa, e infatti non dico che tutti i commercianti siano ladri, ma in molti casi tocca constatare che è così.
Tanto per fare un esempio, un altra situazione capitatami di recente (l'avevo riportata anche nel blog):

Acquisto di un altoparlante CIARE PW251

Stesso altoparlante
tre siti
tre prezzi diversi:
Centroradio: 81 euro/pezzo;

IGtek: 70,20;

Rossinimusica: 61 euro;

Tra il minimo e il massimo, 20 euro di differenza, mica noccioline: in pratica se compri la coppia nel posto sbagliato regali al venditore la bellezza di 40 euro tanto per gradire…

Ora, sono sicuro che qualcuno troverà il modo di giustificare anche queste differenze...:rolleyes:


veleno le differenze di prezzo ci sono e sempe ci saranno..
ti sembra normale che a 2 km da casa mia(mediaworld) vendono un cellulare a 199 mentre a 2,5 km da casa mia(eldo) vendono lo stesso cellulare a 169? sono 30 euro.....
cosi è il mercato,se tutti facessero i prezzi uguali,non esisterebbe neanche...

Veleno 17-04-2011 11:44 AM

Il punto è che se lo stesso articolo lo trovi altrove a meno fai bene a comprarlo a meno. Se un articolo lo trovi solo in un posto e devi comprarlo lo compri al prezzo becero che ti propinano.
Poi, chiaramente puoi sempre evitare di comprare eh, partendo dal presupposto che tutto ciò che va oltre il cibo, qualche coperta e un tetto sulla testa è da considerarsi superfluo.

Trokji 17-04-2011 01:06 PM

Ma anche il cibbo puoi ordinarlo on line
ti fai delle scorte di integratori economici e dici addio a bar supermercati
ed acquisti solo i prodotti ai prezzi che vuoi

Yashiro 17-04-2011 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 275248)
Ma anche il cibbo puoi ordinarlo on line
ti fai delle scorte di integratori economici e dici addio a bar supermercati
ed acquisti solo i prodotti ai prezzi che vuoi

Ma trokji tu non fai testo :p tu sostituiresti l'alimentazione umana in toto con polveri e compresse :rolleyes:

orange 17-04-2011 02:29 PM

Dai, almeno per ora lascia perdere le flebo e l'alimentazione endovena.:D

Call 18-04-2011 01:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 275041)
Giusto per chiarire, così capiamo di cosa parlo, ecco 14 euri (28 mila lire) di componenti elettronici:

All'ignoranza non c'è un limite, scusa la critica, mi dispiace dirtelo, se ti sentisse uno che insegna economia, ti boccerebbe seduta stante...e c'avrebbe anche ragione da vendere nel dire che all'università ci vanno tutti, basta pagare (in euro, mi raccomando)...:rolleyes:





- 4 led lampeggianti (2 blu e due gialli), valore corretto 50cents cad.

https://www.distrelec.it/led-lampeggiante-giallo-5-mm-t1/kingbright/l-56byd/253271


- 1 regolatore di tensione 7805, valore corretto 80cents cad.

https://www.distrelec.it/ishopWebFront/search/luceneSearch.do?dispatch=find&keywordPhrase=regola tore+tensione+7805

- 2 potenziometri lineari, valore corretto 1,50 euro cad.

https://www.distrelec.it/ishopWebFront/search/luceneSearch.do?dispatch=find&keywordPhrase=potenz iometro+lineare

- 3 resistori da 10W, valore corretto 80cents cad.

https://www.distrelec.it/ishopWebFront/search/luceneSearch.do

sono da 100w ma il prezzo è bassino...

- 2 spinotti per alimentatore valore corretto 50cents cad.

https://www.distrelec.it/ishopWebFront/search/luceneSearch.do

(in foto mancano all'appello 1 resistore e 1 spinotto, già utilizzati)

totale reale: 8,40 euri, ma ho voluto supervalutare led e potenziometri...

In base a cosa stabilisco il prezzo: in base al fatto che costruire schede elettroniche è il mio lavoro, e che pratico l'elettronica come hobby da almeno 30 anni...


:rolleyes:


ho impiegato 5 minuti a trovare un sitarello cui potresti farti una bella scorta di tutti i componenti che vuoi e se hai un amico che condivide la tua passione vi dividete anche le s.s. senza dover dire caxxate sul conto di un commerciante che deve guadagnare...

:rolleyes:

Devilman 18-04-2011 02:35 PM

Veleno la tua analisi prezzo>ricarico del commerciante>prezzo finale è basata sul nulla, perchè ci sono talmente tanti fattori che ruotano attorno al commercio che non consideri.

La reperibilità del prodotto (hai detto tu stesso che solo quel commerciante aveva alcuni ricambi), il valore di acquisto medio (se vendo un prodotto di basso prezzo devo puntare sul volume per generare profitto adeguato), la concorrenza ( diversificare l'offerta per evitare scontri a ribasso) e altre cose ma senza annoiare possono bastare queste.

Su un ricambio da 1 euro all'acquisto, comperato magari mesi prima e unico della zona ad averlo disponibile, secondo te quanto dovrebbe ricaricare?Forse un altro euro?

Call 18-04-2011 02:42 PM

ma no, secondo veleno un negoziante dovrebbe regalare la propria mercanzia 365 gg/anno...anche se tal mercante sa di essere l'unico (o quasi) in zona, come se l'obiettivo di un'attività commerciale non fosse il guadagno, ma la beneficienza...

:D

LiborioAsahi 18-04-2011 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 275514)
ho impiegato 5 minuti a trovare un sitarello cui potresti farti una bella scorta di tutti i componenti che vuoi e se hai un amico che condivide la tua passione vi dividete anche le s.s. senza dover dire caxxate sul conto di un commerciante che deve guadagnare...

:rolleyes:

Bè, hai solo dimostrato che è un ladro...poi che debba fare il ladro per mangiare, quello può essere...ma sempre ladro è.

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 275557)
ma no, secondo veleno un negoziante dovrebbe regalare la propria mercanzia 365 gg/anno...anche se tal mercante sa di essere l'unico (o quasi) in zona, come se l'obiettivo di un'attività commerciale non fosse il guadagno, ma la beneficienza...

:D

Alzare il prezzo ingiustificatamente, in funzione solo del fatto di essere gli unici a poter servire un servizio è appunto significativo della virtuosità di un individuo. è strozzinaggio.

Devilman 18-04-2011 02:57 PM

Lui ha una visione distorta e trova disonore nel guadagno, quando invece non ve ne è se l'offerta è trasparente ed il cliente sceglie liberamente.


Io lavoro per una società che vende prodotti chimici per svariati utilizzi a professionisti ed aziende.

Capita che i preventivi vengano adeguati alle esigenze del cliente e alle offerte dei concorrenti, succede anche che ad un'azienda vendiamo 5 prodotti, dei quali uno a prezzo di acquisto (la "civetta"), tre a listino con sconti ed uno ricaricato del 3/400% perchè ci sono le condizioni per farlo.

Ora abbiamo ad esempio un formulato per la pulizia e la protezione dei pannelli fotovoltaici, molti concorrenti non ce l'hanno o non sono performanti, perciò facciamo pagare salata l'esclusività, di contro vendiamo scontatissime altre referenze perchè le hanno tutti.

orange 18-04-2011 02:58 PM

Però non capisco perchè uno che vende pezzi con il prezzo maggiorato è un ladro, uno che vende il prodotto finito (esempio Apple) fa bene perchè sono prodotti fighi.

Esempio. Da me c è l'Apple store dove i prodotti costano il prezzo imposto 365 giorni all'anno. Nessun offerta, saldi ecc.

L'iPod shuffle costa sempre 55€. Io l'ho comprato a 44 da Saturn 10 metri pù avanti perchè in promozione, altrimenti costa circa 50.
Eppure la Apple ha meno passaggi, vende un suo prodotto, nessun grossista, merce in eslusiva, prodotti sempre prima degli altri, magazzino pieno eccetera.

Eppure c'è sempre fila e vende uno sproposito nonostante i suoi prodotti in giro costino meno.
Figurati se metteva l'esclusiva dei suoi prodotti.




Poi un negozio de elettronica che giro di affari ha? Chiedo sinceramente perchè non lo so.
Perchè se è un negozio di nicchia è ovvio che rincara di molto i prezzi, perchè se vende poca roba, che costa poco per arrivare a 1500€ di utile al mese dovrebbe vendere parecchia roba.

Devilman 18-04-2011 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 275560)
Bè, hai solo dimostrato che è un ladro...poi che debba fare il ladro per mangiare, quello può essere...ma sempre ladro è.

Alzare il prezzo ingiustificatamente, in funzione solo del fatto di essere gli unici a poter servire un servizio è appunto significativo della virtuosità di un individuo. è strozzinaggio.


Libo, il ladro ruba e viola la legge, uno che ti dà un prodotto in cambio di soldi non è un ladro ma un commerciante.

Al massimo potrai dire che è caro.

Essere gli unici a disporre di un prodotto dici che è un motivo di profitto ingiustificato?

Ragazzi ma dove vivete?Sono curioso di vedervi nel mondo del lavoro...

Call 18-04-2011 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 275560)
Bè, hai solo dimostrato che è un ladro...poi che debba fare il ladro per mangiare, quello può essere...ma sempre ladro è.

effettivamente dove si va a lavorare sono istituti di beneficienza...dai, fabbriche, aziende,...ecc...funzionano così...un giorno magari lavorerai per un'azienda farmaceutica, un laboratorio, magari farai il dipendente con il tuo bel compitino e magari così ti senti la coscienza apposto, senza pensare che magari il tuo stipendio viene da una politica economica che tu tanto disprezzi, però starai zitto perchè lo stipendio ti fa comodo...

Alzare il prezzo ingiustificatamente, in funzione solo del fatto di essere gli unici a poter servire un servizio è appunto significativo della virtuosità di un individuo. è strozzinaggio.

non è strozzinaggio, si chiama libero mercato, dato che a veleno non gli hanno puntato alcun fucile in testa e poteva benissimo fare ciò che ho fatto io, mandando il cul. il negoziante, che, vistosi ridurre i guadagni avrebbe capito che la causa sono i prezzi non abbordabili...o no?

certo, veleno non avrebbe fatto testo...ma da quel che vedo io ora gli italiani se devono acquistare lo fanno su internet, negozzi italiani o estero, fanno 2 conti, perchè alle elementari ci siamo andati tutti, e acquistano dove è più conveniente...

:D

Devilman 18-04-2011 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 275566)
Però non capisco perchè uno che vende pezzi con il prezzo maggiorato è un ladro, uno che vende il prodotto finito (esempio Apple) fa bene perchè sono prodotti fighi.

Perchè hanno la "componente emozionale" e sono uno status symbol.

Esempio. Da me c è l'Apple store dove i prodotti costano il prezzo imposto 365 giorni all'anno. Nessun offerta, saldi ecc.

L'iPod shuffle costa sempre 55€. Io l'ho comprato a 44 da Saturn 10 metri pù avanti perchè in promozione, altrimenti costa circa 50.
Eppure la Apple ha meno passaggi, vende un suo prodotto, nessun grossista, merce in eslusiva, prodotti sempre prima degli altri, magazzino pieno eccetera.

Eppure c'è sempre fila e vende uno sproposito nonostante i suoi prodotti in giro costino meno.
Figurati se metteva l'esclusiva dei suoi prodotti.


Poi un negozio de elettronica che giro di affari ha? Chiedo sinceramente perchè non lo so.
Perchè se è un negozio di nicchia è ovvio che rincara di molto i prezzi, perchè se vende poca roba, che costa poco per arrivare a 1500€ di utile al mese dovrebbe vendere parecchia roba.

Un negozio ha l'unica chance di vendere prodotti più tecnici che gli permettano margini superiori, ovvero di specializzarsi in un determinato campo, succede nel ciclismo, nell'elettronica, nel modellismo...

Insomma tutti questi sono ladri, poi andiamo fuori la sera, beviamo due long drinks mangiando le patatine di ieri, paghiamo 20 euro ma in questo caso nessun furto, abbiamo nasato un pò di gnocca e ci sentiamo bene...

LiborioAsahi 18-04-2011 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 275571)
non è strozzinaggio, si chiama libero mercato, dato che a veleno non gli hanno puntato alcun fucile in testa e poteva benissimo fare ciò che ho fatto io, mandando il cul. il negoziante, che vistosi ridurre i guadagni, magari avrebbe capito che la causa sono i prezzi non abbordabili...o no?

certo, veleno non avrebbe fatto testo...ma da quel che vedo io ora gli italiano se devono acquistare lo fanno su internet, negozzi italiani o estero, fanno 2 conti perchè alle elementari ci siamo andati tutti e acquistano dove è più conveniente...

:D

E io infatti sono favorevolissimo al libero mercato. Ma a quello vero, non a questa farsa.
E poi io non ho detto che non può farlo e nemmeno ho parlato di altre forme lavorative, io parlo del semplice commerciante che non fa altro che prendere una merce, metterci un fiocchetto, raccontare due banalità sulle sue caratteristiche e alzare il prezzo del 500%. Poi io non credo che sian tutti ladri come non credo che sian tutti benefattori, sto solo notando che, negli ultimi anni, si stanno suicidando applicando prezzi sempre più alti e andando in totale declino di fronte a forme di mercato nettamente più evolute.

E poi, anche io, mi son ritrovato spesso a "mandarlo in cul" :D problema finito vado da un altra parte. Però che vi aspettiate che gli dia del virtuoso...anche no.


Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 275570)
Libo, il ladro ruba e viola la legge, uno che ti dà un prodotto in cambio di soldi non è un ladro ma un commerciante.

Al massimo potrai dire che è caro.

Essere gli unici a disporre di un prodotto dici che è un motivo di profitto ingiustificato?

Ragazzi ma dove vivete?Sono curioso di vedervi nel mondo del lavoro...


Per me infatti può fare il prezzo che vuole, io non me ne lamenterò mai, credo. Però il mio parere è a prescindere da leggi o usi e costumi di quest'epoca. Secondo me se per fare un "passamano" di quelli agevolati, tipici del commercio odierno (nel senso che non vai in tibet per prendere una particolare merce, aspetti una mattina un Artioli o un altro vettore e firmi, stop) applichi un rincaro del genere, non si scappa. E se lo fai perchè se no non ti sfami, sei pure un fallito. Poi se entriamo nell'ottica di grandi ditte, dove si devono pagare anche i settori di ricerca, i laboratori , le analisi empiriche, dipendenti, assicurazioni eccecc li non metto mano.
Ma a vedere il fruttivendolo sotto casa che va a comprare la frutta all'ingrosso(dove la prendo anch io) la lucida con un burazzo e fa un bel 5X al prezzo, solo perchè la nonnina della strada non ha modo di arrivare fino a un negozio meno caro...bè mi ricorda l'esame di parassitologia.

LiborioAsahi 18-04-2011 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 275574)
Insomma tutti questi sono ladri, poi andiamo fuori la sera, beviamo due long drinks mangiando le patatine di ieri, paghiamo 20 euro ma in questo caso nessun furto, abbiamo nasato un pò di gnocca e ci sentiamo bene...

Mi punzecchi?! :D:D:D:D

Cmq anche li la sodomia dolce la si nota, è che passa in secondo piano ;):D

Call 18-04-2011 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 275581)
E io infatti sono favorevolissimo al libero mercato. Ma a quello vero, non a questa farsa.
E poi io non ho detto che non può farlo e nemmeno ho parlato di altre forme lavorative, io parlo del semplice commerciante che non fa altro che prendere una merce, metterci un fiocchetto, raccontare due banalità sulle sue caratteristiche e alzare il prezzo del 500%. Poi io non credo che sian tutti ladri come non credo che sian tutti benefattori, sto solo notando che, negli ultimi anni, si stanno suicidando applicando prezzi sempre più alti e andando in totale declino di fronte a forme di mercato nettamente più evolute.

E poi, anche io, mi son ritrovato spesso a "mandarlo in cul" :D problema finito vado da un altra parte. Però che vi aspettiate che gli dia del virtuoso...anche no.

su questo son d'accordo, ma neanche io gli do del virtuoso, lui fa il proprio lavoro. Ma di certo non mi metto a dire idiozie sul suo conto, specialmete se io vivo grazie allo stesso sistema che applica lui...semplicemente sono libero di scegliere su dove acquistare...



Per me infatti può fare il prezzo che vuole, io non me ne lamenterò mai, credo. Però il mio parere è a prescindere da leggi o usi e costumi di quest'epoca. Secondo me se per fare un "passamano" di quelli agevolati, tipici del commercio odierno (nel senso che non vai in tibet per prendere una particolare merce, aspetti una mattina un Artioli o un altro vettore e firmi, stop) applichi un rincaro del genere, non si scappa. E se lo fai perchè se no non ti sfami, sei pure un fallito. Poi se entriamo nell'ottica di grandi ditte, dove si devono pagare anche i settori di ricerca, i laboratori , le analisi empiriche, dipendenti, assicurazioni eccecc li non metto mano.
Ma a vedere il fruttivendolo sotto casa che va a comprare la frutta all'ingrosso(dove la prendo anch io) la lucida con un burazzo e fa un bel 5X al prezzo, solo perchè la nonnina della strada non ha modo di arrivare fino a un negozio meno caro...bè mi ricorda l'esame di parassitologia.

Hai detto bene all'inizio: "a prescindere da leggi o usi..." peccato che la realtà E' fatta di leggi, mica viviamo in un mondo utopistico...

:)

Trokji 18-04-2011 03:40 PM

Beh questo è vero ma è il consumatore nel libero mercato a dover sapere ed infomarsi. Però ha bisogno anche di essere informato, vedi la necessità delle associazioni dei consumatori ed anzi che queste si espandano. Alla fine il libero mercato è democrazia, tu compri dove vuoi e "premi" chi vuoi ed il prodotto che vuoi. Se nessuno comprasse dal commerciante di Veleno è chiaro che abbasserebbe i prezzi o cambierebbe lavoro, semplicemente alla gente non interessa acquistare altrove nonostante i prezzi più bassi oppure sono solo disinformati.
Poi un commerciante o meglio un rivenditore è soloquello che offre questo servizio.
Che non vuol dire che sia nulla, è comunque un servizio che ha diritto di esserci, altrimentii prodotti non verrebbero mai venduti.. che spesso nella distribuzione ci sia chi si approfitta troppo è vero, ma sta al consumatore decidere quando è troppo, se tuti comprano come le pecore chiaro che il giochino non funziona.
Ci sono ambiti dove purtroppo la democrazia non esiste e non esiste il liberomercato, dove paghi o ti arrangi, come ho detto prima.. paradossalmente ci si lamenta a pancia piena, nel senso ci si lamenta di aspetti economici come ha dimostrato Call marginali e facilmente superabili

Quote:

Insomma tutti questi sono ladri, poi andiamo fuori la sera, beviamo due long drinks mangiando le patatine di ieri, paghiamo 20 euro ma in questo caso nessun furto, abbiamo nasato un pò di gnocca e ci sentiamo bene...

Mah insomma.. a me uscire e dover ordinare da bere a volte pesa, infatti talvolta non lo faccio, chiaro però cerco di non farlo pesare agli altri

Veleno 18-04-2011 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 275574)
Insomma tutti questi sono ladri, poi andiamo fuori la sera, beviamo due long drinks mangiando le patatine di ieri, paghiamo 20 euro ma in questo caso nessun furto, abbiamo nasato un pò di gnocca e ci sentiamo bene...

Avevo già espresso il mio pensiero anche riguardo i locali pubblici (altra emerita categoria di personcine oneste):
http://www.fituncensored.com/forums/...isfazione.html

Per info, IO boicotto i locali da almeno 15 anni...IO...:cool:

Devilman 18-04-2011 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 275656)
Avevo già espresso il mio pensiero anche riguardo i locali pubblici (altra emerita categoria di personcine oneste):
http://www.fituncensored.com/forums/...isfazione.html

Per info, IO boicotto i locali da almeno 15 anni...IO...:cool:


Tu boicotti tutto il mondo perchè ti rode il profitto altrui.

Veleno 18-04-2011 07:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 275581)
Ma a vedere il fruttivendolo sotto casa che va a comprare la frutta all'ingrosso(dove la prendo anch io) la lucida con un burazzo e fa un bel 5X al prezzo, solo perchè la nonnina della strada non ha modo di arrivare fino a un negozio meno caro...bè mi ricorda l'esame di parassitologia.

No...ma scherzi?? Deve pagare le tasse LUI. Gli altri no. Ma lui le deve proprio pagare.
E fa bene ad applicare un ricarico esagerato, perchè è colpa della stronza della nonnina che non riesce a ordinare la frutta su internet.
Ma il fruttarolo che applica prezzi da usura NON è da esecrare. Lui fa solo il suo lavoro. Non è che approfitta, diciamo che offre un servizio "a tariffa aggiunta", come i numeri 199, non so se rendo l'idea...
d'altra parte mica fanno beneficenza...
Dio protegga i commercianti, categoria pura, che non conosce meschinità...

Veleno 18-04-2011 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 275664)
Tu boicotti tutto il mondo perchè ti rode il profitto altrui.

No ciccio.
A me non rode il profitto ma la speculazione. Sono due cose diverse.

Devilman 18-04-2011 08:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 275669)
No ciccio.
A me non rode il profitto ma la speculazione. Sono due cose diverse.


No ciccio.

Il bene non ti è necessario, il venditore non opera in regime di monopolio, tu conosci il prezzo e hai facoltà di rinunciare all'acquisto, se lo accetti tacitamente lo approvi.

Non è speculazione, non soddisfa nemmeno un requisito.

Veleno 18-04-2011 08:28 PM

Non capisco davvero che senso ha continuare a menarmela...:rolleyes:

Certo, il bene non mi era necessario, lo scritto molti post fa; a parte cibo e un riparo tutto quanto il resto è supefluo. Quindi?...

Libertà di scelta: d'accordo. Per 5 euri di componenti potevo fare un ordine in internet da 50, poi tutto il supefluo me lo ficcavo su per il culo, però risparmiavo eh...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013