FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Il business dell'ortopedica sanitaria... (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/14817-il-business-dellortopedica-sanitaria.html)

Veleno 24-08-2010 11:57 AM

Il business dell'ortopedica sanitaria...
 
Stamattina abbiamo acquistato una ginocchiera leggera con foro rotuleo e supporto laterale, per sostegno post operatorio.
Costo dell'articolo: 62 euri.

Trattasi di una fascia di tessuto semi-elasticizzato alta non più di 15cm (quindici centimetri) con all'interno una mezzaluna semirigida di neoprene e chiusura in velcro. Costo dei materiali:

- 5 euro di tessuto
- 2 euro di velcri
- 50 centesimi di neoprene

Totale 7,50 euri;
Ricarico netto sull'articolo: 54,5 euri, se volete, in lire, circa 105.500...


Non male come lucro sulla pelle di chi ne ha bisogno, quasi una truffa legalizzata.
Vergogna per l'ennesima categoria di esercenti che applica prezzi ingiustificati...
Solo in questo paese di merda potete farlo...:cool:

Call 24-08-2010 02:53 PM

1- non si ragiona più in lire, all'italiano medio piace ancora farlo, ma non conta la differenza di peso economico dei diversi titoli, e l'ecc..che ne deriva;

2- tu come li guadagni i soldi? L'ortopedico è libero di fare il prezzo che vuole in perfetto regime concorrenziale, perchè è di fatto è la stessa maniera con cui qualunque persona che lavora all'interno di un'economia capitaliasta, te compreso;

3- tu hai contato il valore dei singoli prezzi, ma l'hai valutato il valore del lavoro e delle diverse fasi che portano a determinare il costo del venduto per chi produce, comprese ovviamente le tassazioni che ricadono sull'utilizzatore finale?

:)

GundamRX91 24-08-2010 03:43 PM

In effetti 62 euro son tanti, a prescindere dalla qualita' costruttiva, dai materiali, dalle tasse, ecc. ecc.

Pero' veleno, il problema come sappiamo e' generale e l'unica cosa che possiamo fare e non comprare questi articoli. Io nel mio piccolo difficilmente compro qualcosa in un negozio se so che altrove posso risparmiare (a parita', o quasi, di qualita').

Veleno 24-08-2010 09:03 PM

Quote:

1- non si ragiona più in lire, all'italiano medio piace ancora farlo, ma non conta la differenza di peso economico dei diversi titoli, e l'ecc..che ne deriva;
Io sono un italiano medio, e trovo salutare ragionare ancora in lire; in questo modo puoi stabilire molto facilmente se il prezzo è onesto o ti stanno fregando.

Quote:

2- tu come li guadagni i soldi? L'ortopedico è libero di fare il prezzo che vuole in perfetto regime concorrenziale, perchè è di fatto è la stessa maniera con cui qualunque persona che lavora all'interno di un'economia capitaliasta, te compreso;
Io NON sono un libero professionista, nè un commerciante. Non sono libero di aumentare il mio stipendio a piacimento.
Il regime di "libera concorrenza" è un' utopia: esiste di fatto e da sempre un regime di "libero cartello", dove piuttosto che premiare l'azienda virtuosa e corretta si permette a più aziende di vivere da parassite spartendosi equamente la torta dei consumatori.
E' la strategia commerciale più conveniente, lo hanno capito dal secolo scorso; lo fanno tutti: assicurazioni, banche, operatori telefonici e di energia, case automobilistiche, bar, ristoranti e salumerie. Siamo in una prigione del consumo, dovunque scappi lo prendi in c...


Quote:

3- tu hai contato il valore dei singoli prezzi, ma l'hai valutato il valore del lavoro e delle diverse fasi che portano a determinare il costo del venduto per chi produce, comprese ovviamente le tassazioni che ricadono sull'utilizzatore finale?
Call, non è che io vengo al mondo oggi...Una certa idea di come l'economia funziona ce l'ho, e so distinguere un prezzo da una truffa.
Da Decathlon, una ginocchiera non ortopedica similare costa intorno ai 12 euri, e pensa che Decathlon su quel prezzo già ci deve guadagnare abbastanza, tenuto conto di tutti i passaggi commerciali, tasse e spese varie che tu menzionavi.
L'articolo che ho comprato io ha come unica differenza un inserto semirigido di neoprene per mantenere la rotula in sede. Questo piccolo particolare la rende "ortopedica".
Ora, voglio anche pensare che il piccolo esercente non ha lo stesso smercio della grande distribuzione, quindi posso pensare che lo venda a 15 euri anzichè 12, ma diciamo che proprio per fare una ladrata lo mette a 20 euri. Voglio pensare che l'inserto in neoprene faccia ben 5 euri di differenza, ma anche 10, anzi, facciamo 15. Vogliamo dire che se quella ginocchiera la vendi a 30-35 euri stai già rubando??
Vogliamo dire che 62 euri per una ginocchiera di merda è una TRUFFA??
Io dico di sì.

Veleno 24-08-2010 09:13 PM

Quote:

In effetti 62 euro son tanti, a prescindere dalla qualita' costruttiva, dai materiali, dalle tasse, ecc. ecc.
Infatti. Avrei potuto capire se fosse stata realizzata in materiali avanzati, o se ci fosse stato dietro un lavoro di ricerca e sviluppo, ma quella è semplicemente pezza porco mondo...:mad:

Quote:

Pero' veleno, il problema come sappiamo e' generale e l'unica cosa che possiamo fare e non comprare questi articoli. Io nel mio piccolo difficilmente compro qualcosa in un negozio se so che altrove posso risparmiare (a parita', o quasi, di qualita').
Giuseppe...fanno cartello 'sti merda: ho girato quattro negozi, il prezzo è quello. D'altra parte se il medico ha detto di portarla non è che se ne possa fare a meno, altrimenti non immagineresti con quale piacere gliel'avrei tirata in faccia. Questi infami approfittano dello stato di bisogno, oramai ci sarebbe da entrare nei negozi con napalm e lanciafiamme...:mad::mad::mad::mad:

LiborioAsahi 24-08-2010 09:45 PM

mi piaccione le persone diplomatiche :D

Veleno, dici una cosa che mi puzza di scontato. Ormai se ne approfittano di più dove più possono farlo, anche se sono settori dove bisogna proprio avere la faccia come il c+_o per farlo. Ora stiamo parlando di una stupida ginocchiera, ma mi viene in mente di un mio amico tetraplegico che per vivere dignitosamente e potersi muovere in semiautonomia i suoi genitori hanno dovuto vendere un appartamento per comprargli sedie a rotelle a motore, piani elevatori per farlo salire nel furgone e elevatori per spostarlo dalla carrozzina al letto. Se i suoi genitori non avessero avuto un appartamento in più non so come avrebbero potuto fare.

Trokji 24-08-2010 09:48 PM

Veleno ma su internet non le vendono?
Alla fine internet anche se forse non abbastanza ha facilitato un po' la concorrenza sui prezzi anche a grande distanza, difficilmente un consumatore potrebbe fisicamente spostarsi tra negozi distanti centinaia o migliaia di km solo per comparare i prezzi.
Ma sai Veleno quel che dici in gran parte è vero, il fatto è che in Italia è così e pesa molto perché lo stipendio dell'italiano medio è uno stipendio molto basso rispetto alla media dei paesi occidentali per i prezzi che ci sono .. se vai in america comunque è la stessa solfa da quello che dicono nei documentari ecc.. quando parli di articoli sanitari anche se sono cose banali i prezzi schizzano

Call 25-08-2010 12:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 215015)
Io sono un italiano medio, e trovo salutare ragionare ancora in lire; in questo modo puoi stabilire molto facilmente se il prezzo è onesto o ti stanno fregando.

Scusa, ma:

1) nel periodo in cui c'era la lira il costo medio della vita è lo stesso che c'è adesso? Cioè il rapporto tra costo medio della vita e capacità d'acquisto è lo stesso?

2) La LIRA è un titolo che non esiste più, chi produce/eroga prodotti/servizi, dall'inizio alla fine, paga tutto in EURO il costo del venduto. Non che prima paga in LIRE, poi vende in EURO facendo il semplice cambio del '99 (siamo nel 2010), che fanno? eseguono un montante sulle 1936.27 £ riportandole ad oggi, ricalcolando il tasso di cambio? sapessi che fatica...:D

Basterebbe anche solo la prima affermazione per capire che fare il cambio EURO-LIRA, non ha senso. Io non sono laureato in economia, ovviamente l'ho dovuta studiare, penso che non serva neanche un laureato a spiegartelo...


Poi libero di non ascoltare buoni consigli...


Io NON sono un libero professionista, nè un commerciante. Non sono libero di aumentare il mio stipendio a piacimento.
Il regime di "libera concorrenza" è un' utopia: esiste di fatto e da sempre un regime di "libero cartello", dove piuttosto che premiare l'azienda virtuosa e corretta si permette a più aziende di vivere da parassite spartendosi equamente la torta dei consumatori.
E' la strategia commerciale più conveniente, lo hanno capito dal secolo scorso; lo fanno tutti: assicurazioni, banche, operatori telefonici e di energia, case automobilistiche, bar, ristoranti e salumerie. Siamo in una prigione del consumo, dovunque scappi lo prendi in c...

Praticamente per buona parte hai descritto cos'è la "libera concorrenza" in un sistema capitalista. Ma ti sei chiesto come lavora la tua azienda? Esattamente ciò che guadagni tu è proporzionale al modo in cui l'azienda opera nel "teatro economico". Diciamo pure che magari non ti lamenti finchè ricevi lo stipendio, ma nello stesso tempo non la pensi secondo il sistema che assecondi. Quindi perchè, nello stesso modo, biasimare chi ti vende la protesi? Perchè di fatto sei liberissimo di cambiare, basta trasferirti in un'altra parte. Ma se vuoi, in America funziona allo stesso modo.

Call, non è che io vengo al mondo oggi...Una certa idea di come l'economia funziona ce l'ho, e so distinguere un prezzo da una truffa.
Da Decathlon, una ginocchiera non ortopedica similare costa intorno ai 12 euri, e pensa che Decathlon su quel prezzo già ci deve guadagnare abbastanza, tenuto conto di tutti i passaggi commerciali, tasse e spese varie che tu menzionavi.
L'articolo che ho comprato io ha come unica differenza un inserto semirigido di neoprene per mantenere la rotula in sede. Questo piccolo particolare la rende "ortopedica".
Ora, voglio anche pensare che il piccolo esercente non ha lo stesso smercio della grande distribuzione, quindi posso pensare che lo venda a 15 euri anzichè 12, ma diciamo che proprio per fare una ladrata lo mette a 20 euri. Voglio pensare che l'inserto in neoprene faccia ben 5 euri di differenza, ma anche 10, anzi, facciamo 15. Vogliamo dire che se quella ginocchiera la vendi a 30-35 euri stai già rubando??
Vogliamo dire che 62 euri per una ginocchiera di merda è una TRUFFA??

Scusa, ma in base a cosa valuti la differenza? Cioè lo dico perchè a meno che non stai dietro al prodotto lungo tutto il percorso di produzione, come fai? Ammesso che tu l'abbia scoperta, il commerciante è libero di fare il prezzo che vuole, sta a te scegliere di non andare lì. Ma se poi hai fatto l'acquisto, a che serve lamentarsi anche? al massimo ti rovini le coronarie...

Io dico di sì.

Oh, guarda che non sto litigando...opinioni, sei libero di accettarle o meno. :)

manakei 25-08-2010 09:14 AM

Piuttosto come è andata l'operazione Veleno?

Ricordo che si può discutere ma mi sembra fuori luogo animarsi e rischiare di "passare di la" per un problema verso il quale credo che la posizione sia la stessa per entrambi.

Sulla salute non si può ragionare allo stesso modo che su altre categorie merceologiche perchè intervengono fattori psicologici diversi ed il limite alla libera scelta è molto più labile.

Veleno 25-08-2010 07:35 PM

Quote:

Sulla salute non si può ragionare allo stesso modo che su altre categorie merceologiche perchè intervengono fattori psicologici diversi ed il limite alla libera scelta è molto più labile.
Esattamente. Qui si specula su una condizione di bisogno ed è realmente vergognoso.
Ci fottono dappertutto, e sulle cose non indispensabili posso capire e mi regolo di conseguenza evitando di acquistare, acquistando altrove o boicottando, ma sulla salute si è costretti, e loro lo sanno e caricano.
Certo potevamo non acquistare, compromettendo il decorso post-operatorio, se può apparire una scelta sensata...

mamba3 17-09-2010 11:17 AM

Senti Veleno, perchè non apri tu un negozio poi rifacciamo insieme i calcoli? Io gestisco una sanitaria-ortopedia, esattamente la stessa categoria che tu definisci molto semplicemente di "ladri". Prova a considerare che su un articolo venduto a 100€, il nostro prezzo di costo si aggira circa sulle 40-45 euro (non euri) + iva. Da questi 55 € così "DISONESTAMENTE" guadagnati dobbiamo detrarre spese d'affitto, acqua, luce, gas, INPS, INAIL, tasse rifiuti, comunali, regionali, nazionali, spese di gestione varie del negozio etc etc etc. In definitiva, per fare due semplici conti, che magari ci riesci anche tu, a monte di una vendita media lorda di 15.000 € al mese, io faccio fatica a farmi rimanere 1.000-1.300 € al mese di stipendio per pagarmi l'affitto di casa, fare la spesa, la macchina etc. Dechatlon si può permettere di fare prezzi bassi perchè vende migliaia di articoli "similmente" ortopedici, non è la stessa cosa. Ci arrivi??? Fammi concludere affermando che sei "diversamente intelligente"!

Veleno 17-09-2010 01:04 PM

Ti ringrazio per la tua testimonianza Mamba. Ero più che sicuro che tra le migliaia di lettori che questo forum quotidianamente annovera, prima o poi qualche esercente della categoria si sarebbe trovato a passare...
Naturalmente tu puoi affermare quello che vuoi, ma resto convinto che il vostro prezzo di costo, per un articolo del genere non superi i 15 euri (si dice "euri", non "euro", poichè è un sostantivo, non un'abbreviazione; si dice "dollari" non "dollaro" al plurale, tienine conto, magari fai più bella figura con i tuoi clienti), e che il prezzo a cui è venduto è un'autentica TRUFFA.
Le tasse le paghiamo tutti, e noi dipendenti gli stipendi non andiamo a rubarli, quindi tutta la menata sulle spese non attacca; hai scelto tu di vendere articoli sanitari, se non ci stai dentro puoi sempre andare a zappare per campi. Ci arrivi??
Dico, non ti vergogni neanche un pò di vendere un pezzo di tessuto a 60 euri!??
Daiii, siamo seri...

orange 17-09-2010 02:09 PM

Vai da Louis Vuitton e poi vedi quanto li paghi i "pezzi di tessuto":D

mamba3 17-09-2010 02:54 PM

Guarda che la brutta figura continui a farla tu! In caso di euro, la parola rimane la stessa sia al singolare che al plurale. Informati.
QUanto a zappare penso che sia più consono alla tua statura intellettuale.
Come dipendente hai il tuo stipendio fisso, le tue ferie pagate, la tua malattia etc. Come libero imprenditore lavoro 10 ore al giorno, ferie non le faccio da tre anni, rischio il mio c..o tutti i giorni se le cose non vanno.
Cmq comprendo che non ci arrivi, questo argomento è fuori dalla tua portata. Il tuo è il classico discorso invidiosetto di chi non vuole rischiare niente ma vorrebbe avere tutto.
Di ginocchiere ce ne sono di diversi tipi. Ne vuoi una da 15 euro? C'è della marca FUTURA. Ma se vuoi qualche cosa di più serio arrivi anche a 170 euro. Dipende dal problema che hai e quello che vuoi spendere. La scelta e tua.
Detto questo, pace e bene o vatti ad impiccare.
La vergogna è solo tua!

orange 17-09-2010 03:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da mamba3 (Scrivi 222432)
QUanto a zappare penso che sia più consono alla tua statura intellettuale.

Senza entrare nella questione del prezzo del tuo tessuto che non mi interessa, qui la statura intellettuale misera la dimostri te.
Non credo che se uno zappa la terra vuol dire per forza che sia un troglodita, tra l'altro ci vuole più intelletto a coltivare la terra, che richiede conoscenze non da poco rispetto a stare dietro ad un bancone a vendere ciabatte e zoccoli; che richiede l'impegno mentale di un panettiere, edicolante ecc....

mamba3 17-09-2010 03:43 PM

Faccio notare che il termine "ZAPPA TERRA" inteso in senso spregiativo non è stato usato da me per la prima volta. Le conoscenze e i diplomi che occorrono per gestire un negozio specializzato di questo tipo non ci provo neanche a spiegartele. Qualche cosa da dire sulla nobile arte dei fornai o edicolanti?

mamba3 17-09-2010 04:24 PM

Cmq, cerco di abbassare il tono della discussione. Il discorso del "costo del tessuto" non regge. Quanto costa una pizza e coca(cola) in pizzeria? Generalmente non meno di 12-15 eurO. Il costo in negozio della coca è 80 centesimi circa, pasta e condimenti non superano 1-2 euro max. Fate ogni volta queste discussioni con il pizzaiolo? Eppure il paragone è uguale.
Per non continuare la polemica e per dare corpo all'intera discussione, indicami (cortesemente) il nome e marca della famigerata ginocchiera e ti informo sul reale prezzo di acquisto da parte del negozio. Poi decide voi cosa fare.
Valida alternativa rimane andare in merceria, acquistare tessuto e confezionarsi da soli quello che si vuole.
Salute a tutti

IlPrincipebrutto 17-09-2010 04:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 222399)
(si dice "euri", non "euro", poichè è un sostantivo, non un'abbreviazione; si dice "dollari" non "dollaro" al plurale, tienine conto, magari fai più bella figura con i tuoi clienti)

mi duole contraddirti, ma al momento dell'introduzione della moneta vene chiarito con apposita circolare che al plurale Euro sarebbe rimasto inalterato. A conferma, basta vedere cos'e' scritto su una qualsiasi banconota: la parola euro non viene declinata.

Al contrario, l'unita' di conto precedente lo era: le banconote erano da mille lire, non mille lira.

Qui c'e' una opinione dell'Accademia della Crusca in proposito: Accademia della Crusca

Call 17-09-2010 05:04 PM

Mi spiace dirlo Veleno, ma:

- EURO non si declina al plurale, invece LIRA, STERLINA, DOLLARO,...sì!

- Mambo non può applicare i prezzi di fabbrica, ma quelli di negozio: Prezzo fabbrica + Spese Gestione + Imposte + Spese Accessorie = Prezzo di Vendita.
Se non bastassero le parole basterebbe un pò informarsi sulla contabilità...

Ciao

LiborioAsahi 17-09-2010 05:45 PM

ma il discorso io non lo limiterei al prezzo finale dato dall'ultimo scalino, dal negoziante. è ridicolo che costi così anche secondo me, ma non sostengo assolutamente che la colpa sia unicamente di mamba o chi per lui. e anche i pizzaioli son dei ladri. poi son tutti furti che accetto. basta che non si lamentino.

Veleno 17-09-2010 06:56 PM

Quote:

Come dipendente hai il tuo stipendio fisso, le tue ferie pagate, la tua malattia etc. Come libero imprenditore lavoro 10 ore al giorno, ferie non le faccio da tre anni, rischio il mio c..o tutti i giorni se le cose non vanno.
Mi hai commosso, davvero...
Quanto sono privilegiato e non me ne rendo conto...
Che sfortuna avere un business di ortopedica...pensa, compri a 50 e vendi a 60, praticamente beneficenza, una onlus...neanche i soldi per la benzina...
Una vita dura, molto dura, lavorare 365 giorni all'anno, arrivare a fine mese senza nemmeno potersi comprare un Cayenne o un completo Gucci...
Potresti andare a zappare o fare qualsiasi altra attività più remunerativa di quella attuale, e invece rinunci a questa ghiotta possibilità per continuare a vendere articoli sanitari, in povertà, come fosse una missione, perchè coloro che necessitano di una ginocchiera non si trovino mai a dover patire la tua assenza e a smettere di gioire di questi tuoi regali...
Santo subito.

Quote:

Le conoscenze e i diplomi che occorrono per gestire un negozio specializzato di questo tipo non ci provo neanche a spiegartele.
Ci provo io: terza media serale?

...comunque rallegrati, non sei in cattiva compagnìa, ormai il parassitismo ai danni del consumatore è diventato lo sport preferito di quasi tutte le categorie merceologiche che con l'introduzione dell'euro hanno trovato un autentico Eldorado, complice il governo che nel momento del fatidico passaggio ha dormito sonni karmici; tra queste anche le categorie da te citate, ma c'è una piccola differenza: posso anche scegliere di insultare la mia intelligenza pagando col sorriso 15 euri per un panino e una birra al pub, ma si tratta di un lusso, uno sfizio, e come tale, se sono disposto a farmi bidonare lo pago; personalmente l'ultima volta che ho messo piede in un pub è stato dieci anni fa, per inciso...diverso è il caso di un articolo che bisogna acquistare per necessità: c'è la salute di mezzo, e sei costretto a comprare. Voi lo sapete, e ci marciate, è semplice.
Ora, puoi darti da fare quanto vuoi a cercare di commuovermi lamentando margini risicati, niente ferie, rischiatutto e quant'altro, ma se stai cercando di convincermi che gli articoli che vendete valgono il prezzo che costano e che lavorate praticamente in perdita, stai solo perdendo tempo.

Veleno 17-09-2010 07:04 PM

Quote:

Per non continuare la polemica e per dare corpo all'intera discussione, indicami (cortesemente) il nome e marca della famigerata ginocchiera e ti informo sul reale prezzo di acquisto da parte del negozio.
La ginocchiera è della Otto Bock codice 8360, con stabilizzatore rotuleo.
Te lo dico io quanto la pagate: 5-7 euri, e mi tengo largo.

Veleno 17-09-2010 07:06 PM

Sul plurale di "euro"

Lord Rymort 17-09-2010 08:06 PM

io avevo pagato la cavigliera semirigida circa 80 euro con sconto amicizia XD

orange 17-09-2010 08:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da mamba3 (Scrivi 222451)
Faccio notare che il termine "ZAPPA TERRA" inteso in senso spregiativo non è stato usato da me per la prima volta. Le conoscenze e i diplomi che occorrono per gestire un negozio specializzato di questo tipo non ci provo neanche a spiegartele. Qualche cosa da dire sulla nobile arte dei fornai o edicolanti?

Niente da dire a loro, perchè non si spacciano per quello che non sono. Uno vende pane, uno riviste, te ciabatte e zoccoli, però tu vuoi far credere o evidentemente ti credi dottore solo perchè vendi merce medica.

Call 18-09-2010 12:45 AM

Ma francamente oltre la polemica inutile non ci sapete andare? Per me è pure facile dare del ladro a questo e a quello, tanto non siete voi che fate certe cose...altro atteggiamento da italiano medio!

Quante volte mi è capitato di sentire qualcuno criticarmi? Tante volte, e tutte le volte ho risposto: "Perchè se sei tanto bravo non lo fai tu che non fai un caxxo?" :D

Vi vorrei vedere a fare il negoziante....:rolleyes:

LiborioAsahi 18-09-2010 04:08 AM

Allora continuiamo così, tanto tutto va sempre bene.

mamba3 18-09-2010 11:27 AM

Ma guarda, stavo perdendo tempo per provare a dare un'altra prospettiva ma vedo che è completamente inutile. Pensavo di avere a che fare con una persona adulta, compreso il moderatore, invece ti comportati come un ragazzetto. Preferisci polemizzare, offendere e inkazzarti ma di andare oltre la sterile polemica non ci provi neanche.
Forse sei molto scontento della tua vita, ti senti ingiustamente sfruttato, il mondo non ti valorizza??? Povero caro!
Un ultimo minuto perso, anche in risposta al moderatore da cui mi aspettavo un barlume di attenzione e prudenza maggiori, poi esco dal forum.


Titoli di studio presenti all'interno della mia Ortopedia Sanitaria:
  • Dottore in Tecniche Ortopediche
  • Dottore in Podologia (non confondetelo con il callista)
  • Fisioterapista (sono io)
  • Medico Ortopedico
  • Medico Angiologo e Chirurgo Vascolare
Molti anni di studio per gente che vede ciabatte e zoccoli, eh???


Il costo della OttoBock non riesco a dirlo perchè non la tengo, ma vedo che tu hai già le tue “certezze”. Una ginocchiera uguale della FGP con supporto rotuleo senza sostegni semirigidi la vendiamo a 55 euro (sei convinto ora che si dice eurO?), costa a noi 25 euro + iva.
Per ripetermi, molto dipende dalla qualità, infatti una ginocchiera molto semplice presumibilmente simile a quella che hai visto al Decathlon della marca FUTURA viene venduta a 15 euro, costa a noi 8 + iva).
Detto questo è tua scelta girare mille negozi fino a che trovi quello con il rapporto qualità/prezzo che più ti piace. Oppure prova su internet, vedrai che un paio di euro li risparmi.
Poi, se preferisci un bene superfluo a un supporto valido per la tua salute sono affari tuoi. Non tutti la pensano come te.


Pace e bene.

Guru 18-09-2010 01:18 PM

Prima di esprimere un mio parere, vorrei sottolineare che la sezione si chiama "Mi sfogo" non a caso.

Si può parlare di argomenti seri, di meno seri, si può esprimere un'opinione sentita o anche solo uno sfogo del momento.
Quello che vale per tutti è che rappresenta un modo per scrivere di ciò che non ci va e che, anche se può sembrare difficile, aiuta a scaricare le tensioni.

Bisogna quindi prendere "gli sfoghi" come tali, senza prendersela troppo se ci si sente chiamati in causa ;)

Riguardo le attività commerciali, purtroppo, gli adempimenti (in senso lato) portano inevitabilmente (se non si dispone di una politica di marketing molto valida) a scaricare i costi sul consumatore e a far lievitare il prezzo.

Ci sono esercenti onesti e non, c'è chi cerca di fregarti e chi no, c'è chi si fa il cayenne e chi gira in utilitaria, e anche se è più facile che sia il consumatore finale a prendere le mazzate, non possiamo generalizzare.

Tolti i vari punzecchiamenti, apprezzo l'intervento di mamba che non ha avuto paura di dichiarare il suo ricarico.
Questa è cosa rara e può farci capire meglio come funzionano le cose.

Veleno 18-09-2010 01:32 PM

Quote:

Ma guarda, stavo perdendo tempo per provare a dare un'altra prospettiva ma vedo che è completamente inutile.
L'hai detto, CON ME stai perdendo solo tempo.

Quote:

Pensavo di avere a che fare con una persona adulta, compreso il moderatore, invece ti comportati come un ragazzetto. Preferisci polemizzare, offendere e inkazzarti ma di andare oltre la sterile polemica non ci provi neanche.
Sterile polemica sarà per te.
Comunque l'espressione "ti comportati" non è prevista dalla lingua italiana.

Quote:

Forse sei molto scontento della tua vita, ti senti ingiustamente sfruttato, il mondo non ti valorizza??? Povero caro!
Già, sono depresso e soffro di carenze affettive.

Quote:

Un ultimo minuto perso, anche in risposta al moderatore da cui mi aspettavo un barlume di attenzione e prudenza maggiori, poi esco dal forum.
Qui non c'è nessun moderatore al momento, non so dove tu ne abbia visti, ma è singolare che sia tu ad invocare attenzione e prudenza dopo aver esordito invitandomi ad impiccarmi...comunque se esci dal forum nessuno sentirà la tua mancanza.


Quote:

Titoli di studio presenti all'interno della mia Ortopedia Sanitaria:
  • Dottore in Tecniche Ortopediche
  • Dottore in Podologia (non confondetelo con il callista)
  • Fisioterapista (sono io)
  • Medico Ortopedico
  • Medico Angiologo e Chirurgo Vascolare
Molti anni di studio per gente che vede ciabatte e zoccoli, eh???
Hai dimenticato il cardiochirurgo, e già che ci sei ti consiglierei di aggiungere un buon neurobiologo: praticamente c'è più personale medico da te che in ospedale...
E io che pensavo che l'omino dietro al bancone dovesse solo leggere pedissequamente quanto riportato sulla prescrizione dall'ortopedico e scegliere l'articolo sfruttando le conoscenze di un qualunque magazziniere...

Anyway,
...vedi caro Mamba, per tua disgrazia io il mondo del commercio lo conosco, e conosco i margini medi di ricarico dei negozianti, per questo le palle A ME nessuno le racconta. Forse puoi convincere chi si limita a studiare economia sui libri, e che viene qui a parlare di prezzo di costo e prezzo di negozio, pretendendo di insegnare A ME quanto sia difficile il mestiere di negoziante (mentre noi dipendenti i soldi li andiamo a rubare...)...
Ti dirò di più: personalmente dopo un pò di ricerche mi sono molto rapidamente convinto che almeno il 90% degli articoli che vendete siano pura fuffa; complementi venduti a prezzi assurdi in nome di una valenza ortopedica/terapeutica assolutamente opinabile e mai dimostrata da alcuno studio o ricerca, ma che le persone nel dubbio e dietro prescrizione medica si sentono costrette a comprare per non rischiare di compromettere la salute, ma qui si aprirebbe un altro lungo discorso e preferisco (per ora) lasciar perdere...

In conclusione con voi esercenti è sempre la stessa solfa, risposte-fotocopia: Il negoziante nega margini consistenti, dice che sta al lumicino, il grossista dimostra documenti alla mano che applica il prezzo minimo, il produttore dice che meno di così chiude, tutti lavorano in perdita ma alla fine il consumatore lo prende nel culo e non si sa mai da chi o per come.

Detto questo la sterile polemica la lascio a chi la vuole fare...


PS Dimenticavo: per il plurale di Euro avevo postato un link; prova a consultarlo, potresti arricchire il tuo bagaglio culturale.

Veleno 18-09-2010 01:35 PM

Quote:

Tolti i vari punzecchiamenti, apprezzo l'intervento di mamba che non ha avuto paura di dichiarare il suo ricarico.
Questa è cosa rara e può farci capire meglio come funzionano le cose.
Non dimentichiamo che Mamba può dichiarare quello che vuole.;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013