sono fondamentalmente d'accordo con Silver; io avevo detto più o meno le stesse cose solo espresse in forma più semplice quando ho affermato che per fortuna i giudici non decidono sulla base delle emozioni...
|
Ribadisco,a scanso di inutile polemiche,che non intendo assolutamente asserire che non vi siano sentenze ingiuste ma solo provare a spiegare che l' ingiustizia di certe pronunce è in realta' conseguenza della strutturazione specifica di quello che viene definito "sistema giustizia"...
|
Quote:
|
Quote:
Quindi non ci sarà mai una situazione di uniforme soddisfazione. La giustizia umana è limitata ed è il risultato di un compromesso che vuole offrire il meglio possibile tra giusta condanna e sicurezza pubblica. In Italia poi, siamo perdonisti per eccellenza, e a livello di ordinamento penitenziario prediligiamo una pena che sia anche riabilitativa a livello sociale per il condannato; che poi quest'ultima parte sia mooolto dilatata è un altro discorso... Ad ogni modo chi cerca giustizia tra gli uomini non la troverà mai. |
Fondamentalmente è questo il punto:la giustizia,cosi' come è comunemente intesa,puo' essere ingiusta,senza per cio' cadere in un' assurda contraddizione.
|
ad alimentare questa percezione distorta contribuiscono i media con il montaggio sensazionalistico delle notizie:
Ad esempio, mettendo polemicamente in risalto il fatto che un gioielliere che ha sparato ed ucciso per legittima difesa durante un tentativo di rapina venga indagato per omicidio volontario, quando tale prassi in questi casi figura come atto dovuto... |
Quote:
Se la giustizia è ingiusta, vuol dire che a monte le leggi con le quali si stabilisce quest ultima sono inadeguate. Se sono inadeguate, non si sta facendo quindi giustizia ma si stanno applicando erroneamente dei codici privi di qualsiasi senso, in quanto creati proprio per un risultato opposto. Spero di aver fatto capire cosa pensavo, ma non volevo ricadere in questo circolo di pippementali:D. Io, banalmente, esprimevo il mio parere ovvero una critica al sistema italiano. Mi da solo da pensare che si ritenga ESATTO un sistema che, a logica, è almeno perfettibile. Con questa chiudo che non è che m'interessa poi tanto. Io ero partito volendo solo esprimere la mia, sostituendomi al fantomatico sistema italiano e immaginando Mr.Spaccarotella almeno 10anni hai lavori forzati;) |
Quote:
|
TAKER @ ma puo essere che da qui alla cassazione si ribalti la sentenza ???
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi le eventuali riforme potranno essere solo pro reo. |
Quote:
Che pena...... è una vergogna... |
Quote:
|
Come perchè ???? Perchè lo volevo in galera.....
Anzi ai lavori forzati come dice Liborio....:) |
Quote:
e meno male direi :D:D:D |
Io sono per la vendetta e non mi vergogno a dirlo ..... In alcuni casi è l'unica vera giustizia.....
Hai presente que Delfino (cognome di un porco) ??? Se avesse fatto quellop che ha fatto ad una donna della mia famiglia , non poteva nuocwere piu a nessuno invece la nostra LEGGE INFAME gli ha permesso di farlo , i carissimi pezzi di merda che non sanno fare una sega glielo anno permesso... Eh quella dei Rumeni di oggi ??? Mio Dio che schifo.. |
però se tutti la pensassimo così sarebbe il far west...
in ogni caso, a mio avviso, più che una questione strettamente legata alla legge sostanziale si pone un problema connesso alla certezza della pena e, dunque, alla sua inderogabilità. La certezza della pena può realmente servire a contenere il fenomeno criminale. |
Quote:
Ti ho già detto che il giudice PASQUALE giudica nero quel che il suo collega ROCCO GIUDICA GRIGIASTRO , SE NON BIANCO....... Le leggi se no ci sarebbero... |
Non c'è molta gente che si vendica ancora per poco , ma se si continua di questo passo vedi come si va a finire.......
Ah è tutta colpa dei giornalisti.......ohh ooh ooh ooh oh oh oh .....:D:D Secondo me più che dei giornalisti è colpa di Babbo Natale perchè non porta gioia e serenità a tutto il mondo..... Eh pure la Befana che non lo richiama:o:o ......... Eh non ci si può piu fidare di nessuno............ Ah metterei in gabbia tutti voi che avete l'allarme ( miei cari ed amati vicini in primis ) e vi scatta alle 7-29 del Sabato mattina per poi finire alle 7-35 .........Quando li hanno derubati non ha suonato (2 volte) , allora vuol dire che lo hanno messo apposta per rompere le palle a noi altri , quindi c'è preterintenzionalità , quindi la pena sarà sicuramente esemplare .........:mad:.... Se non lo farà la giustizia ci penserò io , la vendetta è assicurata ........Il primo che dice mezza parola al primo abbaio del mio cane saprà perchè che qui la legge sono io........ .. Scherzavo ovviamente .......... ........il mio cane abbaia poco e niente...:D:D:D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Naturalmente anch'io........... |
Quote:
fornire indirizzi interpretativi “uniformi” per finalità di unità dell’ordinamento (uniformazione della giurisprudenza). In tal senso non ci possono creare situazioni di disparità di trattamento. |
Quote:
Se no la colpa di tanti orrori di chi è ????? Non mi dire anche te dei giornalisti ...... |
Quote:
Come in ogni ambiente, lavoro, comitiva, ci può essere qualche meccanismo che non funziona. In occasione dello svolgimento della carriera universitaria, ho avuto modo di conoscere due procuratori della Repubblica (abbiamo avuto solo rapporti inerenti allo svolgimento di esami). Che dire, persone squisite...non voglio far nomi, ma uno è molto conosciuto. E' un procuratore della DIA e tiene lezioni qui a Reggio. Per me è il miglior calabrese, lo stimo :) Questo per dirti che in un ambiente non tutti siamo uguali... |
Ma si in quell'ambiente lì ce ne sono non di bravi ed onesti , ma di più..... Gente con i controcoglioni , ma tu sei abituato bene per questo sei così ottimista e positivista.....
Perchè non puoi fare nomi.....?? Vabbè dico le iniziali..: E.M. oppure ce ne un'altro che va spesso in TV ma non ricordo il nome , non P.G. che è Siculo ma sempre un altro Calabrese...... Comunque è E.M. , VERO ??? |
Quote:
E' il Dott. Nicola Gratteri. :) P.s. non è che sono positivo solo per quello, non vivo nelle favole anzi...la vita quaggiù non è delle più facili. Però se vogliamo cambiar qualcosa, anche nel nostro piccolo, credo che si debba buttare li negativo ed abracciare tutto ciò che è positivo...a partire dalle piccole cose quotidiane |
Ah ecco ecco non mi viniva il nome ma mi riferivo proprio a lui , mio fratello lo nomina spesso , ma anch'io lo vedo spesso in TV , quando si parla di n'drangheta lui c'è sempre .... Eh lui è un esempio di integrità ...... Nonostante minaccie e attentati falliti è sempre in prima linea nella vera lotta alla mafia......Non solo a chiacchere.....
Sei stato fortunato ......Te lo ho detto che sei abituato bene , uno può facilmente pensare il contrario , ma giù ci sono i migliori della categoria...... |
Quote:
Comunque, ci sono anche tanti bravi Prof-avvocati che hanno lo studio quaggiù, ma vengono anche su ;) |
Quote:
Assolutamente si .... per cervelli siamo all'avanguardia , purtroppo anche nel male però..........:o |
Taker @ hai sentito stà storia dei maxiprocessi , che probabilmente andranno rivisti , che c'erano dei patti e quindi sono stati falsati ?????
Lo ho appena visto al Tg2 ma di più non ho capito , se non che c'era un patto tra stato e "cosanostra" .......Non ho capito altro |
questo è il tuo problema: guardi troppi TG e non distingui più la propoaganda dalla realtà...
|
E' un sistema processuale garantista.E' questo il motivo delle tante "ingiustizie".Ed è questo il valore che contraddistingue realmente il progresso perseguito da una societa' che possa dirsi realmente "civile".
Il problema è un altro,ovvero l' essersi posti su due piani di osservazione completamenti diversi:uno sentimetal-soggettivo,l' altro razional-oggettivo.E' normale vedere difetti laddove si è valutato un tema da prospettive diverse-come dire averlo osservato dall' esterno e dall' interno-. |
Quote:
Questo sistema non funziona, non previene, non argina. Si impegna solo a difendere la sua insostenibile inefficenza ed inadeguatezza coi tempi. Secondo me non è giustizia, non è garantismo è essere ridicoli. E se i tg non fossero una fonte di riferimento, basta guardare cosa ci succede attorno. |
Quote:
|
Di nuovo.Le prospettive di indagine sono diverse,è come parlare di nero e bianco.Non c' è assolutamente alcuna possibilita' di similitudine,perchè l' analisi è condotta su piani diversi.
La mia non è un' opinione,è solo una delle infinite modalita' per spiegare un sistema che è criticato perchè ritenuto troppo incline a non essere spietatamente pronto a fungere da "carnefice",semplicemente perchè lo si guarda da una prospettiva poco adatta a verificare concretamente le modalita' operative che presiedono ad un processo. E questo non è un modo per dare una semplice giustificazione qualunque a tante sentenze oggetto di dibattito perchè ritenute ingiuste,ma è una valutazione condotta sulla base di parametri che fanno parte di questo sistema. Ripeto ancora: personalmente non sto esprimendo alcuna valutazione sul modo in cui viene gestita la giustizia-in senso molto semplice,come si concludono i processi-.In sintesi a me interessa guardare al problema dal punto di vista delle norme di legge piu' che da quello del cittadino,pena andare incontro a sterili e inutili polemiche fini a se stesse. |
Quote:
Ho chiesto un informazione a Taker , evita di tirare in mezzo quello che faccio ,a casa mia , non per niente ma perchè non lo sai e non ti riguarda... |
Grazie Taker..abbastanza inquietante faccia da mostro.........
Ammesso che esista.....:).... Silver non lo so se ti riferivi a questo ma io ho solo chiesto lumi a Taker sapendo che sarebbe stato piu informato di me........ (DATO CHE NON MI FACCIO DI TG ) ed infatti lui ha saputo darmi una fonte d'informazioni riguardo ciò che mi interessava ....... Non volevo proprio paragonare i maxiprocessi di mafia al processo di un poliziotto che ucciso un tifoso... Questo credo sia tecnicamente impossibile metterli sullo stesso piano.................Volevo saperne di piu e lui mi ha aiutato... |
No,non mi riferisco a nessuno,in verita' non voglio generare scontri o polemiche,ho cercato solo di esporre una visione piu' "interna" del sistema processuale,portando l' attenzione su aspetti piu' generali e sul perchè la giustizia sembra alle volte essere poco "satisfattiva" delle pretese del cittadino.
Il diritto è di per se' "nobile",ma spesso la sua applicazione sembra prospettare molte piu' questioni di difficile risoluzione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013