Quoto!! Crunch e crunch inverso e sei a posto, e senza esagerare con il rom ;) 
	 | 
	
		
 ma il crunch inverso qual è??? mazza io solo ultimamente l'ho abbandonato il leg raise, lo facevo persino con i pesi alle caviglie :eek: ora mi spiego i problemi lombari tra tutte le altre cose...:rolleyes: si raga cmq sto programma mi sembra un po esagerato, troppi esercizi incomprensibili :D 
	  questo? | 
	
		
 Matty prova a fare questo esercizio: 
	6 Pack Abs Exercises - Bent Knee Abdominal Hip Raises For Six Pack Abs  | 
	
		
 dopo ci provo ... cmq gundam perche non metti queste gif per gli esercizi cosi sono piu chiari :) 
	cmq leg raise lo facevo a i tempi di artimarziali .. ma sara un caso a parte quelli esercizi pero avevo un addome durissimo ... ora esteticamente e' migliore ma non riesco ad averlo cosi duro :(  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
	
		
 Quote: 
	
 L'unico modo x isolare il retto addominale dall'ileopsoas è appunto eseguire gli esercizi partendo con le gambe piegate come si fa con il crunch classico e avvicinarle quindi al petto da questa posizione... ... in poche parole crunch inverso alle parallele ...  | 
	
		
 Quote: 
	
 Quanto al tizio, figo, in pratica mi ha consigliato i crunch inversi alla parallele...  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
	
		
 quindi morale della favola crunch e crunch inverso bastano per potenziare TUTTA la fascia addominale? (compresa la parte bassa?) 
	domanda n.2: il crunch inverso in pratica sarebbe ginocchia alle spalle? (cioè quello nel link di gundam) 3° ed ultima domanda: io ho sempre fatto sarie da almeno 50 ripetizioni, in pratica mi dite che ne bastano una 15ina, non sono un po pochine?  | 
	
		
 Io l'addome basso non riesco proprio a lavorarlo... Ho un conflitto a livello dell'anca si vede, perchè il primo muscolo ad affaticarsi e a darmi dolore l'ileopsoas, tensore della fascia lata... Faccio solo crunch, con ottimi risultati comunque... 
	 | 
	
		
 Quote: 
	
 la mia esperienza è: lo credevo anch'io, e per molto tempo ho fatto addominali in 3x30 (o 3x60)... poi ho provato a controllare il movimento, farlo lentamente, concentrandomi sull'addome, trattenendo la posizione finale un paio di secondi, in 4x12-15... funziona! molto di piu che non nell'altro modo. chiaro, se hai una fascia addominale mostruosa 4x15 puo far ridere; allunga i tempi di contrazione e di trattenuta, vedrai che il suo sporco lavoro continuerà a farlo non esiste un modo corretto per allenarli, da quel che ho visto e sentito, in realtà dipende molto da quel che vuoi ottenere. ma come linea generale, gli addominali sono un muscolo esattamente come tutti gli altri e rispondono alle stesse logiche allenanti, ne piu ne meno. l'unica cosa di speciale che forse hanno (ma qui è un idea completamente mia perciò pigliala con le pinze) è che il loro massimo sviluppo in termini di massa si satura molto in fretta. detto in altro modo, a parità di sistema allenante (cioè supponendo che per ogni muscolo del tuo corpo stai seguendo "l'allenamento perfetto") raggiunge il massimo di ipertrofia possibile per il tuo corpo dopo pochissimo tempo, e li plafoni. il resto è miglioramento estetico e di forza resistente, non di trofismo. è una cosa che ho notato io, che giustifico col fatto che la fascia addominale è forse il distetto muscolare meglio allenato del nostro corpo fin dalla nascita e non ha quindi un grosso margine di miglioramento... ma è solo una mia impressione, pronto ad essere sonoramente smentito!  | 
	
		
 Quote: 
	
 le gambe crescono xchè inizi a fare squat con 10kg, ed arrivi ad usarne 100 dopo un po di tempo. invece x il crunch?si aumentano sempre e solo le ripetizioni/TUT, ma invece si dovrebbe anche pensare ad aumentare il carico. così si ipertrofizzerebbero a doverer anche gli abs, garantito  | 
	
		
 ma come si fa ad aumenatare il carico? 
	per alcuni esercizi riesco a immaginarmelo: nel crunch metti un disco sul petto o dietro la nuca (anche se quest'ultima soluzione non mi esalta), nei side bend è semplice (ma non so che efficienza abbiano per gli addominali)... ma per altri? non considero le macchine o i cavi, perchè non mi piacciono, magari sbagliando il modo migliore che trovo per aumentare il carico per l'addome è farlo indirettamente: squat, stacco, military press... il lavoro di stabilizzazione è notevole quando salgono i carichi  | 
	
		
 guarda con un po di ingegno si possono aumentare i carichi in tutti gli es. 
	è ovvio che nn arriverai mai a sollevare carichi imponenti in questi ex, x l'intrinseca difficoltà dei movimenti. cmq 2 appunti : - i cavi sono utili x allenare gli abs (taglialegna, taglialegna inverso, twist, crunch al cavo alto, crunch su swiss ball con cavo ecc..) -i side bend sono un OTTIMO ESERCIZIO  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29 AM. | 
	Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
	
	Fituncensored Forum - © 2005-2013