|  |  | 
|  | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  26-05-2014, 03:56 PM L'aerobica è veramente inutile ?Ciao lork, penso che puoi risponderti da solo facendo degli esperimenti e provando combinazioni diverse, alla fine quello che da risultati è essere costanti e per essere costanti si deve trovare un buon equilibrio tra quello che piace fare ed il tempo che si ha a disposizione (o quello che si decide di investire). Credo anche che la scelta (frequenza e l'intensità) del lavoro aerobico (circuiti, corsa/walking, bike, nuoto, ecc.) dipenda da quali esercizi fai con i pesi, dalla loro frequenza, e naturalmente dove vuoi migliorare maggiormente come qualità. Io mi alleno in ottica “olympic weightlifting” con movimenti di accosciate in ogni seduta (2-4 volte alla settimana a seconda dei periodi) e per diverso tempo ho abbinato dell’esercizio aerobico, alternando camminata veloce e/o corsa lenta, due volte a settimana per 40’-50’. In quest’ultima non sono migliorato molto, perché lo spazio dedicato era limitato, però credo mi sia servito a recuperare meglio nell’allenamento con i pesi, almeno fintanto che restavo sotto un’intensità percepita medio-bassa, diversamente le gambe ne soffrivano e il lavoro aerobico avrebbe intralciato quello con i pesi. | 
|  |   | 
|  | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
| 
 |  |