Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Benessere psicofisico
> Meditazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Meditazione Mens sana in corpore sano - La meditazione come metodo per migliorare le prestazioni sportive

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Meditazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 25-01-2009, 08:49 PM

meditare sui pensieri


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Grazie per la risposta.
Quindi in definitiva sarebbe un modo per migliorare la qualità delle meditazioni sul corpo, isolando i pensieri e imparando a creare un maggiore livello di concentrazione...
..o no? ...
si, con la pratica arrivi a isolare il pensiero discorsivo durante tutte le altre meditazioni, anche se non la fai in tutte, il praticare ogni tanto questa ti agevola perchè ti crea nella mente i percorsi giusti per tornarci e controllare , come dicono in India " lelefante imbizzarrito delle mente " , accrescendo la facoltà delle vigilanzae della concentrazione, bravo hai capito in pieno il messaggio
Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Quanto alla meditazione di consapevolezza del corpo, credo di praticarla già, ma non so se parliamo della stessa cosa: io la conosco come "massaggio mentale" e consiste nello sdraiarsi (ma si può fare anche da seduti) ed osservare con un attenzione incondizionata il proprio corpo accogliendo qualsiasi sensazione affiori spontaneamente, che sia benefica o dolorosa; semplicemente osservarla e "viverla" senza cercare di modificarla, scacciarla o intensificarla.
Le prime volte ha un itinerario prestabilito, come per il training autogeno, poi evolve in forme spontanee che seguono l'emergere delle sensazioni.
Mi è di grande aiuto, all'atto pratico, per sciogliere le cefalee muscolo-tensive, per alleviare i doms, o, a volte, per conciliare il sonno...
Perchè non scrivi anche tu un post sulla tua pratica meditativa con il training autogeno? potresti aiutare gli altri che non si riescono a fare bene il tipo di meditazione che faccio io, dopotutto tutti noi parliamo di esperienze che abbiamo vissuto e che per noi hanno funzionato, ogni strumento in più disponibile è un bene per gli utenti interessati
Ora rispondo alla tua seconda domanda :
Io non conosco il training autogeno, ma nella meditazione sul corpo che pratico diciamo che si inizia dalla "sensazione" che abbiamo del corpo ( mi spiego, le sensazioni nelle mia pratica sono di tre tipi: dolorose, piacevoli o neutre), dalle sue tensioni, sciogliendole, e creando un percorso in cui "annotiamo mentalmente"le varie "percezioni" (queste invece sono ad esempio, il calore, il freddo, la durezza, la cedevolezza,la presenza di un odore, il contatto tattile degli abiti nelle varie parti del corpo, del fondo schiena sul cuscino ecc ecc) che si presentano durante questa esplorazione .
Domani (oggi non ho tempo) scrivo un bel post più esplicativo
con metta
ebbubba



Ultima Modifica di ebbubba : 25-01-2009 08:54 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0