Frequenza cardiaca alta!
Ciao,
anche oggi il dottore prima della palestra mi ha trovato con la frequenza cardiaca alta, lo scorso mercoledì era a 71 battiti al minuto, oggi era piu di 80 al minuto. Devo eliminare il caffè e il tè. Altri consigli? mica è buona sta cosa qua... |
Consigli non se ne possono dare se non ti si conosce...
Assumi altri integratori? Sei ansioso di carattere o hai particolari aspettative al momento della visita? Soffri di pressione bassa? Le domande sono mille effect per dare indicazioni sensate! Cmq non sei tachicardico... |
Sono un tipo ansioso, questo si.
Integratori: proteine, malto, gluta, bcaa. Come vitamine: C e un multivitaminico con minerali. Non prendo farmaci. Il periodo è in mezzo, tra lo stare in forma, bello carico pieno di energia, e lo stare per terra incaxxato nero. La pressione non è bassa. |
Ok, 3 consigli banalissimi. Di più non si può fare visto non ti conosco :
- Elimina caffeina e teofillina ( ambedue inibitori della nucleotide-ciclico fosfodiesterasi che aumenta la permanenza dell'effetto a cascata delle Catecolamine ) - Abbassa la quota di Sodio - Bevi acqua come un dannato Facci sapere... |
Quote:
Ridurre sodio e aumentare l'apporto idrico, in soldoni, aumenta il ritorno venoso al cuore che pompa più sangue e deve pulsare meno volte per muoverne la stessa quantità...Giusto se interessa;) |
Speriamo di "modificare" questa cosa.
Il mio cuore cosi invecchia prima :( :) Dovrei dedicarmi anche al training autogeno! Grazie dei consigli :) |
La sezione è sbagliata, quì vanno solo gli "incidenti" sportivi.
Ti sposto in medicina. Oltre quanto detto, la frequenza può crescere anche a causa della febbre, hai controllato se la avevi. |
None, niente febbre!
|
effect, io un idea sulla tua tachicardia l' avrei...
se non ho capito male è da poco che hai iniziato a bere caffè, e adesso dici che devi eliminare tè e caffè, ma quanti caffè stai bevendo al giorno????? Quote:
|
Da quando ho detto che ho iniziato a bere caffè ( mezza tazzina ) diciamo 3 o 4 volte.
Mente il tè verde, 1 bustina lipton tè verde, diciamo meno di una settimana, 5-6 giorni di fila. |
80 sei ancora nel range di normalita..tuttavia in effetti non è`da sportivo. fatti 1 prova sotto sforzo, e 1 ecg!
puo anche darsi che hai una specie di ansia da prestazione..nel senso che quando gia vedi la palestra, inizi a aumentare la frequenza cardiaca. capita in molti pazienti al misurarsi la pressione in ospedale prendi la frequenza cardiaca a casa tua, da rilassat. prendila 3 volte distanziate da 2' ognuna. stando sempre seduto |
Si, in questi giorni l'ho misurata piu volte al giorno, oscilla da 68 - 71 - 70 -75.
Comunque sto bene, perchè lo so, è la fottutissima ansia che mi da problemi, non ci posso fare nulla. |
Può darsi solo che sia l'emotività di quando incontri il medico!
anche a me accadde quando feci l'ECG, ed è la stessa cosa che influenza i valori della PA per cui le misurazioni non sempre possono considerarsi attendibili al 100%. Prova a misurarti più volte da te la frequenza cardiaca e vedi quant'è. Se è sempre oltre i 70 ti consiglio di fare un po' di corsa o altra attività di durata se preferisci per portarla attorno ai 60. Considera comunque che tra i 60 e gli 80 a riposo è un valore normale, ma per un atleta normalmente ci si aspetta valori bassi (anche fortemente bradicardici) soprattutto se fa regolarmente attività di durata |
No no, non penso, io e il dottore ci diamo del tu, scherziamo, no no.
Sono proprio cosi, ogni cosa che affronto, non l'affronto mai con la calma. Mi metto d'impegno a stare calmo, ma che devo fare? Io avvolte mi incaxxo di più per questa cosa qua. |
effect...scusa ma se al dottore gli dai deltu...non c'azzecca niente.
t i parlo del fatto che probabilmente andando in palestra il tuo organismo gia è in 1 stato di "scarica adrenalinica" x farti capire...gia si prepara all'attivita. ora ti ripeto, a 80 si puo stare, se non fai robe aerobichesopratutto. solo che il cuore è sempre il cuore. fatti 1 ecg, 1 prova da sforzo e stai tranquillo. dopo fatti questi, se il problema è ansia...beh niente di preoccupante. magari come dice Trokji puoi iniziare attivita di durata che ti porterebbe nelgiro di un annetto ad avere valori di battiti + bassi. ricorda cmq che per definizione medica, il battito normale varia in un range tra 60-100 al di sopra si è tachicardici, al di sotto bradicardici |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013