Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalitą Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Etą: 40
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 13-10-2008, 11:04 PM

Clenbuterolo


sposto in medicina.
hanno risposto in maniera esauriente.
x quanto detto da high..la questione č che questo cambio l'hanno visto solo nei topi, con dosaggi alti, o altissimi. non so se sugli uomini si ottenga qualcosa di simile. tuttavia la stimolazione betaadrenergica dovrebbe provocare questo effetto. infatti l'ipertrofia cardiaca ha 1 meccanismo moltosimile. ovviamente invece la possibile ixtrofia cardiaca č 1 evento che puo capitare nell'uso cronico di questa molecola.
tra l'altro il corpo al clen reagisce riducendo l'output di t4, essendo questo correlato con la produzione di Beta recettori. inoltre c'č 1altro problema legato alla downregulation dei Beta2recettori


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Bodyrules Bodyrules Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 598
Data registrazione: Aug 2008
Predefinito 13-10-2008, 11:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da homer Visualizza Messaggio
sposto in medicina.
hanno risposto in maniera esauriente.
x quanto detto da high..la questione č che questo cambio l'hanno visto solo nei topi, con dosaggi alti, o altissimi. non so se sugli uomini si ottenga qualcosa di simile. tuttavia la stimolazione betaadrenergica dovrebbe provocare questo effetto. infatti l'ipertrofia cardiaca ha 1 meccanismo moltosimile. ovviamente invece la possibile ixtrofia cardiaca č 1 evento che puo capitare nell'uso cronico di questa molecola.
tra l'altro il corpo al clen reagisce riducendo l'output di t4, essendo questo correlato con la produzione di Beta recettori. inoltre c'č 1altro problema legato alla downregulation dei Beta2recettori
Esatto,i beta-2-recettori sono molto sensibili e tendono facilmente e velocemente alla desensibilazione se sovrastimolati,quindi tutto cio' e' correlato ai dosaggi nel tempo.
Tant'e' vero che per ovviare a questo problema spesso si assumono contemporaneamente farmaci che aiutano a conservare i betarecettori.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
mistersalvo mistersalvo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
Invia un messaggio via MSN a mistersalvo
Predefinito 14-10-2008, 01:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Bodyrules Visualizza Messaggio
Esatto,i beta-2-recettori sono molto sensibili e tendono facilmente e velocemente alla desensibilazione se sovrastimolati,quindi tutto cio' e' correlato ai dosaggi nel tempo.
Tant'e' vero che per ovviare a questo problema spesso si assumono contemporaneamente farmaci che aiutano a conservare i betarecettori.
cm lo zaditen...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalitą Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies č Attivo
[IMG] il codice č Attivo
Il codice HTML č Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0