![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,847
Data registrazione: Feb 2005
Località: In sala pesi
Età: 41
|
![]() Non ci posso credere...pulizia intestinoQuote:
armando mi ha consigliato camomilla+finocchio+aloe... |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() La preparazione é una tappa fondamentale per poter permettere l'esecuzione dell'ICT, ed è finalizzata in primo luogo ad eliminare o ridurre il meteorismo intestinale onde evitare possibili disagi al paziente (coliche, crampi addominali) e permettere una accurata pulizia del colon; in secondo luogo con la preparazione e con la terapia post - ICT si riequilibria la flora intestinale (terapia antidisbiosi). Dieci giorni prima della ICT si comincia ad assumere le seguenti sostanze: 1 - Tisana antimeteoritica (per es. semi di finocchio: bollire due cucchiaini per qualche minuto, coprire e lasciare un po' in infusione, filtrare e bere dopo i pasti). 2 - Fermenti lattici LIEVIFLOR®/DIFASS (senza derivati del latte negli eccipienti): un flaconcino od una capsula prima dei pasti, da assumersi anche dopo l'ICT per almeno 15 giorni per riequilibrare la flora batterica intestinale. 3 - Nei tre giorni che precedono l'ICT e fino al momento dell'ICT non assumere le seguenti sostanze: bevande gassate, latte e derivati, verdure cotte e peperoni. Per l'idrocolonterapia il paziente deve essere a digiuno da almeno quattro ore. Nei pazienti anziani e nei pazienti con feci dure e quindi difficilmente eliminabili è possibile utilizzare perossido di magnesio al 25% (1 - 2 cucchiaini in un bicchiere di acqua un'ora dopo i pasti principali cominciando 7 - 8 giorni prima dell'ICT) o REGULOSIO ®/DIFASS al fine di rendere semiliquide le feci e quindi facilmente eliminabili durante la lavanda intestinale. Questa nuova terapia serve a fare una totale pulizia del colon e sostituisce per efficacia e semplicità il comune clistere Si utilizza un moderno strumento per ICT ed un piccolo specolo sterile monouso, anatomico ed indolore, che il terapeuta inserisce nel retto del paziente e che collega, tramite un tubo di plastica, allo strumento. Il terapeuta regola la quantità e la temperatura dell'acqua depurata e, aprendo e chiudendo un rubinetto, l'acqua sale e defluisce dall'intestino portando via tutti i residui intestinali; l'operazione, assolutamente indolore e inodore e che anche il paziente, se vuole, può assistere a quello che è espulso, è praticata fino a 20 - 30 volte, dura circa un'ora e si utilizzano quasi 100 litri di acqua. al fine di pulire la parete intestinale che, se potesse essere distesa su un piano, raggiungerebbe una superficie di 300 metri quadrati. Contemporaneamente il terapeuta effettua un leggero massaggio addominale finalizzato all'induzione della peristalsi intestinale. In effetti, lo svuotamento avviene in modo attivo, provocato dai movimenti fisiologici del grosso intestino. In questo modo le pareti intestinali che sono costituite in gran parte da muscolatura liscia, sono "allenate" al meccanismo di evacuazione e questo é importante per il ripristino della funzionalità intestinale. L'acqua gradualmente arriva fino all'ultimo tratto del colon, che in questo modo è pulito a fondo, riuscendo ad eliminare anche quei rifiuti organici vecchi di anni, cronicamente radicati alle pareti intestinali, e che non possono essere eliminati con i tre - quattro litri di acqua di un normale clistere con il quale si arriva al massimo al trasverso. Il colonterapista può osservare inoltre, attraverso un settore trasparente del tubo, la qualità del processo digestivo ed eventuali infezioni di parassiti. Talora sono necessarie più sedute di ICT (anche a distanza di pochi giorni una dall'altra). Il numero e la frequenza delle sedute di ICT lo programmerà comunque il medico in sede di prima visita, quando discuterà con il paziente il programma terapeutico in base alle problematiche specifiche che il paziente stesso presenta. In caso di necessità è possibile aggiungere all'acqua altri liquidi come ad es. estratti fitoterapici ecc. Durante le ultime sedute della terapia, quando colon e retto sono quasi del tutto liberi, è consigliabile addizionare ossigeno all'acqua del lavaggio per esercitare una azione riparativa, in caso di coliti od ulcere, ed una azione rivitalizzante favorendo lo sviluppo della flora batterica aerobica. da: IDRO COLON TERAPIA - IDROCOLONTERAPIA |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,847
Data registrazione: Feb 2005
Località: In sala pesi
Età: 41
|
![]() grz delle info Franz....esauriente come sempre.... ma per noi che vorremmo solo una pulizia per la nostra alimentazione "ricca"...l'altro metodo è interessante...sefunzionasse... tu che ne pensi di quei mostri che vengono fuori? ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Alcune amiche di mia madre l'hanno eseguita, e ne dicono molto molto bene... un po' invasiva. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() la tisana da me consigliata serve per drenare, "sfiammare" l'intestino, la detossificazione come quella proposta da Dr.Natura è un qualcosa di più complesso e come già detto va eseguita da un medico esperto. Per quanto concerne la D.ssa Clark, il protocollo di cui si parla è diverso, serve per i calcoli alla cistifellea, ma non lo consiglierei a nessuno, può essere molto pericoloso. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,847
Data registrazione: Feb 2005
Località: In sala pesi
Età: 41
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() A mio avviso mantenere l'intestino sano è cosa fondamentale. Dire che l'idrocolonterapia è una modo mi pare un pò avventato.. nel senso che i primi documenti risalgono a 3500 anni fa in egitto. La depurazione dell'intestino tramite digiuno e clisteri è praticata da tantissime medicine così dette alternative... Ho letto anche qualcuno che dice finchè tutto va bene lungi da me fare cose strane... mentalmente e culturalmente anche il mio pensiero si avvicina a ragionamenti del genere.. consapevole però di sbagliare. E' la prevenzione la vera arma da usare perchè poile cure a volte non sono sufficenti. Ho letto le pagine del sito dove ho visto cose pazzesche.. Mi pare quasi ingannevole.. nel senso che non è che nel nostro intestino c'è tutta quella roba ma che tramite una ingestione di fibre pazzesca si crea una mole di feci altrettanto pazzesca.. Provate a mangiare erba per giorni e poi mi raccontate cosa succede nel vostro bagnetto.. A mio avviso una buona ingestione di fibre è consigliatissima non a caso si dice frutta e verdura almeno 5 volte al giorno. Anche un giro di fermenti lattici ogni tanto non è male. se poi uno vuole essere ancora più previdente allora può informarsi da un medico che pratica l'idrocolon e chiedere informazioni. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,847
Data registrazione: Feb 2005
Località: In sala pesi
Età: 41
|
![]() Quote:
secondo te è consigliabile assumere fibra liquida anche se la consistenza delle feci è normale o a volte anche + morbida del solito? io sapevo che le fibre sono importanti e che la fibra liquida è meno problematica in quanto nn da flatulenza e aria...cosa che invece noto con verdure tutti i giorni ... |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() non è male benefibra liquida in buste |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Quote:
E poi attenzione al business...le foto prima e dopo sono sempre un must! |
|
|
![]() |