addio palestra
ciao a tutti ragazzi..
purtroppo sono arrivato alla difficile decisione di abbandonare il bodybuilding, a causa di un atteggiamento scoliotico che potrebbe peggiorare, ed iniziare a fare piscina. Detto questo vi chiedo cosa devo fare per evitare di perdere la massa muscolare messa in questi anni. Grazie a tutti per le eventuali risposte.. Sono distrutto T.T ... |
Aspetta.... non prendere drastiche decisioni.
Sei sicuro che sia soltanto un atteggiamento scoliotico o c'è dell'altro? Anche a me mi fu detto di fare piscina per sistemare la schiena e mollare la palestra, ma per motivi diversi dai tuoi questa benedetta l'ho dovuta mollare 2 mesi fa, e ora ho ripreso ad allenarmi da 1 mese (almeno a corpo libero, per il momento senza pesi) Non fasciarti la testa prima di romperla ;) |
a kikko è già stato detto che la decisione non deve essere legata ad atteggiamenti posturali anche su altro forum......ma non ha ascoltato nemmeno i suggerimenti di Somoja ;)
|
Quote:
Sono nuovo in questo forum, è successo qualcosa in particolare ? :) |
kikko consigliati con un medico dello sport, però leggi anche questa discussione sulla scoliosi di un altro utente del forum:
http://www.fituncensored.com/forums/...bosacrale.html Edit: non avevo visto l' intervento di eraser |
Quote:
Quote:
Detto questo, non è sempre detto che il nuoto sia indicato per risolvere i problemi...il più delle volte è un comodo esonero da responsabilità perché è uno sport con scarico della colonna in compressione, ma non è che non faccia nessuno sforzo eh. |
Quote:
Io forse ne ho la prova che non mi ha aiutato come speravo per la schiena, nonostante facessi tutti gli stili tranne il delfino, cioè la schiena si era stabilizzata, ma tutt'altro mi ha accentuato certe cosucce. Fine OT |
Grazie a tutti ragazzi.. Anche se pratico la palestra da soli 2 anni sono a pezzi al fatto di doverla abbandonare, non tanto perche non avro quel fisico che ho sempre sognato, ma perche è un'attivita che mi appassiona.
Detto questo non so cosa devo fare per arrivare a una giusta decisione. Secondo voi cosa dovrei fare? Dovrei farmi visitare da qualche medico e sentire cosa mi dice? Grazie a tutti per le risposte e mi scuso con eraser, ma sono veramente spaventato dal fatto che potrei dover abbandonare cio che, con massima modestia, amo. Penso che anche tu faresti come me. |
Quote:
Intanto, come detto dagli altri, cerca uno specialista bravo e che non viva di luoghi comuni, e valuta bene la situazione in toto, non è detto che sia una cosa così drastica ;) |
Quote:
Quote:
|
Grazie mille ragazzi... Per medico dello sport e specialista intendete ad esempio un fisioterapista o posturologo?
|
Meglio un posturologo no ?
|
No no, esiste proprio la figura del medico sportivo, dottore in medicina dello sport. Cerca cerca...
|
prova a informarti se DOC (o il mio amico SOMOJA) è della tua zona o riesci a raggiungerlo...
forse è proprio il professionista che ti serve: un medico con la passione per i pesi ! |
Sarebbe bellissimo ma mi sembra difficile visto che sono di Trapani... Grazie a tutti comunque vi faró sapere comunque..
|
Ragazzi a trapani c'è la società mediterranea della medicina dello sport, dovrebbe fare al caso mio giusto??
|
rispetto a te il dott. Somoja non è dall'altra parte del mondo.......
contattalo! |
ahah, eraser ama scherzare! :D
io sono dottore ma ancora non sono specializzato, ho un'infarinatura sull'argomento ma sicuramente una chiacchierata con me (e anche se dovessi "visitarti", termine inappropriato in questo caso) non sarebbe risolutiva al limite potrei darti qualche consiglio da amico "che ne capisce un pochino". piuttosto bisognerebbe capire se per te sia così importante fare bodybuilding e perchè tra l'altro esistono una miriade di esercizi che non gravano direttamente sulla colonna, quindi se il tuo obiettivo è quello di avere un fisico gradevole esteticamente non vedo questi grossi problemi ti consiglio in ogni caso di non trascurare un buon lavoro per i muscoli della schiena (TUTTI) che senza dubbio preserva da infortuni |
Non scoraggiarti subito ormai si inizia a parlare già da tempo del fatto che in quasi tutte le scoliosi sia più indicato lo sport con sovraccarico proprio per rafforzare i muscoli posturali,piuttosto che sport che mobilizzano eccessivamente la colonna vertebrale come il nuoto
SCOLIOSI E SPORT edit.non avevo visto l'intervento di somoja |
Quote:
Cavoli, interessante la cosa. |
Quindi vado a farmi visitare giusto Somoja?
|
Se ancora non hai una diagnosi, la prima cosa da fare è farsi visitare.
Lo sport è pieno di gente che aveva atteggiamenti scoliotici o che ha una scoliosi di primo grado e fa tranquillamente di tutto. La palestra è fondamentale, altro che evitarla. Devi rafforzare i paravertebrali, e la palestra è una scelta ottimale se fatta bene. |
Ciao ragazzi ho fatto la visita da un medico sportivo..
gli ho fatto vedere la radiografia della schiena e lui ha scritto che ho: "Lieve atteggiamento scoliotico rx toracico con compenso lombare. Lievissima cifosi toracica con rettilineizzazione cervicale c2-c5, da verosimile post-trauma." Inoltre mi ha detto che posso fare palestra ma devo evitare di caricare la schiena, cioè evitare carichi di pesi in ortostatismo, quindi mi ha detto di lavorare seduto o disteso su panca, e mi ha detto di evitare di lavorare con il bilancere. Quindi ad esempio mi ha detto di evitare esercizi come lo squat.. Volevo sapere cosa ne pensate e vorrei avere dei suggerimenti per cambiare nella mia scheda esercizi come appunto squat,stacchi da terra,rematore con bilancere ecc.. questa sarebbe la mia scheda ma ci sono diversi esercizi da cambiare: 1 GIORNO: PETTO-TRICIPITI panca piana/ panca 45*/croci manubri 10 8 8 6/8 8 8 8/10 10 10 parallele/french press/pusch down 3xMAX/4x8/3x8 2 GIORNO: GAMBE/SPALLE squat*/pressa/leg extension 10 8 8 6 6/4x8/3x10 lento avanti bilancere*?/tirate al mento*?/scrollate*?/alz.laterali*? 4x6/4x8/2x12/3x8 3 GIORNO: DORSO-BICIPITI stacchi da terra*/trazioni/rem.bilancere*/rem.manubri 4x5/3xMAX/3x8/3x8 curl con bilancere alzato*/curl con manubri seduto 4x6/3x8 *=esercizi che dovrei cambiare |
Diciamo che è già un buon passo ;)
A quale trauma si riferisce questa lievissima cifosi toracica? Ti è successo qualcosa di particolare di recente ? |
Un anno e mezzo fa ho avuto un incidente e ho sbattuto la testa nel paravento dello scoter:D
Pero e dura sostituire esercizi come lo squat e gli stacchi... Mi potete aiutare? |
Quote:
Comunque gli stacchi non hanno un sostituto equivalente, ti toccherà di rematori su panca e altre amenità varie. Per le gambe c'è la Leg Press, e magari anche affondi potresti fare, oppure squat bulgaro etc |
Per lo squat potresti fare l'hip belt squat, è molto efficace anche se macchinoso da preparare (o meglio, bisogna procurarsi un minimo di attrezzatura che dura una vita però) mentre per i rematori puoi appunto farli prono sulla panca, col bilanciere sotto di essa o con due manubri alla stessa maniera. Per le alzate laterali potresti fare le monolaterali con panca inclinata.
Per la panca inclinata non mi viene in mente nulla nell'immediato ma non mi pare 'sta perdita... Certo che dal non toccare più un peso ad ora c'è una bella differenza! Strano che abbia escluso a prescindere squat e stacchi... Non ho competenze per dirti se lo squatlift (stacco con la quadrabar) sia indicato o meno per te. |
ma eseguendo stacchi e squat senti dolori?
perchè altrimenti , come mi è stato detto, potresti continuare a farli con un peso più leggero e nel frattempo correggere la scoliosi e cifosi , ma credo che a 18 anni ben poco puoi fare per questi problemi. Per me se non hai dolori continua ad eseguirli, come sto facendo io avendo una leggera scoliosi (scoperta 1 settimana fa)... |
Presente... anch'io ho un pò di scoliosi, ma questo non m'ha fatto certamente perdere la passione per questo sport, anzi... La visita è comunque d'obbligo, specialmente che a 18 anni è tutto rimediabile. Anche se tra atteggiamento e scoliosi vera è propria c'è un abella differenza.
Ora, dirò magari una cavolata, ma con problemi alla schiena, non erano banditi appunto sport che sforzano i muscoli appunto del dorso, tipo nuoto e danza? Mi pare di averlo letto da qualche parte... Il fatto di dire fai nuoto, è un atteggiamento che spesso hanno chi è "ignorante" in materia tra cui il medico curante della mutua... |
Quote:
|
non c'è da stupirsene.
|
Pure io ho una moderata scoliosi diagnosticata dall'età di 16 anni e......sono ormai 20 anni che mi alleno :-)
Anzi la scoliosi è stata il pretesto per convincere i miei a farmi mettere piede in palestra (ne avevo la fissa fin da quando avevo 14 anni :D)....ci sono entrato per fare la ginnastica correttiva che si prescriveva all'epoca e poi ho iniziato a fare tutto quanto. Già quello che ti ha detto il medico è molto simile a quello che hanno detto a me allora, quindi innanzitutto rafforza per bene tutta la muscolatura della schiena ;) |
Quote:
|
Quote:
Scherzi a parte, un qualcosa era migliorata a livello di "rotazione delle vertebre" (metto tra virgolette perché non so se siano i termini corretti e perché son passati 20 anni ormai e non ricordo bene). Però il tutto derivava da un dislivello del bacino e siccome non mi dava poi tanti fastidi non ci ho dato peso. Preciso comunque che non è che si veda poi tanto la cosa eh :rolleyes: |
Quote:
solo un occhio esperto la individua... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013