![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 200
Data registrazione: Jul 2010
Località: Paleolitico
Età: 39
|
![]() Partiamo dal presupposto che una tendenza a sviluppare ipoglicemia, anche a digiuno, non credo sia normale. Di solito è dovuto a una secrezione eccessiva di insulina, un rilascio troppo lento di glucosio nel sangue o un suo consumo troppo rapido. Insomma, una difficoltà nel regolare i livelli di glucosio nel sangue. Te ne accorgi sicuramente prima di arrivare lo shock e ingozzarsi di ogni cosa dolce che ti trovi vicino non è un idea molto geniale e rischi solo di causarti iperglicemia con relativo rebound glicemico e sei punto a capito. Il quantitativo di zuccheri assunto dovrebbe essere il "giusto" (ma non chiedermi di quantificare perchè non ne sono in grado). Se sei solito incorrere in ipoglicemie io chiederei consiglio al medico. |
|
![]() |