Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
NAK NAK Non in Linea
°°°FIGHTER-MODERATOR°°°
 
Messaggi: 831
Data registrazione: Sep 2008
Località: piccola casetta hitech
Predefinito Sovrallenamento O Depressione? - 04-09-2010, 07:48 PM

Sovrallenamento O Depressione?


ciao ragazzi,

ho una domanda da porvi, sono fermo da circa dieci giorni perkè presumo di essere in overtraining, ed ho i seguenti sintomi:
che premetto NON SONO ESAGERATI

un po' d'apatia
sensazione di vuoto
attacchi di fame
ritenzione idrica
(questo è grave) zero libido, anche se guardo un film hard (confesso l'ho fatto per vedere cosa succedeva ed è una cosa seria non vorrei battute gentilmente) e il sesso non mi attrae, mi sento asessuato e questo va avanti da molto tempo, poi si aggiunge che mi sono lasciato con la ragazza e anche se ho parecchie ragazze che ci provano, non le chiamo o le vado a trovare anche per paura di fare figuracce
scarsa motivazione a combattere

in compenso:
dormo benissimo
non ho pensieri negativi riguardo al futuro
riesco a sorridere anche se ho sbalzi d'umore
non mi sento sempre nervoso
mi piacerebbe ritornare ad allenarmi anche se ho la paranoia del sovrallenamento
mi piacerebbe ritrovare la voglia di combattere

ora in questi giorni, rifacendomi ad alcuni articoli che ho letto secondo i quali se fossi stato in Overtraining col riposo avrei avuto un aspetto migliore... invece è il contrario, i miei muscoli sn VERTIGINOSAMENTE scesi e sono catabolizzato un po' perdendo un sacco di tono muscolare e credetemi si vede proprio di brutto, soprattutto alle braccia dove i tatuaggi fanno fede e mi è uscita la pancetta e grasso forse vicino ai pettorali

ho preso un appuntamento da un andrologo ma se ne parla per novembre... intanto potreste essermi unpo' d'aiuto

grazie


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 04-09-2010, 08:21 PM


andare in palestra a rilassarti non caricando troppo, fare attività che ti svagano..assumere zma prenanna e tribulus e cercare di migliorare la qualità del sonno..i miei suggerimenti son questi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
NAK NAK Non in Linea
°°°FIGHTER-MODERATOR°°°
 
Messaggi: 831
Data registrazione: Sep 2008
Località: piccola casetta hitech
Predefinito 04-09-2010, 08:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
andare in palestra a rilassarti non caricando troppo, fare attività che ti svagano..assumere zma prenanna e tribulus e cercare di migliorare la qualità del sonno..i miei suggerimenti son questi
grazie amico, ma il sovrallenamento non è anche causato da un eccesso di integratori? in passato ne ho presi, non ho proprio abusato però ora ho il timore, il sonno è a posto, la cosa ke mi preoccupa di più è la sfera sessuale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 04-09-2010, 08:33 PM


prendi troppi stimolanti?quelli alla lunga inducono assuefazione e sbalzi d'umore.
Sulla sfera sessuale ci sarebbe da vedere la dieta..io ho aperto per esempio un diario alimentare e mi son accorto che mancavano davvero i grassi..ma none ero consapevole a livello mentale..di solito ne mangio pochi, una volta ebbi un problemino di libido misi 2 rossi d'uovo al giorno aumentando un po' i fats saturi, il colesterolo fa male in eccesso ma deve esserci per promuovere la sintesi di testosterone e il problema è stato risolto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
NAK NAK Non in Linea
°°°FIGHTER-MODERATOR°°°
 
Messaggi: 831
Data registrazione: Sep 2008
Località: piccola casetta hitech
Predefinito 04-09-2010, 08:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
prendi troppi stimolanti?quelli alla lunga inducono assuefazione e sbalzi d'umore.
Sulla sfera sessuale ci sarebbe da vedere la dieta..io ho aperto per esempio un diario alimentare e mi son accorto che mancavano davvero i grassi..ma none ero consapevole a livello mentale..di solito ne mangio pochi, una volta ebbi un problemino di libido misi 2 rossi d'uovo al giorno aumentando un po' i fats saturi, il colesterolo fa male in eccesso ma deve esserci per promuovere la sintesi di testosterone e il problema è stato risolto.
l'ultimo ciclo di stimolanti risale a quasi 2 anni orsono... tipo termogenici, bevo abbastanza caffè, a livello di dieta ho un disturbo alimentare(sono i cura e ho quasi risolto però finchè non passa l'anno mi sono ripromesso di stare sempre a guardia alta) perciò la dieta non è stata sempre costante, difatti da un anno mi sono ingrassato molto anche se normalmente mangio relativamente poco, mangio poki carbo e pokino e poi bum, magnatona
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 04-09-2010, 09:10 PM


si ti capisco..leggi il mio diario alimentare e capisci che anch'io ho sti problemi o ho avuto..non so penso che li sto risolvendo adesso..almeno spero.
Cmq attendi consigli di armando, guru loro sapranno consigliarti a dovere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-09-2010, 10:00 PM


Io mi farei degli esami, potresti avere valori ormonali abbassati per svariati motivi. C'è da dire che non sempre col riposo si riassestano, specie se vieni magari da periodi di stress estremo. Se fai delle analisi puoi scartare diversi fattori fisiologici eventualmente, e prendere in considerazione quelli psicologici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 04-09-2010, 10:22 PM


Ciao NAK, mi dispiace dei tuoi problemi,
il suggerimento di Yashiro circa alcuni accertamenti ematochimici e ormonali (tiroide + ormoni sessuali) è sicuramente valido.
Escluse problematiche fisiologiche, ritengo plausibili le tue due ipotesi del titolo (Sovrallenamento o depressione), non è facile distinguerle e poi potrebbero anche essere compresenti (magari l'una conseguenza dell' altra).
Tieni comunque presente una cosa, l' una o l' altra (o entrambe), fatta una diagnosi adeguata, si sistemano.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
NAK NAK Non in Linea
°°°FIGHTER-MODERATOR°°°
 
Messaggi: 831
Data registrazione: Sep 2008
Località: piccola casetta hitech
Predefinito 05-09-2010, 03:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Io mi farei degli esami, potresti avere valori ormonali abbassati per svariati motivi. C'è da dire che non sempre col riposo si riassestano, specie se vieni magari da periodi di stress estremo. Se fai delle analisi puoi scartare diversi fattori fisiologici eventualmente, e prendere in considerazione quelli psicologici.
ho capito, in teoria domani inizia la preparazione tu cosa mi consigli di fare? onestamente vorrei andarci ma ho paura delle reazioni, il mio stress è estremo da tanti punti di vista

Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Ciao NAK, mi dispiace dei tuoi problemi,
il suggerimento di Yashiro circa alcuni accertamenti ematochimici e ormonali (tiroide + ormoni sessuali) è sicuramente valido.
Escluse problematiche fisiologiche, ritengo plausibili le tue due ipotesi del titolo (Sovrallenamento o depressione), non è facile distinguerle e poi potrebbero anche essere compresenti (magari l'una conseguenza dell' altra).
Tieni comunque presente una cosa, l' una o l' altra (o entrambe), fatta una diagnosi adeguata, si sistemano.
ok doc, farò al più presto quelli sessuali dato ke quelli della tiroide sono sballati perkè soffro di tiroidite,ma senza terapia come diagnosi adeguata cosa intendi (se mi posso permettere il TU), precisamente come potrei diagnosticare queste due problematiche?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 05-09-2010, 04:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da NAK Visualizza Messaggio
ho capito, in teoria domani inizia la preparazione tu cosa mi consigli di fare? onestamente vorrei andarci ma ho paura delle reazioni, il mio stress è estremo da tanti punti di vista
Fino a quando non c' è una diagnosi precisa (nel dubbio di un sovrallenamento) sarebbe indicato il riposo, o al limite un' attività molto blanda tipo camminata o un nuoto molto molto lento e rilassante.

Quote:
Originariamente inviato da NAK Visualizza Messaggio
ok doc, farò al più presto quelli sessuali dato ke quelli della tiroide sono sballati perkè soffro di tiroidite,ma senza terapia come diagnosi adeguata cosa intendi (se mi posso permettere il TU), precisamente come potrei diagnosticare queste due problematiche?

Quì tutti ci diamo del tu, mi sentirei a disagio se qualcuno facesse diversamente
Il fatto che tu soffra di tiroidite comunque accentua l' importanza delle valutazioni ormonali, e rende più probabile questa diagnosi (da quanto non verifichi Ft3, Ft4, Tsh e anticorpi anti tiroide? e inoltre anche gli indici infiammatori).

Una diagnosi differenziale tra le due possibilità (sovrallenamento o depressione) non è così ovvia, di fondo la presenza di alterazioni ematochimiche mi farebbe propendere più per il sovrallenamento, perchè nella depressione non ci dovrebbero essere, comunque un lungo colloquio sarebbe di aiuto, inoltre non si può escludere una compresenza delle due.
Ma ribadisco, tramite un forum sembra tutto più complicato, con il tuo medico di persona le cose si semplificano, lui potrà sicuramente tranquillizzarti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
NAK NAK Non in Linea
°°°FIGHTER-MODERATOR°°°
 
Messaggi: 831
Data registrazione: Sep 2008
Località: piccola casetta hitech
Predefinito 05-09-2010, 04:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Fino a quando non c' è una diagnosi precisa (nel dubbio di un sovrallenamento) sarebbe indicato il riposo, o al limite un' attività molto blanda tipo camminata o un nuoto molto molto lento e rilassante.

Capisco doc, ho intenzione di prendere tutto settembre, se serve


Quì tutti ci diamo del tu, mi sentirei a disagio se qualcuno facesse diversamente
Il fatto che tu soffra di tiroidite comunque accentua l' importanza delle valutazioni ormonali, e rende più probabile questa diagnosi (da quanto non verifichi Ft3, Ft4, Tsh e anticorpi anti tiroide? e inoltre anche gli indici infiammatori).

ok soffro di tiroidite di hashimoto, faccio controlli ogni sei mesi e il dottore mi ha detto che la situazione è stabile e asintomatica nel senso che la tiroide funziona bene, difatti non ho terapie, l'ultimo controllo risale a giugno

Una diagnosi differenziale tra le due possibilità (sovrallenamento o depressione) non è così ovvia, di fondo la presenza di alterazioni ematochimiche mi farebbe propendere più per il sovrallenamento, perchè nella depressione non ci dovrebbero essere, comunque un lungo colloquio sarebbe di aiuto, inoltre non si può escludere una compresenza delle due.
Ma ribadisco, tramite un forum sembra tutto più complicato, con il tuo medico di persona le cose si semplificano, lui potrà sicuramente tranquillizzarti.
capisco, il mio problema è che il medico di base, con tutto il rispetto è molto superficiale, ma ho pensato una cosa, il medico sportivo che in ospedale mi fa tutti i test prima degli incontri tipo il Vomax, il cuore sottosforzo ecc potrebbe aiutarmi?



grazie per la pazienza doc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 05-09-2010, 05:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da NAK Visualizza Messaggio
grazie per la pazienza doc
Innanzi tutto non scherziamo, in questo forum ci sono persone che, per come sono negato negli allenamenti, per aiutarmi ha dimostrato la pazienza di un santo; quindi nei forum si da e si prende , punto.

Tornando al tuo problema, resta che il tuo medico di famiglia (i cretini ci sono in ogni categoria ), a fronte dei tuoi disturbi, dovrebbe comunque prescriverti un gruppo di esami a suo giudizio clinico.
Comunque se hai un buon rapporto con il medico sportivo, se gli racconti i tuoi problemi è probabile che qualcosa possa fare.

Edit: di che zona sei?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 05-09-2010, 09:35 PM


Secondo me indirizzarsi direttamente dall' urologo per i tuoi problemi è sbagliato, non devi curare il deficit di libido, ma trovarne la causa che probabilmente è comune con gli altri tuoi sintomi (a meno che non lo chiedessi solo per fare un controllo sul rene ectopico, nel qual caso purtroppo essendo un controllo devi aspettare, non anni ma 1 o 2 mesi).

L' ultimo sintomo da te citato a fine post non è significativo da solo, ma insieme agli altri orienta di più su una forma ansiosa, ma così sono solo concetti in astratto.

Per il dubbio di un fastidio al rene ectopico, oltre alla funzionalità renale negli esami del sangue, molto semplicemente metterei anche una urinocoltura (ovvio che in seconda battuta si può ipotizzare anche un ecografia però non all' inizio).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 05-09-2010, 10:35 PM


Scusa se mi permetto anche se non sono medico (sono solo ipocondriaca... ) ma io rifarei anche gli esami della tiroide, oltre a quelli degli ormoni sessuali.
Anni fa a un controllo mi trovarono una possibile tiroidite di Hashimoto, e il medico non mi diede nessuna terapia ma mi fece rifare gli esami dopo tre mesi perchè poteva sfociare in ipotiroidismo (cosa che poi non successe...tutti i valori tornarono a posto e non ho mai saputo cosa ho avuto esattamente ).
Però i tuoi sintomi mi sembrano compatibili con un calo della funzione tiroidea, anche il calo della libido e l'apatia, quindi visto che già sai che la tua tiroide non è del tutto a posto tanto vale ricontrollare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 05-09-2010, 10:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Però i tuoi sintomi mi sembrano compatibili con un calo della funzione tiroidea, anche il calo della libido e l'apatia, quindi visto che già sai che la tua tiroide non è del tutto a posto tanto vale ricontrollare.
Assolutamente ragionevole, ...anche se detto da Lei
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0