|  |  | 
| 
 | |||||||
| Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#31)
			   | |
| UncensoredMember Messaggi: 153  Data registrazione: Sep 2007 |  04-11-2007, 01:15 PM Testo totale,libero,FSH,LH,estradiolo,Cortisolo,Prolatti na,IGF-1 | 
|  |   | 
| 
			 
			(#32)
			   | |
| RealUncensoredMofo Messaggi: 468  Data registrazione: Sep 2007 |  04-11-2007, 02:07 PM | 
|  |   | 
| 
			 
			(#33)
			   | |
| UncensoredMember Messaggi: 153  Data registrazione: Sep 2007 |  04-11-2007, 03:04 PM beh,il libero e' sempre parte del totale,conta un po' di piu' nel senso che se e' presente in % maggiore,estrogeni e shbg sono piu' bassi. Io non credo a quelli che dicono e' meglio avere(esempio) 400 di totale e 20 di libero che 700 di totale e 15 di libero | 
|  |   | 
| 
			 
			(#34)
			   | |
| Uncensored Magister Messaggi: 25,331  Data registrazione: Jan 2005 Località: Kalepolis Età: 48 |  04-11-2007, 04:01 PM Il testosterone totale comprende le frazioni di libero e legato. Quello attivo è la parte libera, quindi è importante che questa porzione sia nei limiti, anche se il totale può non esserlo. E' importante anche controllare l'shgb, ovvero la globulina legante gli ormoni sessuali, perchè una diminuzione del libero può dipendere da un eccessivo "legaggio". | 
|  |   |