Doc scusa ancora se ti rompo,ma una volta ho letto su le scienze tipo,o un giornale simile,che la quantità di colesterolo nel sangue ha origine endogena,e quindi più che ridurre gli alimenti che lo contengono bisognerebbe operare efficaciemente sulla perdita di peso.
Chiedo conferma. |
Non preoccuparti non rompi assolutamente, anzi mi "costringi" a ripassare, cosa che non fa mai male.:)
Allora il colesterolo ha anche un origine endogena però (e cito dal Manuale Merck): "l'ipercolesterolemia può essere il risultato di un iperproduzione o di un alterazione della clearance delle VLDL oppure un aumento della conversione delle VLDL in LDL. ... quando il colesterolo alimentare giunge al fegato...gli elevati livelli di colesterolo intracellulare che ne derivano sopprimono la sintesi dei recettori delle LDL che comporta un aumento dei livelli plasmatici delle LDL" E' comunque un discorso molto in divenire con nuove scoperte quasi quotidiane, quindi potremmo doverci aggiornare. |
Perfetto,grazie mille
|
Quote:
Ultima domanda e poi non rompo più, la modalità di cottura può influire sul colesterolo dell'alimento? |
Direi che se non si tratta di cotture estreme, non dovrebbe cambiare molto.
Comunque mi documento per correggermi se non dovesse essere così. Se anche c'è qualche variazione è comunque marginale (quindi ininfluente nella pratica), perchè le linee guida internazionale non ne parlano. Comunque "rompi" tranquillamente, sono cose importanti. Tra due mesi, al controllo fammi sapere qualcosa, eh, che sia chiaro che mi offendo se non mi dici nulla. |
Quote:
Grazie ancora di tutto!:) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013