Quote:
Se vuoi approfondire la cosa, farei una pausa dai pesi per 3 settimane e ripeterei gli esami. |
Quote:
SETTEMBRE 2007 TSH 3,28 [0,35 - 3,70] FT4 17,9 [11,5 - 22,7] FT3 5,6 [3,5 - 6,5] Progesterone 1,6 [0,89 - 3,88] Prolattina 5,6 [2,1 - 17,1] Estradiolo 127 [>190] Testosterone libero 25,0 [31,0 - 163,0] DICEMBRE 2008 TSH 3,03 [0,35 - 3,70] FT4 15,0 [11,5 - 22,7] FT3 5,1 [3,5 - 6,5] Progesterone 2,0 [0,89 - 3,88] Prolattina 5,8 [2,1 - 17,1] Estradiolo 95 [>190] Testosterone libero 26,6 [31,0 - 163,0] A questi il medico ha aggiunto: FSH 1,7 [1,4 - 18,1] LH 1,8 [1,5 - 9,3] Testosterone totale 7,1 [8,4 - 28,7] DICEMBRE 2009 TSH 3,55 [0,35 - 3,70] FT4 14,6 [11,5 - 22,7] FT3 5,4 [3,5 - 6,5] Progesterone 2,0 [0,89 - 3,88] Prolattina 8,1 [2,1 - 17,1] Estradiolo 82 [>190] Testosterone libero 24,7 [31,0 - 163,0] FSH 1,7 [1,4 - 18,1] LH 1,8 [1,5 - 9,3] Testosterone totale 6,7 [8,4 - 28,7] A questi il medico ha aggiunto: Cortisolo (ore 8.00) 14,81 [4,30 - 22,40] DHEA 150 [250 - 650] In rosso i valori fuori norma, in arancio quelli preoccupanti. |
il medico ti ha dato qualche indicazione?
gli esami sono stati fatti sempre nello stesso laboratorio? |
Quote:
gli esami sono sempre stati fatti nello stesso laboratorio. Dici che il laboratorio non è attendibile? |
senti il medico e tienici informati.
Sul laboratorio, era una "lecita" domanda. |
Certo che era una lecita domanda, e certo che sento il medico.
Ma da quello che ho scritto c'è qualcuno in grado di ipotizzare qualcosa in più di quello che si è detto? |
l'unico consiglio da parte mia è ripetere le analisi in una condizione di totale "pulizia", ovvero fai un break da tutto, pesi, integrazione, mangia "normale" e ripeti le analisi dopo 3 settimane dallo stop.
In tal modo il quadro sarà più normalizzato e veritiero possibile. |
Responso del medico:
il DHEA è un ormone rilasciato dalla corticale del surrene su stimolo dell'ormone ACTH. Quindi o c'è un basso livello di ACTH, oppure una scarsa risposta del surrene all'ACTH. Dal quadro delle analisi, che è comunque abbatanza completo, si può escludere un problema ipofisario perchè altrimenti è presumibile che ci sarebbero altri valori sballati. E' molto più probabile uno stress del surrene che ne ha decretato una temporanea insufficienza funzionale tale da creare questo abbassamento. Cause: scarso sonno, stress lavorativo (fisico e psicologico), stress da allenamento, cattiva alimentazione, stress da dieta troppo rigida, eventi particolarmente provanti dal punto di vista psicologico... ce ne sono 1000 di possibili cause. Io di sicuro ricado nelle prime due che ho citato. Le altre in questo periodo direi di no. Che poi sia il basso DHEA a causare il basso testosterone può essere benissimo, anche se di solito è una concausa. Soluzione: integrare il DHEA per vedere innanzitutto di "sollevare" il surrene dallo stress di dover produrre DHEA per un periodo e per vedere se il testosterone si normalizza. Dubbio mio: ma non c'è un meccanisco di feedback che regola la produzione di DHEA in modo tale che se lo fornisco esogeno inibisco ancora di più la naturale produzione. Risposta sua: questo rischio c'è con altri ormoni (per esempio testo) perchè inibiscono l'asse, ma il DHEA non tocca l'asse, proprio perchè prodotto dal surrene, quindi c'è un meccanisco mi regolazione che però non viene toccato fino ad un certo dosaggio (elevato). Il mio dubbio ancora ce l'ho, però devo fidarmi e proverò con il DHEA. Non scrivo il dosaggio consigliato perchè va contro le regole del forum. Che ne dite? |
secondo me è la soluzione migliore....Decisamente molto piu' sensato e sicuro che andare di testosterone.
Facci sapere |
Giusto per informazione:
100 cps da 50mg di DHEA in preparazione galenica in farmacia (ovviamente con ricetta medica) circa 15€. |
:D:D:D
costa piu' una confezione di multicentrum da 100 compresse( a differenza pero' il multicentrum non serve ad un c**o :D) |
Ho iniziato la terapia con il DHEA, qualcuno sa dirmi le modalità di assunzione? Il medico non mi ha specificato niente.
A digiuno la mattina? Dopo il pasto principale? La sera prima di dormire? E' indifferente? Non sprei... |
Sarà meglio che lo chiedi a lui che te le ha prescritte piuttosto che qui a noi!
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013