![]() |
![]() |
|
|||||||
| Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Apr 2009
Età: 41
|
aromatasi e testoteroneraga tre domande veloci l'aromatasi può aggredire (nel senso di aromatizzare) il diidrotestosterone libero? e quello legato? Può aggredire il testosterone libero? e quello legato? |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
il diidrotestosterone non puo' essere trasformato in estradiolo se è questo che intendi mentre il testo si...ci sono tanti post che spiegano queste cose....fai un search |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Apr 2009
Età: 41
|
=( ho fatto il search ma mi da solo un risultato ed è il mio 3d! poi comunque per quello che ne so io il testo siconverte in progesterone non in estradiolo! raga se si è già risp a ste cose mi linkate i link? thank |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
mi sa che hai le idee molto confuse... cerca su google "aromatasi" e poi "metabolismo degli androgeni" Poi cortesemente scrivi in un linguaggio comprensibile. grazie |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 56
Data registrazione: Apr 2009
Età: 44
|
il DHT x sua natura non puo' essere trasformato in estrogeni mentre il testosterone si (spesso quando lo si assume dall'esterno) |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Apr 2009
Età: 41
|
|
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
|
|
|
|